}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Fettuccine con confit di scalogni e formaggio di capra.

Fettuccine con confit di scalogni e formaggio di capra.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/07/2014 | 13:35

Ingredienti: per 4 persone

320 g di fettuccine
120 g di scalogni
70 g di formaggio di capra
20 g di burro
1/2 cucchiaio di zucchero
rosmarino
sale
pepe in grani

Più larghe delle linguine, il loro nome deriva dalla somiglianza con le strisce utilizzate per gli orli dei vestiti. Le fettucce sono ideali per condimenti a base di carne, oppure per sughi con crostacei e molluschi.

Fettuccine con confit di scalogni e formaggio di capra

Preparazione: 10’

Cottura:  3 ore

  • Sbucciate e tagliate gli scalogni a spicchi, metteteli in una teglia con il burro, cospargeteli con lo zucchero, salateli, poi infornateli a 90 °C per circa 3 ore.
  • Lessate le fettuccine in abbondante acqua salata.
  • Estraete la teglia dal forno; scolate la pasta, versatela nella teglia, mescolate, bagnatela con 2 cucchiai della sua acqua di cottura e servitela nei piatti.
  • Completate con il formaggio a pezzetti, il rosmarino e una macinata di pepe.
  • Se preferite, potete cuocere gli scalogni sul fornello: raccoglieteli in un tegame con il burro e lasciateli appassire per una decina di minuti a fiamma bassa.
  • Unite zucchero e sale, e proseguite la cottura per almeno 40 minuti, spruzzandoli di tanto in tanto di vino bianco.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crespelle ai funghi.
    05.11.2009 - 0 Comments
    La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda sottile, morbida ed elastica, cotta su una superficie rovente tonda. Le crespelle vengono farcite di ripieni vari, dolci o salati e arrotolate su sé stesse per racchiuderli. L'impasto è a base di latte, uova,…
  • Croquembuche con crema alle pere.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/croquembuche-con-crema-alle-pere.html";digg_title = "Croquembuche con crema alle pere.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; Ingredienti:…
  • Carpaccio di tonno allo zafferano.
    10.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno - Olive nere snocciolate - Zafferano - Basilico - Limoni …
  • Cous cous di pesce.
    24.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per il cous cous: Farro perlato 500 g Sale 10 g Olio extravergine d'oliva 30 g Prezzemolo 20 g Cipolla 50 g Scorza di limone 5 g Pepe q.b. Per la ghiotta di pesce: Scorfano 200 g Gallinella 200 g Pesci misti da zuppa Pomodori San…
  • Spaghetti con i moscardini.
    06.10.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Moscardini - Pomodori pelati - Scalogni Ricetta per …
  • Minestra di pasta e azuki.
    01.10.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Fagioli di soia (azuki) - Pasta corta - Lattuga mondata - Cipolla tritata Ricetta per persone n. 1 Note: Per la stagione fredda, una valida alternativa al solito (ma sempre…
  • Risotto con peperoni e alici.
    15.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: Riso carnaroli 200 g Alici sott'olio 50 g Alici fresche aperte a libro 50 g Peperoni cotti al forno 3 Burro 50 g Parmigiano grattugiato 40 g Aglio 1 spicchio Panna fresca 30 g Prezzemolo 1 mazzo Sale q.b. Pepe q.b. Il risotto con peperoni…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: prima puntata.
    18.09.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità e…
  • Vini e vitigni d’Italia: Sauvignon Blanc ecco perché piace così tanto.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Il Sauvignon Blanc è una delle uve più singolari al mondo, ricca di suggestivi aromi d’intenso impatto olfattivo e gustativo, ha tantissimi estimatori in tutti i continenti. Originario della Francia e più precisamente dell’areale bordolese dove è allevato per la produzione di vini bianchi secchi…
  • Lenticchie con lardo, pancetta e carote.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 240 g di lenticchie 120 g di lardo 120 g di pancetta tesa 2 carote 1 foglia di alloro prezzemolo olio extravergine di oliva sale Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo e contengono circa il 25% di proteine, il 53% di…

I miei preferiti