}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Orate al forno con le mandorle.

Orate al forno con le mandorle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/07/2014 | 13:30

Ingredienti: per 4 persone

4 orate da porzione
80 g di mandorle a filetti
30 g di aneto
1 limone
olio extravergine di oliva
sale

Le carni bianche dell'orata sono molto apprezzate. Si presta a diverse preparazioni; eccellente soprattutto alla griglia, è ottima cotta al forno oppure in crosta di sale.
L'orata appartiene alla classe dei pesci magri come le acciughe, il luccio, merluzzo, palombo, rombo, sogliola, spigola. L'orata è molto magra, ricca di proteine nobili, contiene vitamine B1, B2 e vitamine PP. Tra i sali minerali spiccano in particolar modo: fosforo, iodio, ferro e una discreta quantità di calcio. Indicata nell'infanzia, adolescenza ed età avanzata, per i convalescenti, nelle malattie del fegato e gastrointestinali (però non affumicata) nell'arteriosclerosi e nell'obesità.

Orate al forno con le mandorle

Preparazione: 15’

Cottura: 20’

  • Pulite le orate: squamatele, evisceratele, sfilettatele e privatele della pelle; mondate l’aneto, lavatelo, asciugatelo e tritatelo.
  • Ungete 4 pirofile singole con mezzo cucchiaio di olio ciascuna e disponete in ognuna 1 filetto con la parte esterna rivolta verso il basso.
  • Salate leggermente, cospargete con parte dell’aneto tritato, adagiatevi sopra un secondo filetto con il lato esterno rivolto verso l’alto così da ricomporre il pesce.
  • Insaporite con una presa di sale, unite il restante aneto, cospargetevi sopra le mandorle e condite con mezzo cucchiaio di olio.
  • Passate a cuocere in forno a 180 °C per 20 minuti o sino a quando i pesci saranno cotti.
  • Tagliate il limone a spicchi, distribuitelo nelle pirofile e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Crespelle con formaggio spalmabile e prosciutto di Praga.
    21.12.2019 - 0 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle. Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che…
  • Bucatini alla marinara.
    30.07.2011 - 0 Comments
    La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità. Ingrediente Principale: Bucatini - Alici - Pomodori Ricetta per persone n. 4 …
  • Involtini thaj con gamberi e cavolo cinese.
    22.01.2012 - 0 Comments
    La Festa di Primavera in Occidente generalmente noto come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi, e celebra per l'appunto l'inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese.  Oltre che, ovviamente, in Cina, la festività viene…
  • Conchiglie gransapore.
    22.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Conchiglie di capesante - Polpa di granchio - Zucchine - CaroteRicetta per persone n.6Note:Ingredientizucchine g 130carote g 130seda­no g 100una confezione di polpa di granchio6 conchiglie di capesante Per la citronette:olio extravergine d'oliva g 110 -succo di limone g…
  • Milano Food Week, un collettore di eventi gastronomici.
    15.05.2014 - 0 Comments
    Street food è una parte del tutto, ma non è il termine esatto. No, i nove giorni per 300 eventi della sesta edizione di Milano Food Week, dal 16 al 24 maggio, dovrebbero ricordare più una sorta di «Giornate aperte della cultura culinaria». Con Milano a farla da padrone. Perché basterà guardarsi…
  • Abbacchio alla romana.
    19.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Agnello - Acciughe sotto sale - Rosmarino - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti un pezzo d'agnello di un…
  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (1a parte).
    03.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Il Meglio della Cucina Campana
    18.01.2009 - 0 Comments
    CAMPANIA spettacolare Fertilissima fin dall'antichità, la "Campania felix" era il più vicino e principale fornitore di derrate della Roma imperiale, e le sue complesse vicende storiche giustificano sia piatti ricchi con influenze Angioine e Borboniche, sia preparazioni povere riservate al popolo,…
  • Caccavelle ripiene alla ricciola.
    16.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Caccavelle di pasta 6 Polpa di ricciola già pulita e diliscata 1 kg Carote 2 Sedano 1 costa Cipolle 2 Aglio 1 spicchio Vino bianco 1/2 bicchiere Pomodori San Marzano 5-6 Prezzemolo 1 ciuffo Maggiorana 1 ciuffo Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Lingua lessa e cetrioli.
    18.12.2011 - 0 Comments
    La smetana e’  un importantissimo elemento della cucina e tradizione russa.. ci sono tanti piatti che ne fanno uso: dalla insalate ai secondi, dagli antipasti ai dolci.  E' una salsa a base di panna acida, che i russi mettono un po’ dappertutto, anche nella zuppa rossa di carne…

I miei preferiti