}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Filei alla ’nduja.

Filei alla ’nduja.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/07/2014 | 18:25

Ingredienti: per 4 persone

400 g di filei
100 g di ’Nduja
500 g di pomodori maturi
50 g di Pecorino di Monte Poro grattugiato
olio extravergine di oliva
sale

I Filei sono un prodotto tipico della tradizione mediterranea Calabrese che nasce da un impasto semplice costituito da farina di grano duro e acqua arrotolando a mano la sfoglia ruvida intorno ad un ferretto. Si ottiene così questo magnifico prodotto di forma scomposta ed arrotondata che riflette il carattere “aspro” e ricco di contrasti del territorio Calabrese. Cucinato in abbondante acqua con un pizzico di sale e condito con sugo alla carne con una spolverata di ricotta secca salata, porta in tavola i veri sapori della Calabria.

Filei alla ’nduja

Preparazione: 10’

Cottura:  20’

  • Sbollentate in acqua i pomodori, sbucciateli, eliminate i semi e tritateli grossolanamente.
  • Mettete la ’nduja in una capace padella con un filo di olio, portate sul fuoco e fatela sciogliere schiacciandola con un cucchiaio di legno, quindi aggiungete i pomodori e fateli insaporire a fiamma vivace; regolate di sale.
  • Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e cuocete i filei.
  • Scolateli al dente, versateli nella padella con il sugo e fateli saltare a fiamma vivace.
  • Completate con il pecorino grattugiato e servite. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il mio delizioso menù verso fine mese
    30.07.2024 - 0 Comments
    Ciao a tutti, In un batter d'occhio, è quasi la fine del mese. Oggi è il 30 e domani è l'ultimo giorno di questo mese. E l'inizio di un nuovo mese. Spero che la vita e le storie siano migliori di così. E' già buono. Voglio che sia migliore. Tutti i miei amici sono uguali. Spero che incontrerai…
  • Tacchino all’aceto.
    23.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:  fesa de tacchino  fave  carote, fagiolini e pisellini  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 500 g di tesa di tacchino aceto olio 100 g di carote 100 g di fagiolini 100 g di pisellini 2 cipolloni…
  • Palline fritte con sciroppo di miele e sesamo.
    07.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di farina tipo 00 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero 2 cucchiai di miele millefiori 4 cucchiaini di cannella in polvere 3 cucchiai di semi di sesamo olio di semi di arachidi sale Le…
  • Gelati di yogurt ai piccoli frutti.
    09.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di yogurt 120 g di fragole, mirtilli o lamponi 40 g di zucchero 8 dl di panna In fragole, more e lamponi, oltre alle classi di composti più diffusi in frutta e verdura come ad esempio la vitamina C, sono presenti elevate concentrazioni di…
  • Pappardelle al sugo di lepre,primo piatto gustosissimo e dal sapore molto delicato.
    07.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta tipo pappardelle - Lepre disossata Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Torta salata di zucchine e carote.
    17.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la torta: Pasta sfoglia 1 rotolo da 230 g Zucchine 350 g Carote 350 g Sale q.b. Olio extravergine di oliva 2 cucchiai Per la besciamella: Latte 300 ml Farina 25 g Burro 25 g Noce moscata q.b. Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g Uova…
  • Crema di carciofi e fagioli.
    10.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 150 g di fagioli secchi 4 carciofi 30 g di panna 30 g di burro 2 uova 1 l di brodo 1 cipolla 1 limone olio sale crostini di pane Il carciofo è ricco di potassio e sali di ferro, mentre ha una scarso contenuto a livello di…
  • La cucina italiana offre numerose soluzioni molto interessanti da proporre come seconda portata di un pranzo o di una cena.
    13.07.2016 - 0 Comments
    I secondi piatti veloci rappresentano una valida alternativa a piatti più elaborati, che richiedono un tempo maggiore per la loro realizzazione. Dai piatti a base di carne a quelli a base di pesce, i secondi piatti veloci si contraddistinguono per la rapidità nella preparazione. La cucina…
  • Le regole d'oro della buona cucina, quinta puntata: il taglio delle verdure.
    09.02.2012 - 0 Comments
    IL TAGLIO DELLE VERDURE. Le verdure fresche vanno lavate accuratamente in acqua corrente e, se provenienti da coltivazioni biologiche, non vanno sbuccia­te, ma strofinate energicamente con l'apposita spazzola. Dopo queste operazioni si può procedere al taglio dei vegetali che va eseguito…
  • Uova sode con erba cipollina e salmone, un antipasto inedito, creativo e veloce.
    08.11.2017 - 2 Comments
    Che cosa c’è di più facile che cuocere delle uova sode? Praticamente nulla. Poi, però, se avete in mente qualcosa di più sfizioso o se volete preparare un buffet freddo originale e stuzzichini unici e saporiti, ai quali invitare gli amici per brindare con un cocktail o un frizzante vino bianco, le…

I miei preferiti