}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Coppa Buon Natale, dolce semplice e gustoso da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Coppa Buon Natale, dolce semplice e gustoso da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/12/2013 | 12:50

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 12 persone

panna da montare g 300
cioccolato fondente g 200
8 savoiardi
2 tuorli
un albume
zucchero semolato
liquore all'arancia

Per le "schiumette":
albumi g 150
zucchero semolato g 150
latte
sale

Per la crema:
atte g 300
zucchero semolato g 70
3 tuorli
Maizena

Per completare e decorare:
panna da montare g 200
zucchero semolato
chicchi d'uva
un albume
ciliegine candite

Note:

483 calorie a porzione

coppa buon natale

Preparazione: 120’ 

  • Fate fondere a bagnomaria, mescolando, il cioccolato con g 100 di panna non montata, i tuorli e una cucchiaiata di liquore.
  • A questo composto, freddo, unite la restante panna montata e l'albume, anch'esso montato in neve ben soda con 4 cucchiaiate di zucchero.
  • Inzuppate i savoiardi in circa g 100 di liquore allungato con altrettanta acqua, quindi mettete biscotti e crema al cioccolato in una elegante coppa e tenete da parte.
  • Preparate le "schiumette": montate gli albumi con un pizzichino di sale, quindi incorporate alla neve lo zucchero, unendolo poco per volta: dovrete ottenere una meringa ben soda.
  • Portate a bollore un bicchiere di latte allungandolo con 3 di acqua, gettatevi la meringa a cucchiaiate.
  • Togliete le "schiumette" dopo un paio di minuti e stendetele a sgocciolare su un doppio foglio di carta assorbente, poi affondatele nella mousse al cioccolato, sistemandole tutt'intorno alla coppa; ponete in frigorifero per 3 ore.
  • Intanto avviate la crema: riscaldate il latte e, separatamente, lavorate i tuorli con lo zucchero e una cucchiaiata di Maizena.
  • Stemperate il composto con il latte caldo ma non bollente, versandolo a filo, quindi portate la crema sul fuoco e fatela addensare senza farla assolutamente bollire. Spegnete e lasciate raffreddare.
  • Preparate l'uva brinata, pennellando una dozzina di chicchi con poco albume battuto e passandoli successivamente nello zucchero semolato.
  • Montate quindi la panna.
  • Togliete la coppa dal frigorifero versatevi la crema fredda, quindi decorate con alcuni ciuffi di panna montata, l'uva brinata e le ciliegine. 

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Polenta integrale con funghi e fontina.
    29.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina di mais integrale - Fontina - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: 735 calorie a porzione Ingredienti  300 g di farina di mais integrale un litro di latte 200 g di fontina una noce dì burro 2 tuorli 400 g di funghi…
  • 10 Infografiche per aiutare ad organizzare la vostra cucina (2a parte).
    25.07.2013 - 0 Comments
    Con la giusta preparazione e la configurazione, la vostra cucina può essere un luogo magico in cui si creano le sensazioni gustative più sorprendenti. Senza la giusta preparazione? Questo spazio potrebbe diventare, nel peggiore dei casi, la scena di un disastro culinario - e nella migliore…
  • Trota con yogurt, sedano e caviale
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 1 trota grossa (meglio pezzature da 3-4 kg) per la marinatura: 100 g di sale per kg di filetto di trota 100 g di zucchero per filetto di trota sedano 1 foglio di colla di pesce 2 g di agar Caviale q.b. per la salsa di yogurt (dose per 1 sifone):…
  • La carne bovina nella gastronomia italiana e nell’organizzazione dell’uomo a livello sociale.
    20.08.2017 - 2 Comments
    In tutte le società umane, la carne è sempre stata considerata l’alimento più prezioso, più desiderato, e allo stesso tempo quello più soggetto a regole rigide (specie di natura religiosa). E’ interessante ricordare che esistono molti più tabù sui cibi animali che non su quelli vegetali. Le…
  • Fusilli  con pinoli e spinacini
    24.03.2009 - 0 Comments
    acqua di cotturaPer ottenere un piatto più mantecato, è importante aggiungere a sughi poco cremosi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ancor più importante è dosare la quantità giusta d'acqua, così da non correre il rischio di avere un sugo troppo liquido. Per non sbagliare, unisci…
  • Bruschette del bosco.
    07.12.2012 - 0 Comments
    Che bella invenzione la bruschetta! Una fetta di pane abbrustolita da condire come piu’ ci piace. Ed anche un ottimo modo per smaltire il pane di ieri. Se poi avete appena acceso il barbecue non potete perdervi una bruschetta calda e croccante con quel gusto inconfondibile che solo la brace può…
  • Pasta con tagliatelle di verdure e provola affumicata.
    29.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fusilli 400 g Zucchina 1 Carota 1 Cipollotti freschi 2 Provola affumicata 50 g Curry 1 confezione Olio evo q.b. Sale q.b. Pasta con tagliatelle di verdure e provola affumicata: una ricetta davvero squisita. Se volete servire in…
  • Stufato di vitello con spatzli.
    26.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. fesa di spalla di vitello g 900 cipolla g 350 - farina bianca g 300 latte g 200 sedano g 200 carote g 200 burro g 180 olio d'oliva g 60 4 uova alloro rafano vino bianco secco dl 1,5 brodo (anche di dado) sale pepe …
  • Bocconcini di coniglio con verdure.
    06.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 kg di polpa di coniglio disossata e tagliata a tocchetti 100 g di carote 100 g di fave sgranate 100 g di piselli sgranati 3 cipollotti 2 dl di brodo vegetale 1/2 bicchiere di aceto di mele 1 cucchiaino di zucchero farina bianca 1 rametto…
  • Cotolette di caciocavallo.
    09.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 1 uovo 4 fette spesse di caciocavallo pane grattugiato olio sale pepe Il caciocavallo è un formaggio stagionato a pasta filata tipico dell'Italia meridionale e della Sicilia di forma tondeggiante, a "sacchetto", prodotto con latte…

I miei preferiti