}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Variazione del puzzone di Moena.

Variazione del puzzone di Moena.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/07/2014 | 13:45

Ingredienti: per 4 persone

500 g di Puzzone di Moena
4 tuorli
125 g di vino bianco, Nosiola o Pinot Grigio
70 g di panna fresca
2 fette di pane in cassetta
100 g di burro
30 g di nocciole tritate
1 filoncino di pane morbido ai cereali
100 g di cipolla croccante
50 g di marmellata di pomodori verdi
50 g di marmellata di mela cotogna all’aceto
foglie di spinaci
senape in grani
50 g di olio di semi di zucca

Il puzzone di Moena è un formaggio DOP, a crosta lavata, grasso a pasta semicotta e semidura, a latte crudo. E’ un prodotto caseario tipico di Moena e, più in generale, della Val di Fassa e della Val di Fiemme (TN), in Trentino-Alto Adige. Dal marzo 2013 è divenuto DOP.

Variazione del puzzone di Moena
  • Tagliate a strisce di 4 cm il pane in cassetta, spalmatelo con il burro miscelato con le nocciole, quindi, per ogni pezzo di pane, infilate uno spiedo in modo da formare un lecca-lecca.
  • Formate dei piccoli toast con il pane ai cereali, fettine di puzzone, una foglia di spinaci e pochissima senape in grani.
  • Mettete i tuorli in una piccola casseruola a fondo spesso, ponetela in un bagnomaria su fuoco moderato e aggiungete il vino, poco formaggio grattugiato e la panna.
  • Lavorate bene il tutto con la frusta, senza mai smettere di mescolare e facendo attenzione che non prenda mai il bollore, fino a ottenere una consistenza soffice e vellutata.
  • Mettete lo zabaione ancora caldo in una coppa Martini e guarnitelo con la cipolla croccante.
  • Fate tostare il lecca-lecca di nocciole e il toast in una padella ben calda, quindi disponete nei piatti individuali il primo con una fetta di formaggio e la marmellata di pomodori, il secondo con quella di mele cotogne.
  • Completate il tutto con un filo di olio di semi di zucca e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spaghetti al pesto con olive e cipolle.
    24.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Olive nere grosse - Scalogni o cipolline - Salsa al pest Ricetta …
  • Mini quiche di salmone, radicchio e provola.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese affumicato 400 g Radicchio 2 cespi Pasta sfoglia 1 confezione Cipolla gialla 1 Provola 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una torta francese salata.…
  • Involtini di melanzane con pomodori secchi e pecorino.
    12.09.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 grosse melanzane 100 g di pomodori secchi sott’olio 150 g di Pecorino di Lauticauda Sannita fresco 6 acciughe sott?olio 2 spicchi di aglio 1 cipollotto peperoncino in polvere 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di olio di oliva olio…
  • Capesante all'extravergine e pinoli.
    06.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Capesante 16 Succo di limone 4 cucchiai Olio extra vergine di oliva 1 bicchiere Pinoli 4 cucchiai Basilico o prezzemolo q.b. sale q.b. Le capesante all’extravergine e pinoli sono una vera bontà ma soprattutto belle da vedere e da gustare. Le…
  • Pizza verde biologica.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Zucchina tonda grigliata 1 Peperone verde grigliato 1 Peperoncini 3 Origano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. sale q.b. Per l'impasto Acqua 200 cl Farina medio forte 330 g Lievito di birra 2 g Foglie di spinaci 100 g Sale q.b. Burro…
  • Petto di pollo farcito con spinaci.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 150 g di spinaci burro 2 fettine di prosciutto 2 cucchiai di grana grattugiato sale La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per…
  • Pizza agli scalogni con pancetta affumicata.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta per pizza 350 g di scalogni 80 g di pancetta affumicata tagliata a fettine salvia olio extravergine d'oliva sale pepe RICETTA BASE PER LA PIZZA Per 4-5 pizze. Disponete a fontana 500 g di farina bianca con un pizzico…
  • Zuppa Inferno, un'esplosione di sapori.
    14.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Brodo 1 dado Aglio 6 spicchi Cipolla 1 intera Scalogno 1 spicchio Carota mezza Sedano 1 gambo Pepe q.b. Peperoncino 2 spicchi Pane tostato grigliato 2 fette olio d'liva q.b Sottilette 2 Formaggio asiago 20 gr. …
  • Faraona alla melagrana.
    08.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Faraona 1,2 kg Melograni grossi e maturi 4 Cipolle piccole 2 Salvia 1 rametto Panna 1/4 Brodo di dado 1 tazza Funghi secchi 20 g Chiodi di garofano 2 Fecola di patate 1 cucchiaio Olio 4 cucchiai Burro 60 g Sale e pepe q.b. La…
  • Rollè di tacchino ai peperoni.
    17.03.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino in una sola fetta- Pancetta a fette- Peperoni grigliatiRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 365Ingredienti600 g di fesa di tacchino in una sola fetta100 g di pancetta a fette250 g di peperoni grigliatiuna cipolla piccola5…

I miei preferiti