}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tortilla di patate e formaggio di capra.

Tortilla di patate e formaggio di capra.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/07/2014 | 19:09

Ingredienti: per 4 persone
8 uova
500 g di patate lessate
60 g di formaggio di capra fresco
olio extravergine di oliva
sale
D’origine incerta, la tortilla de patatas, o frittata di patate, è una piatto simbolo della cultura gastronomica spagnola; nella letteratura si trovano dei riferimenti sulla tortilla già nel secolo XIX quando si preparava con uova e patate al forno schiacciate. Oggi la tortilla de patatas è un piatto popolarissimo, fatto con patate fritte e uova sbattute con l’aggiunta di cipolla, pezzettini di pancetta oppure peperoni verdi, a seconda della ricetta tradizionale usata da ogni famiglia.
La tortilla de patatas è un piatto versatile che si prepara a casa per pranzo o cena, la domenica per un picnic con gli amici oppure come stuzzichino.



Tortilla di patate e formaggio di capra
Preparazione: 5’
Cottura: 20’
  • Pelate le patate, che devono essere fredde, poi affettatele.
  • Sgusciate le uova versandole in una bacinella, quindi salatele, aggiungete le patate, il formaggio di capra a cucchiaiate e mescolate tutti gli ingredienti.
  • Ungete una teglia rotonda del diametro di circa 20 cm con mezzo cucchiaio di olio, quindi versatevi il composto e infornatelo a 180 °C, lasciandolo cuocere per circa 20 minuti.
  • Pungetelo con uno stecchino e, se questo fuoriuscirà asciutto, la tortilla sarà pronta; a quel punto estraetela dal forno.
  • Potete foderare la teglia con carta da forno anziché ungerla con olio. Se lo preferite, lasciatela raffreddare prima di servirla.
  • Se volete preparare questa tortilla in padella sul fornello, incoperchiatela e fatela cuocere a fiamma bassa in modo che anche la parte superiore cuocia correttamente.
  • Fate molta attenzione nel voltarla, aspettando sino a quando la preparazione si sarà leggermente addensata.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il Senegal, vero paradiso culinario, presenta una cucina molto ricca e variegata accompagnata sempre dal prodotto alimentare di base, il riso.
    26.05.2013 - 0 Comments
    La cucina senegalese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Senegal ed è considerata tra le migliori di tutta l’Africa: usando diverse combinazioni di alimenti e molte spezie, la cucina senegalese ottiene un miscuglio di sapori, odori e colori che la rendono ricca e variegata. Per gli…
  • La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.
    10.05.2012 - 0 Comments
    L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio dell'Albania è la pianura lungo la costa adriatica, tappezzata di campi di grano e mais inframmezzati da un gran…
  • Trippa con carciofi, un piatto romanesco davvero squisito.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trippa centopelli già sbollentata 400 g Cipolla rosa 200 g Carciofi 4 Carota 1 Gambo di sedano 1 Peperoncino 1 Vino bianco 200 ml Aceto di vino bianco 50 ml Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. …
  • Wurstel in pasta di pane e crauti
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta di pane 500 g Wurstel medi 8 Senape dolce 2 cucchiai Semi di cumino 1 cucchiaino Crauti già pronti 200 g Farina q.b. Versatili ed economici, i wurstel sono un ingrediente amato sia da grandi che piccini e  danno vita a ricette veloci e…
  • Cestini alla mousse di capesante.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Capesante già spurgate 8 Panna fresca 1 dl Ricotta di mucca 100 g Aneto 1 rametto Pomodoro q.b. Cognac q.b. Tabasco q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe rosa q.b. Deliziosi cestini di pasta fillo con mousse di capesante, un antipasto di…
  • Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da cucinare (1a Parte).
    16.04.2014 - 0 Comments
    1.- Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè. Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora…
  • Insalata di frutta e verdura con tè bianco e lime.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 carote 1 finocchio 1 grappolo d’uva bianca 1 mela verde 80 ml d’acqua 1 cucchiaino scarso di tè bianco lime olio extravergine d’oliva sale rosa pepe Carota, uva, finocchio e mela verde, tutto insieme per un’insalata leggera…
  • Cotechino e lenticchie nel pane con sedano, carote e scalogni.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 200 gr lenticchie…
  • Faraona alla melagrana.
    08.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Faraona 1,2 kg Melograni grossi e maturi 4 Cipolle piccole 2 Salvia 1 rametto Panna 1/4 Brodo di dado 1 tazza Funghi secchi 20 g Chiodi di garofano 2 Fecola di patate 1 cucchiaio Olio 4 cucchiai Burro 60 g Sale e pepe q.b. La…
  • Calamari e cozze su salsa di pomodoro.
    13.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: calamaretti freschi cozze pomodorini Ingredienti: per 4 persone 800 g di calamaretti freschi 600 g di cozze 400 g di pomodorini 4 spicchi di aglio 1 Cipolla Rossa di Tropea 1 peperoncino piccante 1 rametto di basilico 1 ciuffetto di…

I miei preferiti