}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cotechino a sorpresa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/12/2013 | 12:00

Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie!

Ingredienti: per 6 persone.

1 kg e 200 g di filetto di manzo
1 cotechino da 600 g
1 dl di vino bianco secco
1 cipolla
1 costa di sedano
1 carota
brodo
1/2 dl circa d’olio
sale
pepe

Nota:

550 calorie a porzione

Cotechino a sorpresa

Marco Cesare Nannini informa che zampone e cotechino c’erano già agli inizi del 1500. Secondo una leggenda i “due” sarebbero stati inventati nel 1511 a Mirandola durante l’assedio delle milizie di papa Giulio II. Gli abitanti, per scongiurare la scarsità di cibo, utilizzarono anche le parti meno pregiate del maiale insaccando le carni in un budello(cotechino) e nelle zampe (zampone). Nel 1800, secondo il gastronomo romano Vincenzo Agnoletti, i due prodotti raggiunsero il massimo successo.

Preparazione: 20’ + 2 ore e 40’ di cottura

  • Riempite una casseruola con abbondante acqua, aggiungete la cipolla, il sedano e la carota, immergetevi il cotechino, ponete sul fuoco e cuocetelo per circa 2 ore.
  • Sgocciolatelo, fatelo raffreddare e poi spellatelo con delicatezza.
  • Con l’apposito punteruolo ricavate un lungo foro al centro del filetto di carne, introducetevi il cotechino e legate l’involucro con lo spago bianco da cucina come si fa per gli arrosti.
  • In una casseruola scaldate l’olio, adagiatevi il filetto e fatelo rosolare bene da ogni parte, spruzzatelo con il vino e lasciatelo evaporare, salate, pepate, coprite e cuocete per circa 40 minuti,se necessario inumidite la carne di volta in volta con un po’ di brodo caldo.
  • Ritirate, tagliate la carne a fettine, disponetele sul piatto da portata caldo, sopra distribuite a cucchiaini il fondo di cottura.
  • Servite con purè di lenticchie.

 

Vino consigliato: Colli Bolognesi Barbera Riserva.

colli bolognesi barbera riserva

Il Colli Bolognesi Barbera riserva è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Bologna e Modena.

Il Barbera dei Colli Bolognesi è un vino di colore rosso rubino tendente al violaceo. Il suo odore è fine, caratteristico e il suo sapore asciutto, corposo, armonico, giustamente tannico.

Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50% invecchiato a decorrere dal 1° novembre dell’anno di produzione per tre anni. Per la sottozona “Terre di Montebudello”, è prevista la sola tipologia Barbera Riserva (titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12%).

Accostamento cibo/vino: agnello, capretto, anatra e selvaggina da pelo.

 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sano e nutriente: ricetta al curry di pesce per tutta la famiglia
    11.02.2024 - 0 Comments
      Ciao, miei cari amici! Come state, anche voi penserete che è tornato dopo quattro giorni, mi dispiace tanto, Ero occupato e non ho potuto trascorrere del tempo con tutti voi su questa piattaforma. Ma anche se ero occupato, non ti ho dimenticato affatto. Appena sono stato libero sono…
  • Cosciotto al forno: lezioni di agnello per il cenone.
    31.12.2007 - 4 Comments
    Semplici tecniche di cottura, ma con accorgimenti precisi e astuzi da chef per ottenere i migliori risultati. Solo così potrete scoprire la bontà di questa carne tenera e saporita. Il cosciotto è il taglio dell’agnello che meglio si presta alla cottura arrosto. Così cucinato infatti diventa un…
  • Verdure ripiene di couscous e pomodori.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carote 200 g di fagiolini 300 g di patate 2 porri 200 g di polpa di zucca 1 cuore di sedano 3 chiodi di garofano 1 cucchiaino di zenzero in polvere 1 peperoncino rosso piccante 1 pezzetto di cannella …
  • Brasato di vitello con la zucca.
    22.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vitello kg 1 pezzo intero Zucca g 700 Cipolla 1 grossa Sedano (quantità a piacere) Vino bianco ml 100 Brodo di carne 1 bicchiere Olio evo Sale Pepe In questa ricetta non riporto, nello specifico, il taglio di carne, perché come risaputo i…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta Polpo e Asparagi.
    29.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 a base di pesce: date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet. Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di pesce per un numero di ospiti che di…
  • Nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger.
    23.04.2012 - 0 Comments
    Da oggi Blogger mette a disposizione l'anteprima di cinque nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger che sarai presto in grado di personalizzare e utilizzare per il tuo blog. Queste nuove modalita’ di visualizzazione utilizzano le più recenti tecnologie web, tra cui AJAX, …
  • Cevapcici il fast food dei Balcani.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Carne di manzo 100 gr. Carne di maiale 100 gr. Carne di agnello 100gr. Lardo 100 gr. Paprica piccante 2 cucchiai Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Cumino q.b. Maggiorana q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Vino rosso un goccio Peperoncino 2…
  • Coniglio ripieno di patate timo e limone.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Coniglio disossato 1 Prosciutto crudo 200 g Pancetta arrotolata 300 g Patate lesse 800 g Limoni 2 Prezzemolo tritato 1 cucchiaio Timo fresco 1 cucchiaio Basilico q.b. sale q.b. pepe q.b. Cucinare il coniglio in modo…
  • Curry di gamberi al cocco.
    28.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: aglio zenzero peperoncini piccanti verde cipolla olio vegetale  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 2 teste d’aglio 1 cm di radice di zenzero, sbucciata 3 peperoncini piccanti verde, freschi 2 1/2 tazze di cipolla, tagliata fine …
  • Merluzzi fritti per esaltare il suo sapore ed il suo gusto inconfondibile e delicato.
    21.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Merluzzi già puliti 400 g Zucchine 200 g Insalata 200 g Farina 00 q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Il merluzzo è un pesce azzurro dalle carni bianche e dal sapore delicato. La frittura è sicuramente uno dei sistemi migliori per…

I miei preferiti