}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Agnolotti di magro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/03/2012 | 09:09

La particolarità di questi agnolotti sta nella loro "taglia" gigante. Come potrete notare in questa immagine, ciascuno è grande almeno il triplo di quelli normali. Sappiatevi regolare quindi quando li confezionati: i mucchietti di farcia dovranno essere piuttosto consistenti e ben distanziati l'uno dell'altro.
Ingrediente Principale:
Spinaci novelli - Farina - Ricotta piemontese - Toma piemontese - Grana padano
Ricetta per persone n.
8
Note:
595 calorie a porzione
Ingredienti
500 g di farina
 4 uova e 3 tuorli
 700 g di spinaci novelli
 500 g di ricotta piemontese
 70 g di burro
 90 g di Grana Padano grattugiato
 80 g di toma piemontese (sostituibile con Gruyére grattugiato)
un piccolo spicchio d'aglio
 un ciuffo di prezzemolo
un ciuffo di salvia
2 rametti di rosmarino
un porro
noce moscata
sale
pepe
Preparazione: 1 ora e 45'
  • Cuocete gli spinaci con l'acqua rimasta aderente dal lavaggio e una buona presa di sale.
  • Strizzateli e trita­teli finemente con le foglie del prezzemolo (tenete da parte i gambi).
  • Incorporatevi la ricotta passata al se­taccio, un uovo e 2 tuorli, il Grana, la toma tritata, una grattata di noce moscata, sale e pepe. 
  • Versate la fa­rina a fontana sul piano di lavoro, sgusciatevi al centro le uova e il tuorlo rimasti.
  • Aggiungete un cucchiaino dì sale e impastate unendo eventualmente poca acqua tie­pida per ottenere un impasto di giusta consistenza, liscio ed elastico.
  • Con il matterello stendete la pasta in 2 sfoglie sottili e aiutandovi con un cucchiaino, di­stribuite il ripieno su una sfoglia distanziando ogni mucchietto di farcia di circa 6 cm.
  • Coprite con la sfo­glia rimasta e picchiettate delicatamente la superficie con un telo per far fuoriuscire l'aria. 
  • Premete la pasta attorno al ripieno per far ben aderire i bordi e, con una rotella dentata, ritagliate dei grossi agnolotti quadrati.
  • Fate fondere il burro in un pentolino con il porro ta­gliato a rondelle, i gambi di prezzemolo, la salvia, il rosmarino e l'aglio.
  • Lessate gli agnolotti in acqua sa­lata, estraeteli con una schiumarola. conditeli con il burro privato degli aromi e distribuiteli nei piatti individuali. 
  • Servite subito, ben caldo.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:







Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fusilli alla rusticana con polpa di vitello.
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di fusilli 250 g di polpa di vitello una carota una cestola di sedano una cipolla un piccolo peperone rosso mezzo bicchiere di vino bianco secco 20 g di burro 3 cucchiai di olio 50 g di grana grattugiato brodo 4-5 foglie di basilico…
  • Pizza prosciutto e funghi: buona fatta in casa o in una pizzeria Dop
    28.05.2024 - 0 Comments
     La consistenza e il gusto di una pizza fatta sono il risultato di anni di perfezionamento e di un'attenzione costante ai dettagli. Ogni fase della preparazione è curata con maestria per garantire un risultato eccellente, dall'impasto lievitato alla perfezione alla scelta accurata degli…
  • Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
  • Gnocchi in brodo.
    26.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pollo - Patate - Farina -Curry - Noce Moscata - Ricetta per persone n. 4 Note: 180 calorie a porzione Ingredienti: 120 g di pollo un uovo 200 g…
  • Tortine con gelato e salsa ai lamponi
    09.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Meringa - Gelato - Lamponi Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per le meringhe:zucchero semolata g 300albumi g…
  • Sogliola di laguna, cipolla e porri selvatici.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 sogliole 4 mazzetti di aglio selvatico 4 porri selvatici 400 g di brodo di sogliola burro noisette q.b. kefir lecitina di soia La sogliola è un pesce dall’alto valore nutrizionale, infatti è ricca di proteine, vitamine A e B, sali…
  • Anelli di calamaro con peperoni e pomodori
    25.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 2 calamari 1 peperone rosso allungato 1 pomodoro cuor di bue (costoluto) 1/2 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva rosmarino per guarnire Il calamaro ha carni buone, delicate e gustose. Importante è prestare…
  • Speciale Halloween: Cavatelli, zucca e castagne.
    30.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco cavatelli, zucca e castagne. Ingredienti: per 4 persone 400 gr cavatelli 200 gr zucca gialla 100 gr castagne 2 spicchi d’aglio 100 gr cacioricotta grattugiato peperoncino secco a scaglie q.b. 100 gr…
  • La ricetta delle uova miste all'aglio è particolarmente adatta per i bambini dai 5 ai 10 anni.
    28.01.2024 - 0 Comments
        Buona giornata a tutti amici . Spero che tu stia bene. Inoltre, spero di poter vivere una vita sana. Oggi sono venuti a casa mia alcuni amici. Alcuni di loro erano bambini piccoli. Mentre cucinavano per loro, veniva preparato un piatto speciale per i più piccoli. Questa è la…
  • Oca bollita con mele e cren.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto d’oca da circa 800 g 2 mele renette 1 radice di cren 1 costola di sedano 1 carota 1 cipolla 1 limone sale Consumata tradizionalmente in Germania, e molto apprezzata e conosciuta anche in Francia sia per le…

I miei preferiti