}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cetrioli con formaggio, olive e pomodori essiccati.

Cetrioli con formaggio, olive e pomodori essiccati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/07/2014 | 22:10

Ingredienti: per 4 persone

4 cetrioli
80 g di formaggio fresco
50 g di olive nere denocciolate
20 g di pomodori essiccati sott’olio
erba cipollina
olio extravergine di oliva
sale grosso

I cetrioli sono molto ricchi d'acqua e per questo motivo posseggono proprietà depurative e rinfrescanti in grado quindi di apportare benefici ai reni; grazie al loro apporto calorico molto basso e soprattutto al loro contenuto di acido tartarico, i cetrioli sono spesso inseriti in svariate diete dimagranti. L'acido tartarico ha infatti la proprietà di impedire che i carboidrati immessi nel nostro organismo si trasformino in grassi.

 

Cetrioli con formaggio, olive e pomodori essiccati

Preparazione: 20’ più tempi aggiuntivi

  • Lavate i cetrioli, eliminate le estremità, quindi tagliateli a fette nel senso della lunghezza eliminando le fettine arrotondate laterali, così da ottenerne 3 da ogni cetriolo, poi tagliatele a metà nel senso della larghezza.
  • Disponete le fettine ottenute in uno scolapasta e alternatele con sale grosso; lasciatele riposare per 10 minuti, quindi sciacquatele e asciugatele.
  • Tagliate grossolanamente le olive e i pomodori, poi raccogliete entrambi in una bacinella, condite con un poco di olio e mescolate.
  • Pulite i fili di erba cipollina con un panno e tagliatene una parte a pezzetti con il coltello o con le forbici.
  • Disponete 2 fettine di cetriolo in ogni piatto, distribuitevi il misto di olive e pomodoro, adagiatevi sopra 1 fettina di cetriolo premendo bene, quindi coprite con uno strato uniforme di formaggio cui unirete l’erba cipollina a pezzetti.
  • Completate ciascuna preparazione appoggiandovi sopra la terza fetta di cetriolo, guarnendo con l’erba cipollina intera.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le tradizioni della cucina ungherese affondano in un mescolamento di culture gastronomiche.
    17.03.2012 - 0 Comments
    Le tradizioni della cucina ungherese affondano in un mescolamento di culture gastronomiche, dalla francese, arrivata in Ungheria con la mediazione della cucina austriaca, alla turca a quella più antica dei magiari. E' una cucina particolarmente diversa da quella italiana. Forse per tale ragione…
  • Come abbinare la pasta ai sughi.
    19.10.2015 - 0 Comments
    Una pasta di alta qualità non ha bisogno di condimenti troppo elaborati per esaltarne il gusto, bastano solo un filo d’olio extra-vergine di oliva e una foglia di basilico; tuttavia ogni formato si sposa alla perfezione con un determinato tipo di sugo. Certo, quando torni a casa dopo una giornata…
  • Fettuccine di crespelle alle erbe.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 uova 140 g di farina 20 g di burro 20 g di prezzemolo 20 g di basilico 10 g di erba cipollina 3 dl di latte sale pepe in grani Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia.…
  • Chifferi alla rusticana con pancetta e caprini.
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di chifferi 80 g di pancetta molto magra 2 cipolle piccole 80 g di caprini 2 formaggini alle erbe e all'aglio (Tartare) 20 g di grana grattugiato vino bianco 20 g di burro 2 cucchiai di olio sale pepe Nei chifferi al posto dei…
  • Pappardelle ai calamaretti.
    13.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorlì d'uovo - Calamaretti mignon- Peperoncino Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorlì d'uovo g 500calamaretti mignon da pulire, g 600aglioprezzemolopeperoncinoolio…
  • Agnolotti di magro.
    02.03.2012 - 0 Comments
     La particolarità di questi agnolotti sta nella loro "taglia" gigante. Come potrete notare in questa immagine, ciascuno è grande almeno il triplo di quelli normali. Sappiatevi regolare quindi quando li confezionati: i mucchietti di farcia dovranno essere piuttosto consistenti e ben distanziati…
  • Agnello allo yogurt con curcumo e rosmarino.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino bianco secco prezzemolo burro sale pepe La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani. Questo prodotto,…
  • Ravioloni al profumo di arancia.
    21.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bieta 1/2 kg Cipolla 1 Primo sale grattuggiato 400 g Uova 1 Arance 2 Burro 100 g Noce moscata q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Ecco un primo piatto con la pasta sfoglia per protagonista: ravioloni al profumo di arancia.…
  • Carpaccio di salmone con salsa all'aneto.
    18.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Salmone fresco - Pepe bianco - Rametti di aneto - Limone Ricetta per …
  • Lombata di vitello in sfoglia con prosciutto e mandorle.
    06.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 confezione di sfoglia surgelata 1,5 kg di lombata di vitello 120 g di mandorle 100 g di prosciutto cotto 2 coste di sedano 1 cucchiaio di emmental grattugiato 3 cucchiai di panna 1 uovo + 1 tuorlo sale pepe …

I miei preferiti