}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Enogastronomia in Veneto.

Enogastronomia in Veneto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/12/2013 | 18:16

Non sono molte le regioni italiane che possono vantare la varietà territoriale del Veneto, una ricchezza che si riflette in una lunga serie di prodotti tipici in grado di testimoniare i sapori e gli aromi dei diversi volti della regione.
La ricca enogastronomia del Veneto esalta il piacere delle piccole cose combinando tra loro prodotti semplici e genuini con antiche tradizioni e novità. Ogni provincia della regione è fiera delle proprie specialità, deliziosi piatti o rinomate qualità di vino accomunate dal profondo amore dei veneti verso la loro terra.

Molti fondamentali ingredienti della gastronomia veneta derivano dalle fusioni culturali e sociali che hanno interessato la regione nei secoli: patate, frumento, granturco – elemento essenziale della cucina veneta soprattutto nel sua preparazione più celebre, la ‘polenta’ – senza dimenticare il riso: celebre è il Vialone Nano Veronese riconosciuto dal marchio IGP. Vi è poi un’infinita varietà di verdure di stagione, con ben sette prodotti identificati dai marchi di tutela.

enogastronomia veneto

Una larga fetta della gastronomia è occupata dai prodotti ittici, sia d’acqua dolce che salata, e dalla carne, di cacciagione o allevamento: bolliti, brasati, ‘in tecia’, aromatizzati, ripieni. Carne e pesce danno vita ad alcuni dei piatti più apprezzati della cucina veneta, come fegato alla veneziana, sarde “in saor”, baccalà mantecato, “poenta e osei”, “moeche fritte” e molti altri.
È praticamente impossibile citare tutte le prelibatezze del Veneto, ma qualcuna va ricordata: fra i formaggi l’Asiago e il Morlacco del Grappa; fra i salumi la Soppressa vicentina; tra i primi i Bigoli, la ‘pasta e fasioi’, i ‘risi e bisi’ e, per finire con un tocco di dolcezza, due capisaldi della pasticceria mondiale: il tiramisù e il pandoro.

Oltre alla gastronomia, il Veneto dà i natali ad alcuni dei più rinomati vini al mondo: l’Amarone della Valpolicella, il Bianco di Custoza, il Recioto di Soave, il Torcolato di Breganze e il Prosecco DOGC di Conegliano Valdobbiadene.
Dalle vette delle Dolomiti alle spiagge del litorale adriatico, dai dolci pendii collinari alle rive del lago di Garda fino alle soleggiate pianure solcate dai corsi d’acqua: percorrendo uno dei numerosi itinerari enogastronomici in Veneto potrete entrare in contatto con i diversi sapori della regione e scoprire le deliziose preparazioni che ne derivano.

enogastronomia veneto mappa

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Deliziose Parripapas, titicamente venezuelane.
    14.07.2022 - 0 Comments
    Sono scappato per provare un nuovo posto che mi è stato consigliato per avere le 3 "B" (buono/bello ed economico) in più ha il vantaggio di essere molto vicino a dove vivo. In uno di quei pomeriggi pigri, in cui non sapevamo cosa mangiare per cena, abbiamo deciso di andare in questo posto che…
  • Risotto oro e zafferano.
    19.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Riso Carnaroli - Zafferano - Parmigiano grattugiato - Burro Vino bianco secco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 gr. di riso…
  • Minestra di zucchine.
    10.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Zucchine- Pasta tipo pastina -. Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Costolette di agnello alla scottadito con puntarelle alla romana.
    16.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Costolette di agnello da latte 8 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per le puntarelle alla romana: Puntarelle 250 g Aglio 1/2 spicchio Acciughe sotto sale 2 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una…
  • Pizza ai wurstel.
    05.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Wurstel Di Maiale Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti300 g farina bianca - 175 g burro 175 g Wurstel di maiale affettati 20 g lievito di birra 5 pomodori maturi 2 mozzarelle piccole 4 cucchiai formaggio parmigiano grattugiato 10 g strutto olio d'oliva 10 cl…
  • Riso con mirtilli e speck, un primo con fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso carnaroli - Mirtilli freschi - Brodo di verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 440 calorie  a porzione Ingredienti: 300 g di riso…
  • Il mio primo tentativo di Seafood Beehoon al ristorante Kian Hock
    19.01.2024 - 0 Comments
    Ci sono ancora molte bancarelle che non ho mai provato al centro alimentare Golden Mile. Sono andato lì qualche tempo fa per mangiare la mia cena. È sempre una scommessa sicura scegliere una delle bancarelle dei venditori ambulanti di quel posto. Sembra che ogni bancarella si impegni in ogni piatto…
  • Aragosta al curry con mele verdi e marmellata di albicocche.
    28.01.2016 - 0 Comments
    ngredienti: per 6 persone 2 aragoste da 1,5 kg 1 cipolla tritata 2 pomodori maturi 2 mele verdi 1 cucchiaio di marmellata di albicocche 50 g di burro 250 ml di brodo di pesce 1 limone 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di…
  • Zuppa di asparagi e trota salmonata.
    28.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi verdi e bianchi trota salmonata costa di sedano   Ricetta per persone n. 8   Ingredienti: 1 kg di asparagi verdi e bianchi 1 trota salmonata di 600 g 1 cipolla 1 patata 1/2 costa di sedano dragoncello 10 g di…
  • Corona di riso con polpettine al marsala.
    23.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di filetto di maiale o di petto di pollo o di vitello 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1/2 kg di pomodori prezzemolo 1 bicchiere di  di marsala secco, sale e pepe, farina, 2 uova pangrattato 500 g di riso burro …

I miei preferiti