}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Insalata tiepida di punte di asparagi e seppioline.

Insalata tiepida di punte di asparagi e seppioline.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/12/2013 | 12:33

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 6 persone.

300 g di punte di asparagi
500 g di seppioline
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio
olio
sale
pepe bianco

Nota:

110 calorie a porzione

Insalata tiepida di punte di asparagi e seppioline

Preparazione: 30’ + 20’ di cottura

  • Sbollentate per 5 minuti le punte di asparagi in acqua poco salata, scolatele e passatele sotto il getto d’acqua fredda.
  • Eviscerate le seppioline, eliminate il sacchetto d’inchiostro, lavatele sotto l’acqua corrente.
  • In un tegame scaldate due cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e dopo alcuni minuti aggiungete le seppioline intere e lasciatele insaporire per alcuni minuti.
  • Salate, pepate, eliminate l’aglio e, infine, mettete nel recipiente le punte di asparagi.
  • Spadellate il tutto velocemente per 2 minuti, ritirate, trasferite il composto in una grande insalatiera, spolverizzatelo con il prezzemolo tritato finissimo e servite tiepido. 

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Febbraio 2014.
    03.03.2014 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Febbraio 2014. Dal Montone in crosta, tipico piatto unico della cucina ucraina un classico della tavola russa al Cavolfiore fritto con salsa alle erbe e uova, oppure anche la sua variante Cavolfiore con pinoli e…
  • Chitarrina al pomodoro fresco ed erbette aromatiche del Parco della Maiella
    10.07.2013 - 0 Comments
    . Ingredienti principali:     aglio rosso di Sulmona     erbe aromatiche      pomodoro a filetti  Ingredienti: per 6 persone     250 g di farina 00 rinforzata     4 uova     sale …
  • Verdure alla mediterranea
    10.03.2009 - 0 Comments
    Un tocco in più:Mentre disponete le fette delle verdure, potete aggiungere alla preparazione un cucchiaio di capperi sotto sale dissalati e tritati e 4 filetti di acciuga sottolio diliscati e sminuzzati grossolanamente e distribuire sulla superficie 2 cucchiai di mozzarella a dadini. Oppure, 2…
  • Cotechino arrotolato in fesa di vitello e spinaci.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1 cotechino di 600 g…
  • Baccalà alla cappuccina con uvetta e pinoli.
    18.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di stoccafisso, già ammollato 20 g di burro 2 cipolle 70 g di farina 8 filetti di acciughe sott’olio 2 foglie di alloro 3 cucchiai di uvetta 2 cucchiai di pinoli cannella in polvere noce moscata zucchero pangrattato …
  • La cucina dei tuoi sogni, una cucina che riflette e valorizza la tua personalità.
    08.10.2019 - 0 Comments
    Hai mai pensato alla cucina perfetta per te? Una cucina che riflette e valorizza la tua personalità, che ti permette di muoverti liberamente, lavorare con dignità ed entusiasmo? Qualcosa come la cucina dei tuoi sogni?Ma poiché siamo tutti diversi, la cucina dei tuoi sogni e la cucina dei miei sogni…
  • Lombo di maiale farcito.
    07.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di lombo di maiale 120 g di fontina 120 g di pane casereccio integrale 20 g di prezzemolo 2 cipollotti 1 cucchiaino di semi di senape olio extravergine di oliva sale pepe I veri "artefici" della…
  • Calzoni di verdure.
    13.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta da pane cipollotti olive nere  Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta da pane 1 mazzo di cipollotti 200 g di olive nere 2 cucchiai di capperi sotto sale olio extravergine di oliva sale   Preparazione: 45’ + 40’ di…
  • Frittata con uova e asparagi selvatici.
    29.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 grammi di asparagi selvatici 8 uova 1 cipolla 100 grammi di prosciutto crudo olio d’ oliva sale pepe q.b. Il modo più popolare di preparare gli asparagi selvatici è sicuramente nella frittata con uova fresche. Ecco la ricetta. …
  • Ossibuchi alla milanese con risotto giallo.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 ossibuchi farina 1 cipolla 50 g di burro 1 dl di vino bianco secco 1 dl di brodo di carne 1/2 spicchio di aglio 1 pugno di prezzemolo 1 limone non trattato risotto alla milanese per accompagnare sale pepe L'ossobuco è un taglio…

I miei preferiti