}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » 3 squisite ricette con l’agnello per festeggiare il Natale in famiglia.

3 squisite ricette con l’agnello per festeggiare il Natale in famiglia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/12/2013 | 18:25

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro.

1.- Agnello al forno con carciofi.

 

Ingredienti: per 6 persone

3 cosciotti di agnello da latte (un kg e mezzo circa in tutto)
una cipolla
una carota
una costola di sedano
3 spicchi di aglio
un rametto di rosmarino
vino bianco secco
6 carciofi
un cucchiaio di prezzemolo tritato
un limone
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione:  

  • Praticate sui cosciotti delle piccole incisioni e infilatevi i ciuffi di rosmarino; salate e pepate.
  • Scaldate un di di olio in una teglia e fatevi rosolare i cosciotti; metteteli in forno già caldo a 200°.
  • Dopo 6-7 minuti spruzzate ai vino (un bicchiere circa), lasciatelo evaporare, aggiungete la cipolla la carota, il sedano e uno spicchio d'aglio| con la buccia.
  • Continuate la cottura, girando di tanto in tanto i cosciotti, e bagnate con brodo o acqua, se il sugo asciuga troppo.
  • Per evitare che la carne si secchi potete coprire con foglio di alluminio.
  • Quando è cotto scolate l'agnello dalla teglia e filtrate il fondo di cottura schiacciando con una forchetta le verdure.
  • Mondate i carciofi e strofinateli con il limone.
  • Metteteli in una teglia con un bicchiere di acqua, un dl di vino bianco, mezzo di olio, 2 spicchi di aglio, prezzemolo, sale e pepe.
  • Portate a ebollizione e finite di cuocere in forno già caldo a 200° .
  • Scolate i carciofi e fate ridurre il fondo di cottura.
  • Disponete sui piatti i cosciotti affettati e i carciofi e irrorate con i loro sughi caldi.

2.- Carrè di agnello alle erbe.

Ingredienti: per 8 persone

2 carrè di agnello (preparati dal macellaio)
la scorza di un limone
1 piccola testa d'aglio
1 mazzetto di timo
salvia
rosmarino
olio
sale
pepe

Preparazione:   30’ + 45’ di cottura

  • Sistema i due carré sul piano di la­voro in modo che le costole sporga­no verso l'alto, accoppiali a corona e legali strettamente con un dopino gi­ro di spago da cucina.

  • Appoggia la corona di agnello in una teglia, aggiungi l'aglio senza sbucciarlo, condiscila con sale, pepe, la scorza di limone e un filo di olio, aggiungi le erbe e cuoci in forno cal­do a 200° per 45 minuti.

  • Bagna spesso la carne durante la cottura con il sughetto che si sarà for­mato.

  • Puoi accompagnare con una fresca insalata o con piccole patate novelle cotte in forno con l'agnello.

3.- Ravioli d'agnello.

Ingredienti: per 8 persone

Per la pasta:
300 g farina
3 uova
sale

Per il ripieno
400 g polpa d'agnello
300 g erbette
40 g cipolla
30 g carota
30 g burro
350 g asparagi
350 g ricotta piemontese
mentuccia e timo
vino bianco
olio d'oliva
sale
pepe

Preparazione:   120’ di cottura

  • Preparate la pasta lavorando a lungo insieme gli ingre­dienti fino a ottenere un impasto elastico.

  • Ponetelo in frigorifero per 30', avvolto nella pellicola.

  • Tritate insie­me la cipolla e la carota; appassitele in 2 cucchiai d'olio poi unite la carne a dadini e rosolatela.

  • Spruzzatela con 1/3 di bicchiere di vino e conditela con sale, pepe, timo, mentuccia.

  • Cuocetela 30', coperta, a fuoco moderato: deve risultare asciutta.

  • Mondate le erbette, lessatele poi strizzatele e tagliuzzatele.

