}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Vitello in umido alla marchigiana.

Vitello in umido alla marchigiana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/07/2014 | 23:07

Ingredienti: per 4 persone
1 kg di magatello di vitello, in un pezzo unico
400 g di pomodori
50 g di Prosciutto di Carpegna, in una sola fetta
2 spicchi di aglio
1 limone non trattato
150 g di lardo
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
1 rametto di maggiorana
1 bicchiere di vino rosso
1 l di brodo di carne
50 g di burro
sale
pepe



Vitello in umido alla marchigiana
Preparazione: 30’
Cottura: 2 ore e 30’
  • Sbucciate e tritate uno spicchio di aglio e unitelo in una ciotola alla buccia di mezzo limone grattugiata e al prosciutto tagliato a striscioline sottili.
  • Salate, pepate e amalgamate bene il tutto.
  • Lardellate la carne di vitello con il composto appena preparato servendovi dell’apposito utensile, o praticando dei piccoli fori con un coltellino appuntito, poi legatela con refe da cucina.
  • Mondate e tritate la cipolla, la carota, il sedano e lo spicchio di aglio rimasto.
  • Tritate anche il lardo e mettete il tutto in una casseruola, nella quale adagerete anche la carne e qualche fogliolina di maggiorana.
  • Salate, pepate e fate rosolare la carne, voltandola spesso, su fuoco medio.
  • Quando sarà ben colorita, bagnate con il vino, incoperchiate e fatelo evaporare.
  • Aggiungete i pomodori, sbollentati, sbucciati, privati dei semi e ridotti a dadini, e il brodo.
  • Coprite e fate cuocere per circa 2 ore, sempre a fiamma moderata, voltando di tanto in tanto la carne.
  • Quando mancheranno circa 10 minuti al termine, aggiungete il burro e mescolate bene per amalgamarlo al fondo di cottura.
  • Servite la carne ben calda, disponendola sul piatto da portata e versando sopra il suo sugo.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Dublin Coddle piatto unico tipicamente irlandese a base di verdure e carne.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di salsicce fresche di maiale 300 g di bacon a cubetti 6 patate 2 cipolle 20 g di prezzemolo tritato 4 dl di brodo di carne sale pepe fette di pane per accompagnare Piatto unico tipicamente irlandese a base di…
  • Insalata di pollo.
    04.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Emmental - Cetriolini sottaceto - Capperi Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Girelle di pane alle verdure.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 60 girelle Per il lievitino: Farina 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto : Farina  1 kg Acqua 300 g Latte 250 g Brick 1330 (farina di grano tenero germinato) 50 g Sale 20 g Olio extravergine di oliva 20 g Per il ripieno: …
  • Pizza chiodini tartufo e taleggio.
    30.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza pasta per pizza 250 g fior di latte 30 g chiodini 50 g prezzemolo 1 ciuffo taleggio 30 g tartufo nero olio extravergine d'oliva sale I funghi chiodini sono ottimi sulla pizza. Questo micete meriterebbe, secondo autori del passato, il nome di…
  • Pasticcio di zucchine, cucinare in economia
    19.02.2012 - 0 Comments
    Piatti al "gratin a poco prezzo.Per affettarle facilmente lasciate attacca­to il gambo: avrete una pre­sa migliore. Ingrediente Principale: Zucchine - Formaggio - Uova Ricetta per persone n. 6 Note: 200 calorie a porzione Ingredienti    …
  • Tortilla di patate e formaggio di capra.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 500 g di patate lessate 60 g di formaggio di capra fresco olio extravergine di oliva sale D’origine incerta, la tortilla de patatas, o frittata di patate, è una piatto simbolo della cultura gastronomica spagnola; nella letteratura…
  • Lardo di Colonnata su tartellette di ceci.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 6 persone 250 g di farina di ceci 200 g di lardo di Colonnata a fettine 2 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di aghi di rosmarino 60 g di olive nere piccole succo di limone olio extravergine di oliva sale pepe nero o peperoncino in polvere …
  • Stracciatella alla lattuga, tipico piatto della cucina romana.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cespi di lattuga 3 uova 100 g di formaggio grattugiato 4 fette di pane biscottato 3/4 di brodo di dado sale La stracciatella è un tipico piatto della cucina romana, marchigiana e abruzzese, consistente in una zuppa a base di uova con aggiunta di…
  • Cestini di brisé con crema di ricotta alle erbe e macadamia.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. PER LA BRISÉ: 100 g di farina integrale 30 ml d’olio extravergine d’oliva 30 ml d’acqua fredda sale PER IL RIPIENO: 300 g di ricotta fresca 1 arancia 2 cucchiaini di senape dolce timo fresco erba cipollina 30 g di noci macadamia sale…
  • Lasagnetta di pesce crudo ricetta caratteristica della cucina napoletana.
    17.09.2013 - 1 Comments
    Oggi vi presentiamo un'invitante ricetta napoletana, un primo piatto con alici, seppie e scampi: la lasagnetta di pesce crudo Ingredienti: per 4 persone 16 sfoglie di pasta all?uovo di 7 cm di lato 8 scampi medi sgusciati 2 seppie freschissime pulite e tagliate a julienne 16 alici…

I miei preferiti