}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Orata in crosta con patate allo zafferano.

Orata in crosta con patate allo zafferano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/07/2014 | 20:43

Ingredienti: per 4 persone

4 piccole orate (circa 350-400 g l’una)
800 g di patate sode
150 g di mandorle in polvere
1 bustina di zafferano
succo di 1/2 limone
1 mazzetto di coriandolo
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
20 g di zucchero
2 cucchiaini di cannella macinata
3 cucchiai di acqua di rose
1 spicchio d’aglio
1 uovo
sale
pepe

Orata in crosta con patate allo zafferano

Preparazione: 30’

Cottura: 50’

  • Pelate le patate, lavatele e cuocetele in acqua salata e aromatizzata con lo zafferano per circa 15 minuti.
  • Lavate bene i pesci, asciugateli tamponandoli delicatamente con carta assorbente da cucina e insaporiteli con sale, pepe e succo di limone.
  • Lavate le foglioline di coriandolo, scolatele e infilatele nella cavità addominale dei pesci.
  • Pennellate una placca con 2 cucchiai di olio e disponetevi i pesci.
  • Scolate le patate e lasciatele intiepidire, quindi fatele rosolare in 2 cucchiai di olio bollente e distribuitele intorno ai pesci, sulla placca.
  • Frullate insieme le mandorle macinate con lo zucchero, la cannella e l’acqua di rose, poi versate il tutto in una ciotola. Pelate l’aglio e pressatelo.
  • Lavorate bene con 2 cucchiai di olio e l’uovo, quindi incorporatevi un poco di acqua fredda in modo che il composto risulti facilmente spalmabile.
  • Distribuitelo infine sui pesci, lasciando libere la testa e la coda.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 25-30 minuti, finché la crosticina di mandorle sarà dorata.
  • Servite quindi con le patate allo zafferano su piatti caldi e guarnite con erbe aromatiche a piacere.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Dalla gastronomia del pasticciotto e del Negramaro all artigianato della pietra leccese e della terracotta
    15.12.2022 - 0 Comments
    Il Salento è una terra ricca di aziende agricole e sapienti artigiani. Aziende che lavorano con sapienza la terra ed artigiani che forgiano con maestria capolavori in pietra, cartapesta e terracotta.  Il Salento è una terra ricca di primizie che i suoi abitanti sanno trasformare in…
  • Latte e menta: un analcolico fresco ed estivo.
    01.05.2013 - 0 Comments
    Latte e menta: la freschezza estiva adatta anche ai bambini, una bevanda fresca, sana da gustare sotto l'ombrellone!   Coctail estivi: latte e menta. Una semplice soluzione rinfrescante per le nostre giornate afose. Preparare latte e menta è molto semplice: ci occorrono soltanto 50…
  • Lasagne con melanzane, ricotta e basilico.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250 g di pasta all’uovo fresca per lasagne 300 g di ricotta 300 g di salsa di pomodoro 3 melanzane tonde 50 g di gherigli di noce 40 g di parmigiano reggiano grattugiato 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale Pasta…
  • Lasagne con ragù di coniglio.
    19.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone    500 g di farina     4 uova     sale Per il ragù:     400 g di polpa di coniglio disossata     1 cipolla     1 costola di sedano     1 carota …
  • Dolce di Pasqua tradizionale della cucina russa, un classico.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di giuncata 125 ml di panna acida densa 120 g di zucchero 120 g di mandorle sbucciate 100 g di burro vaniglia sale Miele, panna acida, burro, zucchero, frutta secca, cereali, marmellate (come quella di mirtilli) e grandi tazze di tè…
  • Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.
    13.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote 300 g Farina 250 g Latte 250 g Lievito 5 g Uova 6 Carciofi 300 g Olio evo q.b. Aceto di mele q.b. Panna acida 100 g Morbide e gustose frittelle salate chiamate blinis di carote, servite in questa occasione per accompagnare carciofi, uova…
  • La cucina libanese è senza dubbio l'espressione più tipica e raffinata della cucina mediorientale.
    23.05.2013 - 0 Comments
    La cucina mediorientale nel suo complesso deve molto alla creativita' della cucina libanese, che insieme a quella palestinese e siriana, ricche di verdure, di pesce, di prodotti della terra, di carni particolari come quella del piccione, ingentilita dall'olio di oliva e dall'uso di aromi e spezie…
  • Braciole brasate al vino rosso.
    30.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Braciole di maiale - Scalogno - Sedano - Vino rossoRicetta per persone n.4Note:290 calorie a porzioneIngredienti4 braciole di maialeuno scalognouna cestola di sedanouna carota40 g di burro4 dl di vino rossonoce moscatachiodi di garofano in polvere2 bacche di ginepro2 foglie…
  • Finto calzone con parmigiana di melanzane.
    25.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 calzone. pasta di pizza 250 g provola 60 g pomodori pelati 40 g fette di melanzane 50 g basilico 1 ciuffo parmigiano grattugiato q.b. farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. La ricetta per preparare un “finto calzone” con un ripieno che ricorda…
  • Il cibo riscaldato è dannoso per la salute?
    15.06.2024 - 0 Comments
      Fonte immagine Il riscaldamento ripetuto degli alimenti può essere dannoso per la salute, poiché può causare la crescita batterica e modificare il valore nutrizionale del cibo. Il riscaldamento ripetuto di alcuni alimenti come riso, pollo, uova, ecc. aumenta le possibilità di crescita…

I miei preferiti