}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.

Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/07/2014 | 21:37

Ingredienti: per 4 persone

500 g di farina 00
50 g di farina di semola rimacinata
240 g di acqua fredda
100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima
trippe di rombo
uova di rombo
crema di uova di rombo
brodo di rombo
1 mazzetto di nepetella
resca

Le caratteristiche nutrizionali del rombo sono molto simili a quelle della razza: ricco di sali minerali, in particolare calcio e fosforo, ha un buon tenore di proteine e pochi grassi, in prevalenza insaturi.
Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet

Preparazione: 60’

  • Dopo aver sbollentato lo stomaco del rombo, tagliarlo a julienne e cucinarlo con un fondo di cipolla, scalogno e aglio fino a che non risulta morbidissimo.
  • Scottare le uova in padella di ferro e tagliarle a losanghe.
  • Cucinare le uova di rombo con un fondo di cipolla e scalogno, frullarle con l’olio evo fino all’ottenimento di una maionese.
  • Pulire le carcasse di rombi facendole scolare sotto l’acqua corrente fredda.
  • Dopo averle private del sangue metterle in una casseruola con sedano, carota e cipolla, timo al limone e pochissima acqua fredda coperte con la pellicola.
  • Filtrare il liquido ottenuto dopo circa 10 minuti di cottura e ridurlo ulteriormente.
  • Cucinare i fagioli ammollati da almeno 24 ore con sedano, carota e cipolla, a cottura terminata frullarne una piccola parte e passarla allo chinois fino ad ottenerne una crema omogenea.
  • Centrifugare il mazzetto di nepetella.
  • Impastare le farine con l’acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Formare dei rotolini e tagliare al coltello gli gnocchetti.
  • Cucinarli e saltarli in padella con i fagioli, il brodo di rombo le frattaglie.
  • Impiattarli con un cucchiaio di purea di fagioli, condire con tutte le salse separatamente e completare il piatto con le foglie di nepetella fresca.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tortino di melanzane e pomodoro con mozzarella.
    27.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: 2 melanzane lunghe 300 g di mozzarella 400 g di polpa di pomodoro 1 mazzetto di basilico ligure 1 spicchio di aglio zucchero 6 cucchiai di olio di oliva sale fino e grosso pepe Preparazione:  20’ più il tempo di riposo. Lavate le…
  • Salmone affumicato con lamelle di finocchio.
    26.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di salmone affumicato 1 finocchio 4 fili di erba cipollina 4 fette di pancarré 1 cucchiaio di succo di limone olio extravergine di oliva sale pepe Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato…
  • Torta di verdure in crosta alla salvia.
    28.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fiocchi di patate- Latte - Salvia - Carciofi - Carote Spinaci Ricetta per persone n.4 Note: 500 calorie a porzione Ingredienti2 buste di fiocchi di patate 6 dl di latte 2 foglie di salvia 2 tuorli 4 carciofi 3 carote un limone 200 g di spinaci lessati 50 g di grana…
  • Asparagi al prosciutto di Praga.
    08.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 grossi asparagi 12 fettine di prosciutto di Praga 4 dl di latte 20 g di farina 25 g di burro 30 g di grana grattugiato 1/2 cucchiaino di cumino in polvere sale Il prosciutto di Praga è un prodotto tipico della…
  • Cosce di pollo con riso agli spinaci.
    13.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cosce di pollo arrosto al timo 200 g di riso a grana lunga 120 g di pomodorini 80 g di spinaci lessati 40 g di olive nere snocciolate 1/2 bustina di zafferano olio extravergine di oliva sale   Non poteva certamente…
  • Pasta dell'orto con feta e capperi.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farfalle - Zucchine verdi - Peperone rosso - Peperone verdeRicetta per persone n.4Note:Ingredienti 320 g di farfalle2 zucchine verdi e una giallaun piccolo peperone rossoun piccolo peperone giallo100 g di fettaun cucchiaio di capperi sotto saleun cucchiaino dì semi di…
  • Involtini di melanzane e primosale.
    27.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 melanzana 150 gr di pomodorini datterini 100 gr di primosale 1 cetriolo olio evo sale pepe basilico Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo, ed è…
  • Torta al caffè e mascarpone.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per il pan di Spagna: 200 g di farina 00 5 uova medie 200 g di zucchero 1 noce di burro 1 bustina di lievito per dolci Per la farcia: 6 porzioni di caffe 400 g di mascarpone 1 tazzina di acqua 2 cucchiai di caffe solubile 5 uova 180 g di…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    08.12.2008 - 0 Comments
    I timballi sono specialità culinarie cotte al forno in un apposito stampo per essere serviti sformati. Diversi possono essere gli ingredienti, sempre molto ricchi: dalla pasta al riso, carni, pollame, ecc. Talvolta vengono preparati mettendo gli ingredienti all'interno di pasta sfoglia o pasta…
  • Risotto ai carciofi con riduzione di liquirizia.
    16.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Riso carnaroli 350 g Carciofi 4 Aglio 1 spicchio Polvere di liquirizia pura 2 cucchiaini Burro q.b. Parmigiano reggiano q.b. Panna fresca 100 ml La ricetta per un risotto semplice ai carciofi: il tocco in più che ho voluto dare a questo classico primo…

I miei preferiti