  • Raschiate gli asparagi elimi­nando la parte più legnosa dei gambi, quindi tagliateli a rondelle sottili partendo dalle punte.

  • Rosolate entram­be le verdure ponendole insieme nel burro spumeggiante: salatele e toglietele dopo pochi minuti di fuoco vivacissimo.

  • Passate al tritatutto elettrico la carne di agnello con il suo fondo di cottura, amalgamate poi il tutto con le verdure e la ricotta piemontese; salate e pepate: il ripie­no dovrà risultare giustamente omogeneo e non trop­po asciutto.

  • Tirate la pasta in sfoglie sottili; su metà di queste allineate, al centro, grossi mucchietti di ripieno, distanziandoli almeno di cm 10.

  • Copriteli con le sfo­glie libere, dopo averle pennellate leggermente con un poco di acqua fredda.

  • Ritagliate i ravioli col tagliapasta (diametro cm 9).

  • Les­sateli e conditeli con parmigiano, zucchine a rondelle, rosolate con scalogno in 3 cucchiai d'olio, un goccio di vino e panna; insaporite con sale, pepe e prezzemolo tritato.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • 10 squisite ricette dei secondi piatti della cucina italiana.
    28.05.2014 - 0 Comments
    1.- Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina. Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto mortadella 2 uova sale grana grattuggiato olio per friggere pangrattato 1…
  • Torta millefoglie una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso.
    03.04.2017 - 2 Comments
    Una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso, la torta millefoglie è buona da assaporare ed elegante da presentare, un dessert che soddisferà in modo facile i vostri ospiti. Perfetta da servire nelle festività importanti come la Pasqua, è più che adatta anche per festeggiare in…
  • Dischetti dorati.
    18.06.2011 - 0 Comments
    La mozzarella è «nata» come formaggio fresco, dì pasta filata, ricavato da latte intero di bufala. Ma nel 1986, con una nuova legislatura, la denominazione di mozzarella fu estesa ai formaggi freschi a pasta filata, prodotti con latte di mucca, i suoi caratteri tipici sono stati fissati con un…
  • Agnello con zucchine e olive.
    16.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di spalla di agnello tagliata a pezzi 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 120 g di zucchine 1 cucchiaio di farina 80 g di olive verdi snocciolate 1 bicchiere di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva 200 g di couscous precotto sale …
  • Pane alla birra con semi e grana.
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 50 g di grana grattugiato 15 g di lievito 2 cucchiai di semi di papavero 2 cucchiai di semi di sesamo 1 tuorlo 1,5 dl di birra Lager zucchero sale Lager è il termine usato per indicare le birre a…
  • Chocolate banana bread al caffè.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 300 g Gherigli di noce 70 g Cioccolato fondente 80 g Zucchero di canna 80 g Uova 2 Panna fresca 100 ml Caffè della moka 150 ml Banane mature 200 g Bustina di lievito 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Burro q.b. Zucchero a velo q.b.…
  • Impanata ricca con noce moscata e yogurt greco.
    06.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di code di scampi già pulite 250 g di lasagne verdi 150 g di yogurt greco 5 pomodori ramati 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di prezzemolo tritato 10 g di farina 25 g di burro 2 dl di latte noce moscata qualche…
  • Scopri come realizzare il menu di Natale 2015.
    24.12.2015 - 0 Comments
    Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni…
  • Sottocoscia di cervo cotto e grigliato con aromi affumicati.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: . Sottocoscia di cervo:     1 sottocoscia di cervo neozelandese di circa 1,2 kg     10ml di olio affumicato     200g di spinaci     30 g di pinoli tostati     50 g di burro …
  • Crespelle ripiene di mousse di mele.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 crespelle pronte yogurt g 125 3 mele 2 cucchiai di miele limone cannella zucchero a velo Potete caratterizzare il sapore della mousse utilizzando miele d'arancio, d'acacia, d'eucalipto o un millefiori. Note: 129 calorie a porzione …

I miei preferiti