}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Radicchio alla trevigiana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/07/2014 | 20:29

Ingredienti: per 6 persone

4 cespi di radicchio rosso di Treviso
1 dl di olio extravergine di oliva
sale
pepe nero in grani

Il radicchio è una vera e propria farmacia naturale che non dovrebbe mancare sulla nostra tavola. Potassio, fosforo, sodio, ferro, magnesio, manganese, rame, calcio, principi amari e sostanze zuccherine, grandi quantità di vitamine, aminoacidi e piccolissime quantità di protidi e lipidi.

Le proprietà del radicchio sono molteplici. L'azione principale è quella tonificante, preziosa durante i cambi di stagione, in cui il sistema immunitario, nervoso ed articolare vengono messi a dura prova.

Radicchio alla trevigiana

Preparazione: 10’ più il tempo di marinatura

Cottura: 7’

  • Mondate e lavate con cura i cespi di radicchio, fateli sgocciolare in uno scolapasta, quindi tamponateli delicatamente con un telo da cucina pulito e tagliateli in quarti nel senso della lunghezza con un coltello affilato.
  • Disponete il radicchio sul fondo di un piatto capiente, in modo da formare un unico strato, e conditelo con l’olio, una presa di sale e una macinata di pepe.
  • Coprite e fate marinare in frigorifero per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto per insaporire bene.
  • Trascorso questo tempo, scolate il radicchio dalla marinata e cuocetelo su una griglia molto calda per 7 minuti, rigirandolo spesso affinché non si annerisca troppo.
  • Servite immediatamente in tavola su un piatto da portata

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Empanadas con impasto di platano verde, chia e semi di lino
    17.01.2025 - 0 Comments
    Continuiamo con la dieta! Devo dire che non è un compito facile cambiare la nostra dieta, cambiare le nostre vecchie abitudini alimentari, che di solito fanno male alla salute, uno dei pasti più difficili per me è stata la colazione, di solito siamo abituati a fare colazione con un buon panino,…
  • Delìzie con ostriche.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Ostriche Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti 600 g di filetti di sogliola 8…
  • Tartare di salmone alla mela verde.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 360 g di filetto di salmone 1 mela granny smith 1 cipolla 1/2 avocado erbe aromatiche miste 1/2 cucchiaino di wasabi, oppure di senape di Digione il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale Il salmone, fino…
  • Frittelle con ciliegie e cognac
    30.08.2009 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Ciliegie Ricetta per persone n. 4 Note: 429 calorie a persona Ingredienti 400 g di ciliegie 250 g di farina bianca "00" 20 g di…
  • Il pesce rappresenta un alimento importante nella nostra dieta: come sceglierlo e trattarlo.
    23.04.2013 - 0 Comments
    Il pesce rappresenta un alimento importante nella nostra dieta: è un piatto leggero ma nutriente, povero di grassi saturi e ricco di acidi grassi polinsaturi. Oltre a numerose vitamine, contiene anche preziosi sali minerali come selenio, fosforo, iodio (nei pesci di mare), zinco e magnesio. Il…
  • Astice in salsa d’erbe.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 astici di 800 g ciascuno 1 mazzetto di prezzemolo 1 grosso ciuffetto di finocchio selvatico 1 ciuffetto di basilico 5 dl di vino bianco secco 1 piccola carota 1 costola di sedano 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1 fetta di pancarrè 1…
  • Minestra di miglio con fagioli neri e datteri.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Miglio 300 g Brodo di pollo 2 l Fagioli neri 500 g Datteri 5 Carota 1 Gambo di sedano 1 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Pancetta affumicata 200 g Foglie di salvia q.b. Olio extra verdine di oliva q.b. Sale e…
  • Pasta agli aromi con ricotta romana.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta formato chifferi o pipe 250 g di ricotta romana 3 pomodori maturi un ciuffo di basilico 2-3 rametti di timo e di origano pecorino latte olio aglio sale pepe La pasta agli aromi è un delizioso primo piatto…
  • Insalata Waldorf.
    23.05.2010 - 0 Comments
    L'invenzione di questa insalata si deve a Oscar Tschirky, maìtre del Waldorf Astoria Hotel di New York, nel 1893, durante un ricevimento privato.In breve entrò nel menu dell'albergo e divenne il piatto più richiesto, soprattutto nei pranzi di lavoro.Oggi al celebre maìtre è dedicato il caffè…
  • Il plokkfiskur è una tipica ricetta della cucina islandese dove viene utilizzato il pesce halibut.
    27.09.2012 - 1 Comments
      Per il plokkfiskur viene utilizzato il pesce halibut che per ovvie ragioni si può sostituire con dei più comuni filetti di nasello surgelati. Non tutti sanno infatti, che il ghiaccio che si forma durante il congelamento si insinua nelle fibre della carne rompendole e rendendo il pesce più…

I miei preferiti