}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Pesce spada millegusti, quella voglia di mare.

Pesce spada millegusti, quella voglia di mare.

27/02/2010

Page 1 of 60312345...603Next »
nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioli di cervo della Nuova Zelanda.
    14.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ricetta base per la pasta:     500g farina di frumento     13 tuorli d'uovo     4 cucchiai d’ olio di oliva     100ml d’ acqua     sale Ripieno dei ravioli: …
  • Torta Gianduia, dolce piemontese con cioccolato fondente e croccante di nocciole.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Cioccolato - Nocciole Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per il pan di Spagna: zucchero g 105 farina g 90 cacao in polvere g…
  • Bavarese all'avocado con sformatino di spigola e di verdure.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Spigole da 600 g l'una già eviscerate 2 Avocado maturi 2 Albumi 4 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 5-6 steli Panna fresca 250 g Fogli di gelatina 3 Carote 2 Zucchina 1 Peperone rosso 1 Peperone giallo 1 Limone 1 …
  • Chorba frick (Zuppa di grano spezzato) piatto tipico della cucina algerina.
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Carne di pollo 500 g Cipolle 2 Pomodori 3 Concentrato di pomodoro 3 cucchiai Ceci lessati 200 g Paprika 1 cucchiaio Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio Coriandolo q.b. Prezzemolo 1 mazzetto Grano spezzato 125 g Sale…
  • Rondelle di cotechino in crosta di brisée.
    11.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cotechino da 600 g 1 Pasta brisée 250 g Verza 400 g Uova 1 Sale q.b. Per la salsa: Patate 2 Panna 1/2 dl Zafferano 1 bustina Scalogno 1 Vino bianco q.b. Brodo vegetale q.b. Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale…
  • Insalata andalusa.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 pomodori tondi rossi 2 peperoni gialli dolci 250 g di riso parboiled 4 cucchiai di prezzemolo tritato olio extravergine di oliva aceto di vino bianco sale pepe in grani L'Andalusia è da sempre stata terra di confine e…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina aquilana.
    01.08.2013 - 0 Comments
    L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per secoli, fino a divenire un sicuro punto di riferimento nell’epoca della grande fioritura mercantile dei secoli XIV…
  • Sughetto sprint, il signor ragù italiano.
    25.02.2012 - 0 Comments
    Questo è il signor ragù italiano: va fatto bene per non perdere una nostra fama invidiata da tutti. Vi consiglio di non sostituire la carne cruda con avanzi di carne cotta: il sugo sa­rebbe meno buono perché la carne è stata sfruttata dalla precedente cottura. Questo ragù è laborioso ma…
  • Ciambella glassata con cuore alle noci.
    06.01.2011 - 2 Comments
    Gocce di colore per sfumature confetto e ingredienti scelti ad hoc. Sono i trucchi per dar vita a dessert golosi e di grande eleganza.Il contrasto tra la pasta soffice e il sottile strato croccante di glassa, crea un intrigante mix di saporiIngrediente Principale:Farina - Yogurt intero - Burro -…
  • La storia della Torta in un’infografica, dai greci e romani ad oggi.
    10.06.2013 - 0 Comments
    Anticamente il "dolce" consisteva soprattutto nella degustazione della frutta matura, che, nel tempo, fu trattata per essere poi conservata. La pratica dolciaria di Greci e Romani ebbe inizio con l'arte panificatoria, conosciuta in seguito alla conquista ellenica: da allora sorsero numerosissimi…

I miei preferiti