}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Zuppetta, insalata e tartare di ostriche.

Zuppetta, insalata e tartare di ostriche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/07/2014 | 18:26

Ingredienti: per 4 persone

Per la tartare: 12 ostriche
5 gr di erba cipollina
10 gr di pomodori semi-secchi
10 gr di succo di limone Per la zuppetta 8 ostriche
10 gr di scalogno
20 gr di burro
20 gr di Vino Savagnin
50 gr di panna fresca Per l'insalata 50 g insalata riccia
10 g di cerfoglio
germogli misti
50 g di misticanza
4 foglie di ostrica
30 g di olio extravergine di oliva
1 ostrica
10 g succco di limone

Zuppetta, insalata e tartare di ostriche 

Preparazione:

  • Tritare le ostriche a coltello e condirle con tutti gli ingredienti descritti. Inserire la tartare in una mezza conchiglia vuota.
  • Per la zuppetta:
  • Sciogliere il burro, unire lo scalogno tritato, lasciar rosolare qualche secondo, unire 4 ostriche e bagnare con il vino Savagnin.
  • Lasciar evaporare la parte alcoolica, unire la panna e cuocere per due minuti.
  • Frullare il tutto e filtrare con un passino.
  • Aprire le restanti 4 ostriche, unire il liquido alla zuppetta preparata e conservare il mollusco in frigorifero.
  • Conservare la zuppetta al caldo fino al momento dell’utilizzo.
  • Per l’insalata:
  • Aprire l’ostrica, inserirla in un frullatore con il succo di limone e montare il tutto con l’olio extravergine fino ad ottenere una sorta di maionese.
  • Tagliare a julienne finissima le foglie di ostrica e mescolarla con le insalate ed i germogli.
  • Condire la misticanza con il condimento a base di ostrica.
  • Comporre quindi il piatto disponendo in ordine le varie preparazioni: per prima la tartare di ostriche all’interno della mezza conchiglia, di seguito servire in un piccolo piatto fondo l’ostrica cruda e la zuppetta, emulsionata con il frullatore fino a formare una schiuma leggerissima. Infine, l’insalata.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige: Apfelschmarr'n (Omelette di mele spezzettata).
    09.07.2013 - 0 Comments
    Questa volta vi presentiamo un nuovo volto dell'Alto Adige. Quello più dolce per il palato e per gli occhi, altrettanto variegato quanto le sue valli e la sua popolazione. A causa del clima mite e del terreno fertile e, non da ultimo, per la sua antica tradizione commerciale, vi è per…
  • Calzone rustico.
    21.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta per pizza - Pomodori pelati - Mozzarella - Prosciutto cotto - Funghetti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 g di pasta per pizza400 g di pomodori pelati200 g di mozzarella100 g di prosciutto cotto a fettine60…
  • Eliche con verdure estive al prezzemolo.
    07.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di eliche (o altra pasta corta) 3 pomodori 2 peperoni gialli 2 zucchine 20 g di grana grattugiato 10 g di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe in grani Con l’arrivo dell’estate, si cercano ricette per…
  • Il tuo bambino adora il famoso gioco di Angry Birds? Allora per la sua festa preparagli una bellissima torta decorata.
    27.05.2013 - 0 Comments
    Il tuo bambino adora il famoso gioco di Angry Birds? Allora per la sua festa preparagli una bellissima torta decorata con i personaggi del gioco: ecco l’infografica per realizzarla.   fonte: il Mondo dei Dolci   Ricerca personalizzata Se ti è…
  • Focaccia morbida saporita.
    17.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per l'impasto Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una una fantastica…
  • Quaglia in riduzione di aceto balsamico sulla polenta.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 4 quaglie 8 uova di quaglia 2 dl di aceto balsamico di Modena 2 spicchi d'aglio olio extravergine d'oliva salvia rosmarino sale pepe bianco brodo (preferibilmente di pollo) se necessario PER LA POLENTA: 200 g di farina di mais 2 litri…
  • Lasagna ai cardi con pecorino romano.
    06.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cardi gobbi già mondati 800 g Fontina 300 g Pecorino romano 50 g Brodo vegetale 1,6 l Rosmarino 1 rametto Burro q.b. Sale e pepe q.b. Per la pasta: Farina 150 g Uova 2 Latte 100 ml Noce moscata q.b. Sale q.b. Per la…
  • Barchette di cacio dolce con gamberoni al lardo aromatico.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Piccoli provoloni freschi 2 Gamberoni 12 Fette di lardo stagionato 12 Rametto di salvia 1 Rametto di rosmarino 1 Sale q.b. Pepe q.b. Saporite ed originali queste barchette di cacio dolce che vi consiglio di accostare a squisiti gamberoni…
  • Ajiaco criollo piatto ricco e colorato che contiene tutto il sapore di Latinoamerica.
    22.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 300 g di carne di manzo adatta per bollito 300 g di carne di maiale adatta per bollito 300 g di costolette di maiale 2 l di brodo di carne 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 1 peperone rosso 250 g di zucca 1 banana plantano 1 manioca 1…
  • Filetti di eglefino su julienne di verdure.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 2 filetti di eglefino (sostituibili con filetti di merluzzo) di circa 150 g ciascuno il succo filtrato di 1 limone 2 carote 1 porro 1/2 cavolo rapa 2 cucchiai di crème fraîche alcuni steli di erba cipollina qualche rametto di maggiorana 2…

I miei preferiti