}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Ostriche gratinate alla Mornay.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/07/2014 | 19:59

Ingredienti: per 6 persone

12 ostriche
2 bicchieri di vino bianco
100 g di burro
30 g di farina
1/2 l di latte
2 cucchiai di panna liquida
2 tuorli
150 g di funghi coltivati
150 g di grana padano
sale
pepe

Le ostriche migliori sono sicuramente quelle provenienti dagli allevamenti marini francesi. Ci sono molti tipi e qualità diverse di ostriche, ma l'elemento comune a tutte è che vanno servite soltanto freschissime e con il guscio chiuso.

Ostriche gratinate alla Mornay

Preparazione: 20’

Cottura: 50’

  • Lavate le ostriche sotto acqua corrente e apritele con l’apposito utensile.
  • Estraete i molluschi e raccoglieteli, con la loro acqua, in una casseruola.
  • Aggiungete il vino e cuocete a fuoco bassissimo per 10 minuti.
  • Estraete i frutti di mare dal fondo di cottura.
  • Filtratelo, rimettetelo sul fuoco e fatelo ridurre di due terzi.
  • Staccate dalle conchiglie le valve concave e conservatele.
  • Preparate la besciamella: in una piccola casseruola fate fondere metà del burro con la farina, mescolando con un cucchiaio di legno per evitare che si formino grumi.
  • Diluite con il latte caldo, salate, pepate e cuocete per circa 10 minuti, continuando a mescolare.
  • Togliete dal fuoco la salsa e incorporatevi il fondo di cottura dei molluschi, i tuorli, la panna e 50 g di grana.
  • Lavate i funghi, affettateli e saltateli in padella con 50 g di burro.
  • Salate, pepate e distribuiteli nelle conchiglie conservate.
  • Disponete la salsa e i molluschi sopra i funghi.
  • Cospargete con il restante grana e infornate a 200 °C per 15 minuti. Togliete dal forno e servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tonno grigliato all'aglio.
    04.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetto di tonno - Pomodori - AglioRicetta per persone n.4Note:Ingredienti4 fette di filetto di tonno di circa 200 g l'una 500 g di pomodori ramatiuna grossa testa d'aglio4 rametti di prezzemolo4 cucchiai di aceto di vino bianco8 cucchiai di olio extravergine…
  • Penne al radicchio.
    07.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Radicchio di Treviso - Penne rigate - Cipolla …
  • Legumi freschi in umido con tarassaco.
    22.02.2012 - 0 Comments
     Piatto ricco di fibre per la presenza di legumi e vegetali insieme con un ottimo apporto di ferro e potassio. L’apporto calorico è di circa 350 calorie dato soprattutto dal condimento. Il tarassaco con la sua essenza leggermente amarognola esercita un’azione stimolante dell’appetito e …
  • Insalata di mele, sedano e fontina.
    05.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 mele renette 1 sedano bianco 200 gr. fontina 1 bicchiere panna senape L'insalata Gran Paradiso prende il suo nome dalla montagna omonima e prevede l'utilizzo di mele svuotate e farcite poi con sedano tritato, fontina delle Alpi e maionese, questa ricetta…
  • Storia del vino di Orvieto.
    21.11.2013 - 0 Comments
    Che l'etrusca Velzna corrisponda o no all'antica Oinarea - etimologicamente "la città dove scorre il vino" - menzionata in un testo un tempo attribuito erroneamente ad Aristotele, il fatto testimonia in ogni caso come la fama del vino prodotto a Orvieto avesse raggiunto già in epoca…
  • Gamberoni al prosciutto.
    25.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe I gamberoni sono una varietà di gamberi, crostacei…
  • Anatra al cocco, piatto tipico della cucina indiana, ricca di aromi e colori.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: anatra     cocco   pepe di Caiena  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 4 pezzi d'anatra senza pelle 50 g di cocco grattugiato 3 spicchi d'aglio 1 cipolla 2 peperoncini interi 1…
  • Polpettine di tacchino con salsa allo yogurt.
    03.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Petto di tacchino tritato 500 g Cipolle rosse 1 Prezzemolo 2 ciuffi Noce moscata q.b. Uovo 1 Mollica di pane raffermo 60 g Latte q.b. Yogurt 300 g Cumino 1/2 cucchiaino Limone 1/2 Menta qualche foglia …
  • Minibavarese alle amarene.
    10.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Amarene - Panna montata - Vanillina - Maraschino Ricetta per persone n. 8 Note: Vino consigliato: Valcalepio Moscato passito, Montefalco Sagrantino passi- to, Ischia Piedirosso passito …
  • Aringa affumicata con salsa all'aglio e tartare di rape rosse e mela gialla delizia.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 3 rape rosse cotte 1 aringa affumicata dorata 1 mela gialla "delizia" farina "00" olio chiodi di garofano timo ginepro pepe burro latte intero 4 spicchi d'aglio   …

I miei preferiti