}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Anguilla stufata alla senape, un piatto tipico della cena della vigilia di Natale.

Anguilla stufata alla senape, un piatto tipico della cena della vigilia di Natale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/12/2013 | 13:04

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 6 persone

anguilla kg 1,4
sedano g 50
carota g 50
burro g 30
mezza cipolla
aceto bianco
vino bianco secco
senape in grani
sale

Note:

476 calorie a porzione

anguilla stufata alla senape

Preparazione: 40’ 

  • Riducete l'anguilla, freschissima e già eviscerata, a tronchetti lunghi circa cm 6.
  • Tuffateli in acqua bollente, acidulata con 2 cucchiaiate di aceto, lessandoli per 2'.
  • Scolateli e spellateli.
  • Pelate la carota, mondate e sfibrate il sedano, quindi riduceteli in minutissimi dadi.
  • Tritate finemente la cipolla.
  • Fondete il burro in padella, unitevi le verdure e lasciatele appassire.
  • Bagnate quindi con mezzo bicchiere di vino bianco, stemperando nella padella 3 cucchiaiate di senape in grani.
  • Diluite con mezzo bicchiere di acqua e, una volta levatosi il bollore, unite i tronchetti di'anguilla,
  • Correggete di sale e lasciate cuocere a fiamma dolce con il coperchio per 15' circa.
  • Servite il pesce caldissimo accompagnato dall'intingolo.
  • L'anguilla,è un piatto tipico della cena della vigilia di Natale.

Vino consigliato: Rosso secco, vinoso, leggero di corpo: Valle d'Aosta Gamay, Bardolino, Castel del Monte Pinot nero.

vino valle d'aosta gamay

Il Valle d’Aosta Gamay DOC è un vino tipico della regione Valle d’Aosta, prodotto in provincia di Aosta.

Il Gamay deve essere presente almeno per il 90%; possono concorrere altre uve rosse locali per il 10%. La zona di produzione è estesa a tutta la Valle d'Aosta dove è possibile la coltivazione della vite. Accompagna gradevolmente gli antipasti misti aostani, gli arrosti di pollame e coniglio, i salumi cotti e le polente condite.

Denominazione: Doc
Tipologia di vino: Secco fermo
Colore: rosso rubino vivace
Profumo: fruttato, intenso e persistente
Sapore: secco, fruttato, un po' tannico
Uve utilizzate: Gamay
Invecchiamento: 6 mesi
Tenore alcolico: 11°
Temperatura di servizio: 18°C

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa Inferno, un'esplosione di sapori.
    14.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Brodo 1 dado Aglio 6 spicchi Cipolla 1 intera Scalogno 1 spicchio Carota mezza Sedano 1 gambo Pepe q.b. Peperoncino 2 spicchi Pane tostato grigliato 2 fette olio d'liva q.b Sottilette 2 Formaggio asiago 20 gr. …
  • Tortini di crêpes al radicchio.
    24.03.2012 - 0 Comments
    II piatto a sorpresa. Per ottenere una portata di grande effetto, basta disporre gli ingredienti in modo insolito: senza troppa fatica avrete un piatto perfetto per un pranzo di festa. Sistemate in un piatto qualche rametto con foglie e bacche tra cui appoggiare teneri cuori di radicchio e spicchi…
  • I muffin alle mele sono un dolce perfetto per la prima colazione.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 muffin  Zucchero 150 g Farina 150 g Uova 3 Yogurt 1 vasetto Olio extravergine d'oliva 50 g Mele 250 g Vaniglia 1 bacca Lievito 1 bustina I muffin alle mele sono un dolce perfetto per la prima colazione, da accompagnare con una tazza di tè verde o…
  • Focaccia con crudo, tomino e cetriolini sottaceto.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 500 g Cacao amaro in polvere 15 g Acqua 325 ml Lievito di birra 12,5 g Sale 15 g Olio extravergine di oliva 20 g Per la farcitura: Prosciutto crudo 200 g Cetriolo sottaceto q.b. …
  • La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce
    24.11.2017 - 2 Comments
    La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce. Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad…
  • La ciaramicola è un dolce umbro della tradizione Pasquale, semplice ma molto buono e bello a vedersi.
    24.03.2016 - 0 Comments
    E’ questo il tipico dolce pasquale di Perugia e la tradizione vuole che le ragazze in età da marito lo regalassero ai propri innamorati il giorno di Pasqua. E’ una grossa ciambella dall’aspetto festoso e invitante, coperta da una glassa bianchissima cosparsa di confettini multicolori. La pasta…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina abruzzese: 10 ricette davvero imperdibili.
    29.01.2015 - 0 Comments
    1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g di stimmi di Zafferano di L’Aquila scaglie di tartufo nero di L’Aquila burro brodo…
  • Tabulé di quinoa e pollo.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di petto di pollo 160 g di quinoa 10 olive verdi denocciolate 1 pomodoro 1 falda di peperone rosso sott’olio 1 falda di peperone verde sott’olio 1 cucchiaino di curry 1 cucchiaino di timo essiccato 1/2 cucchiaino…
  • 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica -
    22.05.2013 - 0 Comments
    Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Trota alle mandorle.
    16.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di trota salmonata - Arance non trattate - Limoni non trattati - Mandorle a lamelle - Purè Ricetta per persone n. 4 Note: 460 calorie a porzione Ingredienti        4 filetti di trota salmonata di…

I miei preferiti