}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Insalata di cipolla, ruchetta e mele.

Insalata di cipolla, ruchetta e mele.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/07/2014 | 18:05

Ingredienti: per 4 persone

100 g di ruchetta
60 g di stracchino
50 g di lenticchie in scatola sgocciolate
40 g di spinaci
30 g di olive nere denocciolate
20 g di pomodori essiccati sott’olio
2 mele
1 cipolla rossa
il succo di 1/2 limone
pepe
qualche baccello di piselli (facoltativo)

Una delle proprietà riconosciute alla rucola è quella di facilitare il processo digestivo, infatti la sua assunzione è in grado di favorire la produzione di succhi gastrici; oltre alle proprietà digestive la rucola facilita l'espulsione dei liquidi dall'organismo ed è quindi un discreto diuretico.

Insalata di cipolla, ruchetta e mele

Preparazione: 20’

Cottura: 5’

  • Lavate con cura gli spinaci in più acque.
  • Mondate e lavate la ruchetta.
  • Asciugate entrambi utilizzando la centrifuga o, in alternativa, sgrondateli bene, metteteli in un canovaccio, chiudetelo e scuotetelo energicamente.
  • Lavate le mele, privatele del picciolo, tagliatele a quarti, togliete il torsolo, poi tagliatele a spicchi più sottili.
  • Raccoglietele in una ciotola e spruzzatele con il succo di limone per non farle annerire.
  • Sbucciate la cipolla e affettatela.
  • Tagliate a pezzi il formaggio e passatelo velocemente sotto il grill del forno.
  • Sgocciolate e tagliate a pezzetti i pomodori.
  • Raccogliete in una insalatiera gli ingredienti preparati (unendo a piacere i baccelli), completate con le olive e le lenticchie, pepate, mescolate e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagioli all’antiqueña con pancetta e riso.
    19.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di fagioli rossi 250 g di pancetta 300 g di riso Patna 2 cipolle 2 pomodori maturi 12 banane verdi 1 spicchio d’aglio 1 noce di burro olio di semi di arachide per friggere un pizzico di peperoncino in polvere sale I…
  • Torta al cioccolato ubriaca.
    13.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Burro 200 g Zucchero 180 g Farina bianca 250 g Uova intere 3 Cioccolato fondente a scaglie 200 g Lievito 1/2 bustina Cacao 1 cucchiaino Cannella in polvere 2 cucchiai Vino Merlot 125 g Una torta facile facile, da preparare quando si ha…
  • Tagliolini bianchi e neri con totani e patate
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     400 g di farina di grano duro     nero di seppia     sale grosso Per la salsa:     1 kg di totani puliti     200 g di patate     aglio …
  • Anatra avvolta con speck dell’Alto Adige, albicocche e prugne secche.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anatra muta da circa 2 kg, disossata e con il suo fegato 150 g di Speck dell’Alto Adige, a fettine sottili 1 scalogno 100 g di salsiccia fresca 100 g di carne di vitello macinata 2 dl di Marsala 100 g di albicocche secche 4…
  • Brasato di vitello con la zucca.
    22.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vitello kg 1 pezzo intero Zucca g 700 Cipolla 1 grossa Sedano (quantità a piacere) Vino bianco ml 100 Brodo di carne 1 bicchiere Olio evo Sale Pepe In questa ricetta non riporto, nello specifico, il taglio di carne, perché come risaputo i…
  • I piatti tipici della Cucina Romana.
    07.07.2013 - 0 Comments
    La capitale è famosa soprattutto per i suoi primi nei quali non può mancare il Pecorino Romano. Se vi parlo di Carbonara, Amatricina, Gricia e Cacio e Pepe, non penso abbiano bisogno di presentazioni. Si aggiungono a questi i rigatoni con la Pajata. La Pajata viene dalla cosiddetta "cucina…
  • Trionfo d'anguria
    23.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguria - Melone - Gocce di cioccolato Ricetta per persone n. 12 Note: Ingredienti un'anguria, circa kg 2,500 un piccolo melone zucchero…
  • Minestra di pasta e fagioli di soia.
    08.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta corta g 50 falda di peperone g 40 azuki (fagioli di soia), da lessare, g 30 lattuga mondata g 20 cipolla tritata g 20 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva sale pepe bianco in grani Per la stagione fredda, una valida alternativa al…
  • Polpettone ripieno.
    09.03.2010 - 4 Comments
    Ingrediente Principale:Carne tritata di vitellone - Uova - Pecorino - Grana - Provolone - SalameRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 580Ingredienti500 g di carne tritata di vitellone4 uova (di cui 2 sode)25 g di pecorino25 g di grana70 g di pangrattato70 g di…
  • Cuscus in corona di verdure.
    02.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di cuscus precotto 300 g di cimette di broccoli 300 g di polpa di pomodoro 3 cipollotti 2 peperoni gialli 2 zucchine 1 melanzana 2 spicchi di aglio 3 filetti di acciuga sott’olio 2 cucchiai di olive verdi…

I miei preferiti