}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Un'interessante infografica che racconta chi sono i vegetariani, come scelgono i propri alimenti e come vivono la propria vita.

Un'interessante infografica che racconta chi sono i vegetariani, come scelgono i propri alimenti e come vivono la propria vita.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/12/2013 | 11:34

La cucina vegana è un particolare regime alimentare che prevede il consumo di alimenti che non abbiano origine in qualche modo animale, come carne, pesce e latticini (ma non solo!).

Qual'è il profilo del vegano doc? Sono più gli uomini o le donne a seguirla? Single o fidanzati? E in quale tipo di supermercato si recano? Ecco una raccolta di dati demografici delle persone che seguono questa alimentazione su un'interessante infografica.

cucina-vegana-infografica-01.jpeg

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.
    09.01.2014 - 0 Comments
    La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane sempre presente nell'aria e dalla gentilezza innata dei suoi abitanti. Non ho mai conosciuto persone…
  • Gelato al limone.
    19.10.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti 4 limoni 100 g di zucchero in zollette 250 g di panna montata Preparazione (15/20') Gelatiera (30') Freezer (5 ore circa) …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pollo alla birra con funghi champignon.
    14.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Panzerotti, golosissimi strappa-applausi dal risultato più che sicuro.
    24.05.2012 - 0 Comments
    Il calzone (che viene chiamato a secondo delle varie denominazioni regionali cazzotto o panzerotto) è un tipo di pietanza da rosticceria, chiusa su sé stessa, a forma di mezzaluna. È un prodotto tipico delle regioni del centro-sud Italia.Si prepara con la stessa pasta per creare la normale…
  • Lombata di vitello alla nizzarda.
    09.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lombata di vitello disossatate - Patate - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta non costa tanto, i menu sono ricchi e propongono scelte di prodotti maltesi e di piatti della tradizione italiana o francese e della cucina tipica inglese. Inoltre, si trovano facilmente locali che tutti i giorni…
  • Ad un pranzo importante come quello Pasquale, non possiamo non avere sulla tavola i vini da abbinare.
    06.04.2012 - 0 Comments
    Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di pietanza vi segnaliamo 2 vini.  Ma, si sa, molto spesso non è possibile avere tante etichette a…
  • Chifferi alla rusticana
    03.01.2010 - 0 Comments
    Nei chifferi al posto dei fonnaggini alle erbe, potete usare 2 cucchiai di pecorino fresco grattugiato, sciolto a caldo con un filo di latte e aggiunto ai caprini.Ingrediente Principale:Chifferi - Pancetta molto magra - Formaggini alle erbeRicetta per persone n.571 calorie a porzioneNote:Per…
  • Conchiglie gransapore.
    22.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Conchiglie di capesante - Polpa di granchio - Zucchine - CaroteRicetta per persone n.6Note:Ingredientizucchine g 130carote g 130seda­no g 100una confezione di polpa di granchio6 conchiglie di capesante Per la citronette:olio extravergine d'oliva g 110 -succo di limone g…
  • Bocconcini al burro farciti e imbottiti.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il lievitino: Farina Petra 1 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto: Farina Petra 5 1000 g Acqua 300 g Latte 200 g Burro 82% m.g 100 g 1330 Brick - farina di grano tenero germinato tipo 1 50 g Sale 20 g Per la farcitura…

I miei preferiti