}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Fagottino di tacchino con patate e fegato d'oca.

Fagottino di tacchino con patate e fegato d'oca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/12/2013 | 12:13

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 6 persone.

600 g di fettine di tacchino
4 ossibuchi di tacchino
600 g di patate lesse
150 g di fegato d’oca in terrina
70 g di burro
50 g di tartufo nero
50 g di Porto
vino bianco secco
100 g di scalogno
2 pizzichi di maizena
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
timo
olio
sale
pepe

Nota:

410 calorie a porzione

Fagottino di tacchino con patate e fegato d'oca

Preparazione: 20’ + 1 ora e 30’ di cottura

  • In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi lo scalogno tritato, ammorbiditelo con un cucchiaio d’acqua, salate e pepate.
  • Adagiatevi gli ossibuchi e fateli colorire da entrambi i lati.
  • Aggiungete carota, sedano, cipolla, aglio, rosmarino, alloro ben tritati, la maizena, il vino bianco e un bicchiere d’acqua.
  • Cuocete a fuoco basso per circa un’ora.
  • Togliete gli ossibuchi e unite alla salsa le patate a fette, il fegato d’oca a cubetti, il tartufo e la cipolla tritati, il timo.
  • Mescolate delicatamente e cuocete a fuoco basso per dieci minuti.
  • Allargate le fettine di tacchino con il batticarne, farcitele con il composto, chiudetele a fagottino, salate e pepate.
  • Disponete i fagottini in una pirofila, cospargeteli con alcuni fiocchetti di burro, coprite, cuocete in forno caldo a 180° per venti minuti.
  • Filtrate il fondo di cottura degli ossibuchi, diluitelo con il Porto, scaldate.
  • Disponete i fagottini e gli ossibuchi sul piatto da portata e serviteli con la salsa a parte.

Vino consigliato: Friuli Grave Refosco dal Peduncolo Rosso.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zucchine alla scapece.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone mezzo chilo di zucchine 100 ml di aceto di mele 1 mazzetto di menta sale qb pepe qb olio qb olio d'oliva per friggere 1 testa d aglio Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le…
  • Crema vegetale di peperoni e zucchine
    21.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 peperone giallo 1 peperone rosso 250 g di zucchine, piccole e tenere 1 grosso pomodoro maturo 1 spicchio di aglio 1 cipollotto 4 fette di pancarrè 200 dl di yogurt intero 1 ciuffetto di prezzemolo 2 dl di brodo vegetale 1…
  • Tartufi ai canditi
    28.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Frutta candita mista - Cioccolato fondente - RhumRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun quarto di latte100 g di zucchero100 g di frutta candita mista (scorza di arancia, ananas, cedro, ciliegine)80 g di panna, 2 tuorli80 g di cioccolatto fondente da copertura2 cucchiai di…
  • San Valentino 2020: come abbinare la carne e il pesce alle verdure.
    13.02.2020 - 0 Comments
    La tendenza di pranzare o cenare con un piatto unico, che sia un primo sostanzioso o un secondo accompagnato da un contorno, è sempre più in crescita.Ciò è spesso dovuto dai tempi ristretti che si hanno durante la pausa pranzo o dalla voglia di tenersi leggeri. Capita, però, di non riuscire a…
  • Insalata di spaghetti di riso con verdure e arachidi.
    19.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di cimette di broccolo 250 g di spaghetti di riso 4-6 foglie di cavolo cinese 1 carota 1 pomodoro sodo 3 spicchi d’aglio 2 scalogni 100 g di arachidi tostate 2 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai di succo di limone 1 cucchiaino di…
  • "Lecca lecca" di radicchio e barbabietola.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 fette lunghe di pane bianco per tramezzini 120 g di barbabietola cotta 120 g di formaggio cremoso o ricotta 8 gherigli di noce tritati 2 o 3 foglie grandi di radicchio variegato di Castelfranco latte sale Potete utilizzare diversi tipi di…
  • La cultura del caffè in 4 infografiche.
    19.01.2013 - 0 Comments
    Nel XVI secolo, periodo in cui veniamo a sapere della sua esistenza, il caffè era largamente utilizzato dalle popolazioni mussulmane dell’oriente mediterraneo.  Era arrivato nella penisola italica per vie traverse, ma era ben poco utilizzato per via del suo legame con le terre…
  • Risotto con branzino.
    19.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Branzino - Vino bianco Ricetta per persone n. 1 Note: Piatto unico che unisce i carboidrati di facile assorbimento del riso alle proteine di un pesce facilmente…
  • Fricassea di agnello al cetriolo
    23.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spalla di agnello - Cetrioli - Funghi champignons Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: kg 1 di spalla di agnello g800 di cetrioli g300 di…
  • Coniglio all’ischitana, un secondo piatto saporito e leggero.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 ciuffetto di timo 1 ciuffetto di maggiorana 1 ciuffetto di rosmarino 1 rametto di salvia …

I miei preferiti