}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Rollè di vitello in fricassea.

Rollè di vitello in fricassea.

24/06/2015

Politica dei cookie di La Cucina di Susana in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.

11/06/2015

Come eliminare cookie dai principali Browser Internet.

11/06/2015

Sagne al ragù di coniglio e zafferano di Navelli.

11/06/2015

Bicchierini di cassata siciliana.

11/06/2015

Zuppa di fave e pane carasau.

05/06/2015

Ossibuchi alla Reggiana.

05/06/2015

Torta di riso caramellata, un classico della cucina italiana.

05/06/2015

Ali di razza con patate e fagioli.

05/06/2015

Torta al caffè e mascarpone.

05/06/2015

Page 1 of 60312345...603Next »
nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura Buon Anno 2018 per una speranza di vita migliore.
    01.01.2018 - 0 Comments
    Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori  un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il nostro pensiero va a favore di tutti coloro che nei prossimi giorni, non avranno abbastanza…
  • Pollo arrosto al rosmarino e senape.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un pollo già pulito di circa 1,5 kg 2 rametti di rosmarino 4-5 spicchi d'aglio un rametto di salvia una foglia d'alloro mezzo cucchiaino di senape 3 cucchiai di succo di limone mezzo bicchiere di vino bianco secco brodo vegetale 4 cucchiai…
  • Strichetti con asparagi e pancetta affumicata.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Gli strichetti sono pezzi di pasta per lo più rettangolari che, pizzicati nel centro, si arricciano e formano delle gallette. Rappresentano l’eccedenza di tutti i ritagli di pasta non impiegati nella preparazione di agnolini o ravioli. Ingredienti: per 4 persone 320 g di strichetti (pasta…
  • Chimichurri, ottima salsa di origine argentina da mettere sulle carni
    15.11.2011 - 0 Comments
    La salsa "tradizionale" per l'ormai noto asado argentino, sopratutto quando si fa alla griglia oppure con il tipico "asador" (due ferri in croce, uno piantato sulla terra con delle dimensioni -lunghezza- pari al doppio dell'altro). Ingrediente Principale: Prezzemolo, Origano, Aglio…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018:Torta Pan di Stelle.
    10.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
  • Tortino ai funghi misti.
    06.07.2013 - 0 Comments
    Nei supermercati e nei negozi specializzati in surgelati si trovano confezioni in buste di funghi misti già pronti per l'uso. Per una perfetta cottura, passare il tortino vuoto al forno per alcuni minuti prima di riempirlo. Ingredienti principali: pasta sfoglia funghi misti …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane, prima puntata.
    27.02.2012 - 0 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Cosa si può assaggiare, allora, durante un viaggio in …
  • La torta Sacher è la torta al cioccolato per antonomasia più conosciuta e apprezzata al mondo.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di farina tipo 00 150 g di burro 150 g di zucchero semolato 5 uova 300 g di cioccolato fondente 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 bustina di vanillina 150 g di confettura di albicocche 2 cucchiai di latte …
  • Rapa a fiore.
    23.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 rape piccole (o pezzetti cilindrici di daikon dello spessore di 3 cm) peperoncino rosso 3 cucchiai di aceto 1 cucchiaio di zucchero Molte persone non sono abituate a portare in tavola la rapa, un ortaggio infatti considerato poco…
  • Il test del DNA alimentare ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e a sapere cosa mangiare.
    24.06.2022 - 0 Comments
    Il test genetico nutrizionale o test del DNA alimentare è uno studio medico per scoprire il vostro carico genetico legato al sovrappeso, all'obesità e alla vostra risposta a determinati alimenti. Dopo i test, i medici ci diranno quali alimenti sono meglio assimilati dal nostro metabolismo e ci…

I miei preferiti