}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Pandoro alberello, ovvero farcito con creme.

Pandoro alberello, ovvero farcito con creme.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/12/2013 | 19:25

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti:

- un pandoro, meglio da 750 gr sennò diventa una torre!
- mezzo litro di crema al limoncello
- mezzo litro di crema al cioccolato aromatizzata all'arancia
- glassa al cacao (come quella bianca ma metà zucchero a velo e metà cacao)

pandoro alberello

Preparazione: 20’ + 60’ di cottura

  • Tagliare a fette orizzontali il pandoro avendo cura di farne un numero pari.
  • Farcire ogni coppia di fette alternando le creme.
  • Una coppia con crema gialla, 'altra con crema nera.
  • Ricomporre il pandoro sfalsando le fette per ottenere l'effetto alberello.
  • Colare la glassa, spolverare di zucchero a velo e cacao al momento di servire (altrimenti vengono riassorbiti).
  • Io ho messo uno steccone al centro per paura che non fosse molto stabile, poi ho decorato con un po' d'uva (era per capodanno)’user posted image
  • Fate colorire la carne, salate, pepate, spruzzate il vino e lasciate evaporare, cuocete per circa un’ora, poi togliete la carne dal tegame e fatela raffreddare.
  • In una ciotola emulsionate quattro cucchiai d’olio con l’aceto, sale e pepe.
  • Sul fondo di un piatto da portata formate una base di rucola, sopra disponete l’ananas a dadini e la fesa di tacchino tagliata a fettine sottili, condite con la salsa preparata versata a filo.
  • Contornate il piatto con i pomodorini divisi a metà e servite.

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Clafoutis di ciliegie.
    12.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di ciliegie 100 g di farina 50 g di zucchero 3 uova 2 dl di panna 1 dl di latte 10 g di burro zucchero a velo 1 pizzico di sale La ciliegia fresca ha proprietà depurative e disintossicanti, oltre a quelle diuretiche  e lassative…
  • L’olio extravergine d’oliva e la piramide alimentare italiana [Infografica].
    23.09.2012 - 0 Comments
    A differenza di altre versioni di Piramide alimentari, che tendono a posizionare i grassi ai vertici, la Piramide alimentare italiana pone i condimenti ad un livello intermedio. Questa scelta si spiega col fatto che nella dieta abituale della popolazione italiana il consumo di grassi è in buona…
  • Ruote salsiccia e pomodoro, un primo piatto piccante e di carattere.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone ruote 320 g salsiccia 250 g passata di pomodoro 200 g vino bianco 1/2 bicchiere cipolla 1 peperoncino pecorino grattugiato parmigiano grattugiato olio extravergine d'oliva sale Se avete voglia di un primo piatto piccante e di carattere,…
  • Vellutata di peperoni allo yogurt.
    20.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni rossi 5 Yogurt 200 g Pane casereccio 2 fette Curry 1 cucchiaino Erba cipollina qualche stelo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La vellutata di peperoni allo yogurt è una di quelle ricette che non richiede un’eccessiva…
  • Sfogliatina ai porcini e pancetta all'aglio.
    14.08.2009 - 0 Comments
    I funghi porcini sono la varietà di funghi più ricercata e apprezzate per il loro sapore intenso e il loro profumo inconfondibile. I funghi porcini si distinguono per le carni che non anneriscono dopo il taglio e per la versatilità che hanno in cucina: possono infatti diventare i protagonisti di…
  • Sarde ripiene
    20.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sarde fresche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 panino125 ml di latte1 kg di sarde fresche…
  • Le manfredine al ragù della tradizione napoletana.
    30.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla piccola 5 cucchiai di olio evo 1 litro di passata di pomodoro 2 spicchi di aglio 2 foglie di alloro 100 gr di carré di maiale 100 gr di spuntature di maiale 20 gr di uvetta 20 gr di pinoli 2 rametti di prezzemolo 300 gr…
  • Trenette: dalla Sicilia un classico rivisitato con pane acciughe e... pomodoro.
    03.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Trenette - Pan grattato - Acciughe - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: 474 calorie a persona Ingredienti: 320 g di trenette 3 cucchiai di…
  • L'argomento dell'abbinamento vino e cibo è uno dei più spinosi, in quanto molto legato alla soggettività della persona.
    14.02.2018 - 0 Comments
    Parliamo di regole di abbinamento cibo-vino: l’Associazione Italiana Sommelier ha elaborato un metodo analitico e completo per stabilire con una certa attendibilità quali vini abbinare ai piatti. La metodologia si basa sui criteri di concordanza e contrapposizione che devono portare al…
  • Costolette di agnello arracanate con strudel di ciabotta.
    11.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:    costolette di agnello     rametti di timo     ciuffetto di prezzemolo Ingredienti: per 4 persone     12 costolette di agnello     2 rametti di timo     1 ciuffetto di…

I miei preferiti