}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Frittelle di merluzzo.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Frittelle di merluzzo.

14/04/2022

Page 1 of 60312345...603Next »
nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetto di vitello con i finocchi.
    24.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetto di vitello - Salvia - Aglio - Finocchi Ricetta per persone n. 2 Note: 465 calorie a porzione Ingredienti    800 g dì filetto di vitello 40 g di burro un limone 2 foglie di salvia mezzo spicchio di aglio un mazzetto…
  • Cous cous con ceci e asparagi.
    20.05.2013 - 0 Comments
    Il cuscus o cùscusu è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati ovvero granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro prima della cottura).Tradizionalmente il cuscus veniva preparato con semola di grano duro, Triticum durum,…
  • Fregola con vongole e pomodori secchi.
    10.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Fregola sarda 200 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 mazzo Olio extravergine di oliva q.b. Scalogno 1 Pomodori secchi 50 g Vongole 100 g Vino bianco 1 bicchiere Formaggio spalmabile 200 g Erba cipollina fresca 1 mazzetto Mollica di pane fresco 40 g…
  • Ingredienti e consigli per preparare deliziosi muffins alle bietole.
    29.07.2019 - 2 Comments
    Semplici e veloci da preparare, i muffin salati sono una gustosa variante ai classici dolci americani a forma di fungo. Questi dolci salati sono perfetti da servire come antipasto, come aperitivo, per arricchire una portata principale o per un picnic all’aperto. Sfiziosi e carini, rappresentano…
  • Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo. Erano sapori tipici dell’alimentazione contadina e qualche volta nobilitati dalla grande cucina. È il caso della Saba che Pellegrino Artusi, in omaggio alla sua terra di origine, volle…
  • Torta del Ringraziamento fatta con le pere, croccanti, succose e saporite.
    07.12.2023 - 2 Comments
    Ecco qui la mia ricetta. torta di pere fatta per il Ringraziamento. In questo modo ho fatto la prima volta ed è stato fatto molto bene. Ma non sono una fornaia professionista, per realizzare simpatiche decorazioni artistiche con la panna. Ma l'ho provato e mi piace inserire il mio post…
  • Lo Schioppettino: da vitigno estinto...ad un grande vino rosso friulano.
    29.06.2014 - 0 Comments
    Lo Schioppettino è un magnifico vino rosso prodotto sui Colli Orientali del Friuli, la sua storia è antica e ci riporta nell'area di Albana, più specificatamente a Prepotto. Storicamente, già nel 1282, lo Schioppettino veniva consumato frequentemente dalle famiglie più in vista, considerato…
  • Merluzzo con sedano e patate.
    09.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di merluzzo 1 patata a pasta gialla di 300 g 1 costa di sedano 40 g di yogurt scremato 1 cucchiaio di spuntatura di aneto 1/2 cucchiaio di maionese sale pepe in grani Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, il…
  • Bucce di patate aromatizzate.
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Patate (bucce) 400 g Miele 2 cucchiai Senape di Digione 2 cucchiai Olio di semi di arachide 100 ml Paprica q.b. Cumino q.b. Stuzzicanti, sfiziose e da far venire l'acquolina in bocca. Stiamo parlando delle bucce di patate…
  • Plumcake di zucca con crema al cioccolato.
    26.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per l'impasto: 300 g farina bianca 150 g zucchero 1 pizzico di sale 1 uovo 150 g burro o margarina a temperatura ambiente mezza busta di lievito Per farcire e decorare: 2 buste di preparato per crema al cioccolato 500 mi latte a…

I miei preferiti