La Sagrada Familia, emblema architettonico dell'Art Nouveau catalano.
-
[image: 607.-La-Sagrada-Familia-España.jpg]
Se c'è un emblema architettonico che identifica la città di Barcellona in
Spagna, questo è la Sagrada Familia...
Archivio Ricette
-
▼
2015
(630)
-
▼
luglio
(26)
- Frutta e verdura di stagione: ecco i prodotti da m...
- Medaglioni di vitello alla messicana.
- Insalata d’orzo con zenzero, zucchine e gamberetti...
- Involtino di vitello con mortadella con insalatina...
- Arrosto di vitello cotto in aceto di mele barrique.
- Filetto di vitello agli agrumi.
- Brasato di vitello con la zucca.
- Cotolette di vitello alla frutta secca.
- Involtini di carpacio di vitello nella sfoglia.
- Arrosto di vitello con erbe aromatiche.
- Filetto di vitello in crosta croccante.
- Tortellaci di patate e stracchino con ragù di sals...
- Arrosto di vitello al vino rosso.
- Costoletta di vitello con salsa tonnata.
- Paté di fegato di vitello in gelatina.
- Sella di vitello del Principe.
- Il Salento è una penisola ricca non soltanto di be...
- Pan de pizza a doppia treccia.
- Patè di vitello e pistacchi profumato di cognac.
- Rollè di vitello in fricassea con verdure tritate.
- Petti di pollo glassati, una ricetta economica per...
- Rolle’ di vitello in casseruola.
- La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più...
- Costolette di agnello con doppia panatura, piatto ...
- Ossibuchi di vitello in gremolata.
- Polpettine di pollo fritte con panatura di corn fl...
-
▼
luglio
(26)
Random Ricette
- 17.12.2015 - 0 CommentsPerche' la carne di maiale fa bene alla nostra salute Tra i vari alimenti tipici del nostro modello alimentare la carne suina e i salumi sono sempre stati considerati poco validi in rapporto ai presunti rischi per la salute. Recenti campagne per la prevenzione delle malattie, hanno…
- 23.05.2014 - 0 CommentsIngredienti: per 4 persone 600 g di carne di pecora o di castrato sale Gli arrosticini sono spiedini di carne di pecora tipici della cucina abruzzese. In alcune zone anche chiamati rustelle, arrustelle oppure rrustell(nell'Imperiese). Tipici della zona pedemontana sul…
- 05.06.2013 - 0 CommentsGli ivoriani sono famosi per essere raffinati ebuongustai. Tra i piatti nazionali il più famoso è il foutou, una pasta a base di ignam, banana e manioca, insaporita con diverse salse di arachidi o con olio di palma, nei quali vengono cotti sia la carne che il pesce. L'attiedé è una specie di…
- 17.05.2015 - 0 CommentsIngredienti: Piccione di manzo 600 g Polpa di zucca 400 g Taleggio 150 g Pangrattato 100 g Radice di zenzero 1 Scalogno 1 Menta 1 ciuffo Semi di sesamo q.b. Semi di lino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Il classico spezzatino…
- 14.04.2015 - 0 CommentsIngredienti: per 4 persone Pipe 320 g Pane raffermo (mollica) 50 g Cime di rapa già pulite 250 g Colatura di alici 2-3 cucchiai Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Provolone piccante 100 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi voglio proprio esagerare…
- 04.02.2013 - 0 CommentsPochi conoscono la bontà dei fichi quando sono accoppiati alle mandorle. Figuratevi quindi quale delizia sarà se questi ingredienti si fonderanno sopra una ghiotta crostata. L'idea di abbinare fichi e mandorle è sicuramente delle regioni mediorientali, terre di origine di questi…
- 23.07.2010 - 0 CommentsIngrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Formaggio cremoso - Olive verdi snocciolate …
- 31.10.2012 - 0 CommentsIngredienti principali: coscia di cervo della Nuova Zelanda bacche di ginepro chicchi di coriandolo semi di finocchio Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di coscia di cervo della Nuova Zelanda 2 bacche di ginepro 1 cucchiaino…
- 22.10.2015 - 0 CommentsIngredienti: per 4 persone 1 sedano rapa 50 g tartufo bianco d'Alba 1 limone 1 tazza maionese prezzemolo tritato sale pepe Il sedano rapa ha un gusto intenso e, per questo, viene utilizzato per cucinare non solo come pianta aromatica, ma come ingrediente principale. È…
- 23.02.2012 - 0 CommentsNell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio,…
Blogs Amici
I miei preferiti
-
-
L'Italia nell'Unione Europea - [image: firma dei trattati di roma] L’Italia è uno dei Paesi fondatori dell’Unione europea, sin dal lontano 1951, quando insieme a Belgio, Francia, Germa...
-
L'albatro piedineri (Phoebastria nigripes Audubon), è ritenuto una specie in pericolo, dato che rimane spesso vittima dei palamiti - [image: undefined] L'albatro piedineri (Phoebastria nigripes Audubon, 1839) è un grosso uccello marino del Pacifico settentrionale. È una delle tre speci...
-
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (6a parte, 5° viaggio: Campagna nel deserto - Prigioniero di Sayhueque) - Nel 1879 fu nominato capo della Commissione per l'esplorazione dei Territori del Sud dal governo nazionale presieduto da Avellaneda. Tra gli altri incari...
-
Calliphora di Patricia Cornwell è un eccellente romanzo poliziesco, con un buon ritmo di lettura e personaggi ben costruiti. - [image: Patricia-Cornwell-Calliphora] *Calliphora* è il dodicesimo romanzo con protagonista Kay Scarpetta, scritto da Patricia Cornwell nel 2003. Recen...
-
Red Velvet senza colorante rosso radioattivo | Reazioni chimiche in pasticceria - Uno dei preparativi che avevo in sospeso era un Red Velvet. È una torta che adoro mangiare, il suo leggero sapore di cioccolato, unito alla crema di form...
-
Id Tech 7 ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi in preparazione di una nuova generazione. - [image: 171.-IdTech-motor-videogiochi-Doom-Ethernal.png] L'Id Tech 7 di Doom Eternal ha segnato un prima e un dopo nella storia dei motori di gioco FPS. ...
-
Panoramica di un piccolo orticello con coltivazione di patate. - Dietro casa mia c'è un pezzo di terra un po' più avanti rispetto allo spazio vuoto; la maggior parte del tempo è vuota e su questa terra si fa pochissima...
-
Nonostante tutte le spine, il biancospino è un amico del bonsaista - l biancospino o Crataegus è una pianta fantastica per fare bonsai. E' di facile coltivazione e perdona gli eventuali errori emettendo molti germogli che...
-
Bird stamps from French Guiana: dates of emission and complete statistics. - With a land area of 83,534 km2 (32,253 sq mi), French Guiana is the second-largest region of France (it is more than one-seventh the size of Metropolitan ...
-
Santa Teresa Gallura è uno dei simboli del Nord Sardegna e d’estate pullula di vita. - *Santa Teresa Gallura* è un paradiso di spiagge, panorami mozzafiato e fondali da sogno per una vacanza immersi nella natura. Dalle frastagliate estremità ...