}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Cotechino in crosta.

Cotechino in crosta.

31/12/2013

Cotechino a sorpresa.

31/12/2013

Cotechino arrotolato in fesa di vitello.

31/12/2013

Cotechino con fonduta per la più classica delle cene.

30/12/2013

Arrosto di vitello al parmigiano.

30/12/2013

Arrosto di maiale alla senape.

30/12/2013

Aragosta in salsa di dragoncello.

30/12/2013

Page 1 of 60312345...603Next »
nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Classifica delle regioni italiane per kilocalorie [Infografica].
    27.12.2013 - 0 Comments
    L'apporto di calorie dei piatti tipici sembra maggiore nel Nord Italia, dove evidentemente il clima meno caldo giustifica una dieta più "robusta". Accostare ai piaceri della vista quelli della tavola non vuol dire necessariamente parlare di turismo enogastronomico. Semplicemente, anche in…
  • La Pasqua è in tavola: Capesante raffinate.
    21.03.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Capesante - Sedano rapa - Olivere nere taggiascheRicetta per persone n.6Note:Ingredienti24 capesanteun sedano rapa di 600 g circa16 olive nere taggiascheolio extravergine di olivaburrosalepepePer decorare:pomodoro a cubetti e foglie di…
  • Parfait di nocciole con salsa di cioccolato.
    16.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 130 g di zucchero semolato 250 g di zucchero a velo 5 albumi succo di limone 6 tuorli 80 g di Nocciole del Piemonte sgusciate 30 g di cioccolato fondente 400 g di panna fresca Le nocciole sono caratterizzate da una…
  • Namkin di manzo
    25.06.2024 - 0 Comments
    ciao amici, come state ragazzi, oggi condividerò con voi la ricetta del buy naam con manzo, piace a tutti, non so quanto vi piaccia. Puoi dirlo in parole semplici: cucinare la carne con l'aglio significa che non è necessario legare l'aglio, basta rimuovere la pelle della domanda e usarla.…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (1a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Zuppa di baccalà con lenticchie e cime ri rapa.
    10.12.2010 - 0 Comments
    Non solo in coppia con cotechino o zampone: le lenticchie sono accompagnamento perfetto anche al baccalà.Ingrediente Principale: 600 gr. di baccalà ammollato tagliato in 12 pezzi16 cimolini di rapa3 dl di fumetto di pesce1\2 bicchiere di vino2 cucchiai di scalogno,…
  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige.
    11.03.2012 - 1 Comments
    Ricette raccolte e presentate da Ingrid Maier Plangger Testo italiano tradotto ed elaborato da Edoardo MoriQuesto testo è stato pubblicato nel gennaio 2003, sia in lingua italiana che tedesca, a cura del Centro Tecnico Regionale di ricerca sul consumo europeo di Bolzano e con il contributo…
  • Lo speziario, l' erbario e le combinazioni di aromi, prima parte.
    12.04.2013 - 0 Comments
    Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…
  • Cotolette di vitello con mandorle, noci e nocciole.
    09.11.2015 - 0 Comments
    Cotolette di vitello con mandorle, noci e nocciole, un sicuro successo per il palato dei più piccini è la classica cotoletta di carne che in genere viene preparata con il petto di pollo. Ho provato queste cotolette di carne di vitello (scamone o girello) insaporite con l'impanatura di frutta…
  • Scopri tutte le ricette di Carnevale per preparare deliziosi antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
    25.02.2017 - 2 Comments
    Il Carnevale è la festa più allegra dell’anno, quella durante la quale è lecito lasciarsi andare a piccole follie. Impossibile immaginare un Carnevale senza le sue maschere, i suoi scherzi, i colori sgargianti e ovviamente i suoi  sapori. Chiacchiere, bugie, cenci, sfrappole e ancora…

I miei preferiti