}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rana pescatrice al limone e grana.

Rana pescatrice al limone e grana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/07/2014 | 22:36

Ingredienti: per 4 persone

600 g di filetto di rana pescatrice
2 limoni
40 g di grana a lamelle
paprica
olio extravergine di oliva
sale
burro (facoltativo)
vino bianco (facoltativo)

Varie sono le ricette da sperimentare con la rana pescatrice, buona in padella o al forno, abbinando ad essa tutti i sapori tipici del Mediterraneo come olive, capperi e pomodori pachino.

Per essere sicuri di comprare un pesce fresco è bene acquistare la rana pescatrice intera, anche con la testa, che può essere usata per cucinare un'ottima zuppa o un fumetto (brodo) di pesce.

Rana pescatrice al limone e grana

Preparazione: 10’

Cottura: 10’

  • Mondate il pesce di eventuali pellicine trasparenti e dividetelo in 4 porzioni.
  • Tagliate a metà 1 limone e spremetelo; ungete con mezzo cucchiaio di olio una pirofila e disponetevi i pezzi di rana pescatrice.
  • Salateli, bagnateli con il succo di limone, poi infornateli a 200°C per 10 minuti.
  • Tagliate il limone rimanente a fettine spesse 2-3 mm.
  • Estraete il pesce dal forno e distribuitelo in stoviglie monoporzione.
  • Disponetevi sopra le lamelle di grana e le fettine di limone, infine cospargetelo di paprica e servite.
  • Se preferite, potete far cuocere il filetto sul fornello in una casseruola con 10 g di burro e 5 cucchiai di vino bianco, a recipiente coperto, per 10 minuti e utilizzare il fondo di cottura per condire il pesce al momento di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bocconcini al burro farciti e imbottiti.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il lievitino: Farina Petra 1 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto: Farina Petra 5 1000 g Acqua 300 g Latte 200 g Burro 82% m.g 100 g 1330 Brick - farina di grano tenero germinato tipo 1 50 g Sale 20 g Per la farcitura…
  • Sgombro al limone e peperoncino.
    13.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 sgombri di 150 g circa l'uno 2 limoni 2 mele 1 costa di sedano insalata peperoncino fresco Dal punto di vista nutrizionale lo sgombro è un alimento a dir poco eccezionale. Come tutte le altre specie appartenenti alla famiglia del…
  • Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle 2 arance 100 g di ricotta di mucca 50 g di zucchero 100 g di frutti di bosco 40 g di mandorle tostate sale e zucchero q.b. I frutti rossi sono una classe di alimenti molto numerosa e dotata…
  • Tortine al Rhum.
    24.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Uva sultanina - Rum Ricetta per persone n.6 Note: 344 calorie a porzione Ingredienti 200 g di farina 1 bicchierino di latte caldo 10 g di lievito di birra 3 uova 150 g di burro ammorbidito sale 100 g di zucchero 50 g…
  • Antipasto di verdure con erbe aromatiche.
    09.09.2013 - 0 Comments
    Stuzzicate l'appetito dei vostri ospiti con proposte veloci e semplici da preparare. Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla 1 peperone rosso 1 patata grossa 2 zucchine 2 pomodori erbe aromatiche 2 cucchiai di olio di oliva sale …
  • Ostriche gratinate.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 ostriche 30 g di pangrattato 50 g di erbe aromatiche miste tritate (prezzemolo, dragoncello, cerfoglio) 2 spicchi di aglio il succo di 1/2 limone 8 spicchietti di limone non trattato 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 scatola di…
  • Parlare di cucina tradizionale romagnola è parlare soprattutto di cucina contadina.
    27.08.2015 - 0 Comments
    L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, Parma e Piacenza fu annessa al Regno d'Italia. I confini amministrativi della regione vennero ampliati tanto da comprendere le città di Bologna,…
  • Riso al forno con chorizo.
    20.07.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di riso 200 g di chorizo (o salame piccante) 2 pomodori 2 spicchi di aglio 1 peperone 1 bustina di zafferano peperoncino piccante in polvere 5 dl di brodo di carne olio extravergine di oliva sale Il chorizo…
  • Aglio che passione!, in cucina è l’insaporitore per eccellenza.
    18.06.2013 - 0 Comments
    In cucina è l’insaporitore per eccellenza; c’è chi lo detesta perché è un po’ indigesto e chi ne va matto e lo metterebbe dovunque, sia a crudo che cotto.  Insieme alla cipolla, allo scalogno al porro e all’erba cipollina, l’aglio fresco dà quel tocco in più a qualsiasi piatto, dalla carne al…
  • Eisbein mit Sauerkraut (Stinco di maiale con i crauti).
    12.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 piccoli stinchi di maiale affumicati (o 1 grosso) 400 g di crauti 100 g di pancetta a dadini 40 g di burro 3 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 1/2 cipolla sale l luogo comune dei "patate, crauti e würstel" ha…

I miei preferiti