}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro.

Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro.

28/10/2015

Storione con vongole al vino bianco.

28/10/2015

Sarde piccanti al prosecco.

28/10/2015

Tartine di aringhe all'aneto.

24/10/2015

Bauletti di tacchino ai peperoni.

24/10/2015

Orate all'anconetana, ecco un piatto gustoso, leggero e soprattutto... freddo.

24/10/2015

Bucatini con le sarde, uvetta e pinoli.

24/10/2015

Focaccia morbida saporita con pomodoro, mozarella e basilico.

17/10/2015

Trippa al vino bianco con carote, sedano, fave e piselli.

17/10/2015

Pollo del gourmet al brandy.

17/10/2015

Pollo arrosto al rosmarino e senape.

17/10/2015

Salmone speziato, con pomodori ciliegia e anici stellati.

17/10/2015

La carne bianca è ricca di proteine nobili indispensabili all'organismo.

12/10/2015

Petto di pollo farcito con spinaci e prosciutto.

12/10/2015

Torta di riso ai carciofi e zucchine.

12/10/2015

Ossibuchi di vitello con risotto alla milanese.

12/10/2015

Page 1 of 60312345...603Next »
nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa di porcini.
    10.05.2012 - 0 Comments
    "Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis ed aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.
    06.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Ruota di verdure con moltissime varianti.
    09.04.2013 - 0 Comments
    Questo tipo di ruote si prestano a moltissime varianti, fermi restando i pomodori che insaporiscono a meraviglia tutte le verdure che sono loro vicine. Le patate possono essere sostituite con fette di melanzane oppure di zucchine, le cipolle con gli scalogni dal sapore più delicato. Spennellate…
  • Storia del vino di Orvieto.
    21.11.2013 - 0 Comments
    Che l'etrusca Velzna corrisponda o no all'antica Oinarea - etimologicamente "la città dove scorre il vino" - menzionata in un testo un tempo attribuito erroneamente ad Aristotele, il fatto testimonia in ogni caso come la fama del vino prodotto a Orvieto avesse raggiunto già in epoca…
  • Sarde a beccafico.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di sarde 100 g di mollica di pane 4 acciughe sotto sale 50 g di Capperi di Pantelleria 50 g di olive nere denocciolate 40 g di uvetta passa 40 g di pinoli 50 g di mandorle tostate 1 limone 1 cucchiaino di zucchero 1 ciuffetto di…
  • La “moqueca”, stufato di pesce di origine afro-brasiliana.
    27.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 900 g di filetti di pesce bianco (sogliola, nasello o branzino) 1 limone 1 cipolla 3 pomodori 1 cucchiaino di chili 150 g di gamberetti prezzemolo fresco tritato 1 cucchiaio di olio di palma (sostituibile con olio di semi di mais) …
  • Maguro Temaki un cono di freschezza e gusto.
    31.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di filetti di tonno freschissimo 200 g di riso per sushi già bollito 2 fogli di alga nori tostati 4 piccole foglie di insalata verde 1 cucchiaino di semi di sesamo tostati 1 cucchiaino di pasta wasabi 2 cucchiai di aceto di…
  • 10 deliziose ricette di Dolci Calabresi inimitabili, tramandati da generazione in generazione, fatti a mano con materie prime inconfondibili.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui preparazioni sono influenzate da un lato dalle numerose dominazioni subite e dall’altro dalle due anime del territorio, terrigna e marinara: nell’entroterra si trovano i piatti più sapidi e intensi della…
  • Conserva facile di peperoni.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni rossi e gialli Aceto di vino bianco Olio di semi Zucchero e Sale Foglie di Alloro Come abbiamo visto i peperoni contengono un'alta percentuale di vitamina C che sappiamo essere un ottimo antiossidante; per questo motivo l'assunzione…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti:  Cosciotto alle spezie.
    17.12.2015 - 0 Comments
    Perche' la carne di maiale fa bene alla nostra salute Tra i vari alimenti tipici del nostro modello alimentare la carne suina e i salumi sono sempre stati considerati poco validi in rapporto ai presunti rischi per la salute. Recenti campagne per la prevenzione delle malattie, hanno…

I miei preferiti