}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Fiori di zucchina farciti con crescenza al pesto.

Fiori di zucchina farciti con crescenza al pesto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/07/2014 | 00:03

Ingredienti: per 4 persone

16 fiori di zucchina
120 g di insalata mista
80 g di crescenza
2 cucchiai di pesto
1 patata
1 uovo
olio per friggere
sale

I fiori di zucchina hanno proprietà diuretiche, contengono una fonte di vitamina A e C (antiossidanti) e apportano fitormoni ad azione energizzante, ricostituente e tonificante.

Fiori di zucchina farciti con crescenza al pesto

Preparazione: 30’

Cottura:  50’

  • Mondate i fiori di zucchina del pistillo e dei sepali.
  • Lavate la patata, mettetela in una casseruola di acqua fredda, portate a ebollizione, salate, regolate la fiamma e fate cuocere per 35 minuti.
  • Mondate e lavate l’insalata mista, sgocciolandola bene, quindi riducetela a listerelle.
  • Sgocciolate e pelate la patata lessata, poi passatela allo schiacciapatate, aggiungete la crescenza spezzettata e lavoratele insieme con una forchetta, quindi unitevi, sempre mescolando con la forchetta, il pesto, l’uovo sgusciato e sale.
  • Utilizzate il composto ottenuto per farcire i fiori di zucchina, facendo attenzione a non lacerarli, poi unite le punte dei petali e chiudetele ruotando i fiori tra il pollice e l’indice.
  • Scaldate abbondante olio in una padella, adagiatevi i fiori farciti pochi per volta e fateli dorare, quindi sgocciolateli con l’apposita paletta e passateli su carta assorbente da cucina.
  • Distribuiteli nei piatti singoli, disponetevi accanto una porzione di insalata mista e servite subito in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Dischi volanti al ragù bianco con piselli.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 400 g di carne trita di tacchino 220 g di pasta di formato dischi volanti 200 g di piselli freschi sgranati o surgelati 100 g di prosciutto crudo 4 carote 2 coste di sedano 1 scalogno o 1/2 cipolla 2 dl di brodo vegetale olio extravergine…
  • Panelle con stoccafisso e prugne secche.
    12.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Stoccafisso 600 g Acqua 750 ml Farina di ceci 250 g Prugne secche 7 Cipolla 1 Uvetta 1 pugno Olio di semi q.b. Olio evo q.b. Sale e pepe q.b. Panelle con stoccafisso e prugne secche. Le panelle sono un piatto tipico della…
  • Cestini neri con mousse di cioccolato bianco.
    18.11.2015 - 0 Comments
    Dolci Natalizi: Cestini neri con mousse di cioccolato bianco. La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni dei…
  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2013.
    01.09.2013 - 0 Comments
    Le ricette estive, specie se molto veloci da preparare, sono la soluzione ideale per l'estate. Non c'è bisogno infatti di limitarsi solo a paste fredde e insalate di riso, possiamo spaziare davvero fra una grande varietà di ricette light estive e veloci. Le ricette estive e veloci poi, per…
  • Trota salmonata agli aromi.
    15.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: filetti dì trota salmonata    erbe tritate    parmigiano grattugiato  Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: 4 filetti dì trota salmonata da 200 g l'uno 4 cucchiai di pangrattato 4 cucchiai di parmigiano…
  • Gnocchi alla romana.
    08.01.2009 - 0 Comments
    Gli gnocchi alla romana, sono un primo piatto di origine laziale, il cui nome è entrato nella cucina internazionale per identificare dei dischetti tondi di semolino, che viene cotto nel latte e arricchito da formaggio e tuorli d'uovo; questi deliziosi dischetti vengono successivamente disposti in…
  • Mattonella di peperoni gialli con ricotta romana.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 peperoni gialli 200 g di ricotta romana 3 uova 2 dl di panna fresca qualche foglia di menta 2 scalogni 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 10 g di burro sale pepe Le origini della ricotta romana…
  • Frullato di cioccolato, banana e latte di soia.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 2 banane 5 dl di latte di soia 2 cucchiai di zucchero di canna cacao cannella in polvere La quota proteica del latte di soia è pari a quella del latte vaccino, mentre, per quanto riguarda  i grassi,…
  • Pizza broccolo romano e pancetta.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Il broccolo romanesco è una varietà di cavolo broccolo (Brassica oleracea var. italica). I broccoli rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. Questo broccolo è conosciuto in tutta la campagna romana da tempo remoto. Nel 1834,…
  • Quaglie all'uva.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Quaglie - Pancetta - Uva Ricetta per persone n. 4 Note: 850 calorie a porzione …

I miei preferiti