}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Risotto con zucca, cioccolato e parmigiano.

Risotto con zucca, cioccolato e parmigiano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/07/2014 | 17:46

Ingredienti: per 4 persone

280 gr di riso Arborio
1 bicchiere di spumante
1 cipolla piccola bionda
300 gr. di zucca
50 gr di cioccolato fondente
150 gr di Parmigiano Reggiano
20 gr di burro
1 lt. di brodo vegetale salato
olio extravergine d'oliva q.b.
peperoncino q.b.

Il betacarotene presente nella zucca ha proprietà preventive nei confronti dell'insorgere di diverse patologie; da non sottovalutare i benefici che derivano dalla sua capacità di contrastare i radicali liberi, sostanze altamente pericolose per il nostro organismo. Ma il betacarotene ha anche altre proprietà: protegge il sistema circolatorio, è antinfiammatorio e, grazie alle sue proprietà antiossidanti, rappresenta un ottimo alleato nel rallentare l'invecchiamento delle cellule del corpo umano.

 

Risotto con zucca, cioccolato e parmigiano

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Ponete sul fuoco un padellino antiaderente di circa 18/20 cm di diametro, quando sarà ben caldo versateci 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato e lasciatelo dorare.
  • Toglietelo dal fuoco e versate la cialda su di una ciotola rovesciata, lasciatela raffreddare bene.
  • Affettate sottilmente la cipolla e fatela dorare con 4 cucchiai d’olio (fate molta attenzione perché non deve bruciarsi) per qualche minuto, poi eliminatela.
  • Unite il riso e fatelo tostare, rigirandolo spesso, fino a quando diventerà trasparente, unite la zucca tagliata a dadini e fate dorare per un minuto.
  • Versate il bicchiere di spumante, alzate la fiamma e fatelo sfumare per qualche minuto, avendo cura di girare continuamente il riso.
  • Unite il brodo vegetale caldo, poco alla volta, fino a cottura completa.
  • Cinque minuti prima di spegnere il gas unite il cioccolato tritato grossolanamente e il peperoncino.
  • Amalgamate fino a sciogliere completamente il cioccolato.
  • Spegnete il fuoco e mantecate il riso con il burro e Parmigiano Reggiano, guarnite con la cialda spezzettata di Parmigiano.
  • Servite subito e buon appetito!

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I migliori cocktails: Brandy al latte.
    03.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Brandy Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • Rotolo di tacchino farcito.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Luganega - Prosciutto cotto - Grana lodigiano Ricetta per persone n.4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti600 g di fesa di tacchino in una fetta 200 g di luganega (salsiccia a nastro) 100 g di prosciutto cotto in una fetta 2 uova 2 cucchiai di…
  • Flan Style Pumpkin Cake
    12.01.2023 - 0 Comments
      Pochi ingredienti, facilissimo e davvero economico, ecco com'è questo buonissimo flan di zucca, l'unica cosa difficile, ve lo assicuro, sarà aspettare il tempo di riposo per assaggiarlo e innamorarsene. Unisciti a me e ti mostrerò come preparare questa torta di zucca tipo…
  • Pane all’arancia con cioccolato.
    18.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 gr di panna 35% di burro 150 gr di zucchero caramellato 160 gr di tuorlo 400 gr di cioccolato 70% 130 g di campari 1 baguette 200 g di arancia candita 200g di tpt (composto di zucchero e farina di mandorle) Quando lessi, tempo…
  • Rotolini di salmone.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fette di salmone affumicato 8 fette di pancarrè integrale 60 g di burro salato il succo di 1/2 limone 1 ciuffo di prezzemolo paprica pepe Il salmone è uno degli alimenti più sani che si possano includere nella dieta quotidiana. In…
  • Anatra al cocco, piatto tipico della cucina indiana, ricca di aromi e colori.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: anatra     cocco   pepe di Caiena  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 4 pezzi d'anatra senza pelle 50 g di cocco grattugiato 3 spicchi d'aglio 1 cipolla 2 peperoncini interi 1…
  • Soufflè di arance.
    04.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Latte Farina Arance Grand Marnier Ricetta per persone n. 6 Note: 279 calorie a porzione Ingredienti: 2,5 dl di latte 130 g di zucchero 30 g di farina 2 arance 3 uovo intere + 2 albumi 8 cucchiai di Grand Marnier burro Per…
  • Uova strapazzate con pesce affumicato ed erba cipollina.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 120 g di pesce affumicato a caldo 10 fili di erba cipollina 10 g di burro 1 cucchiaio di succo di limone sale pepe focaccia (facoltativa) In certe occasioni, a Natale per esempio, il consumo di pesce,…
  • Pesto di fave, vongole e pomodorini.
    30.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fave fresche sgusciate 300 g Scalogno 1 Vongole 100 g Pomodorini freschi 150 g Zucchero 40 g Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico Prezzemolo 1 mazzetto Olio 2 cucchiai Pecorino romano 50 g Uova 1 A primavera non c’è…
  • La cucina svedese e' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, costituita principalmente da piatti unici accompagnati da diversi contorni.
    19.04.2012 - 0 Comments
    La cucina svedese riveste un posto speciale tra quelle degli altri paesi scandinavi, in quanto spicca per la sua ricchezza e varietà. E' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, e la posizione della Svezia le consente di offrire sia preparazioni a base di prodotti del mare che della…

I miei preferiti