}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Galletto alla griglia con agretto alla bresciana.

Galletto alla griglia con agretto alla bresciana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/07/2014 | 15:02

Ingredienti: per 4 persone

4 galletti di circa 450 g ciascuno
1 mazzetto di erba cipollina
1 mazzetto di prezzemolo
16 crostini di pane rotondi
1 spicchio di aglio
verdure di stagione cotte o crude, a piacere
qualche foglia di salvia
2,5 dl di olio extravergine di oliva
sale
pepe di mulinello

L'erba cipollina si usa quasi esclusivamente fresca poiché ha un aroma lieve che si perde facilmente. Per proporla al meglio i cuochi la tengono come pianta e se ne servono solo al momento dell'effettivo utilizzo, sciacquandola velocemente e sminuzzandola con le forbici.

Galletto alla griglia con agretto alla bresciana

Preparazione:

  • Fiammeggiate i galletti, eliminate eventuali piumette residue, puliteli accuratamente all’interno, lavateli, asciugateli e divideteli a metà separando le cosce dal petto.
  • Conditeli con 5 cl di olio e cuoceteli sulla griglia da entrambi i lati, per un totale di 30 minuti, regolando di sale e pepe.
  • A cottura ultimata, lasciateli riposare per 15 minuti su un vassoio vicino a una fonte di calore.
  • Nel frattempo mondate, lavate, sgocciolate e tritate il prezzemolo e l’erba cipollina.
  • Metteteli in una ciotola, unite lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, incorporate 2 dl di olio e regolate di sale e pepe. Recuperate il liquido emesso dai galletti durante il loro riposo, unitelo alla salsa e mescolate bene.
  • Disponete i galletti sui piatti individuali sistemando cosce e sovracosce sui crostini.
  • Nappate con la salsa preparata, completando con le foglie di salvia ben lavate e asciugate e con verdure di stagione a piacere.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di salmone e kiwi, per una sana alimentazione in chiave preventiva.
    27.10.2012 - 0 Comments
    Più che di un mezzo di conservazione vero e proprio si tratta di un trucco per impedire che i normali fenomeni di ossidazione e i batter! possano alterare le proprietà dei cibi. In sostanza, si prolunga la vita dell'alimento solo di qualche giorno. Questo perché nelle buste e…
  • Pizza chiodini tartufo e taleggio.
    30.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza pasta per pizza 250 g fior di latte 30 g chiodini 50 g prezzemolo 1 ciuffo taleggio 30 g tartufo nero olio extravergine d'oliva sale I funghi chiodini sono ottimi sulla pizza. Questo micete meriterebbe, secondo autori del passato, il nome di…
  • Petti d'anatra con l'uva.
    16.07.2011 - 0 Comments
    In meno di un'ora potete preparare deliziosi arrostini per due o quattro persone. Da impreziosire con un ricco contorno. Il petto di anatra si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue. Ingrediente Principale: …
  • Sogliole al latte.
    11.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Latte - Grana grattugiato - Rosmarino - Salvia Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Zuppa piccante di vongole e gamberi.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gamberi 1 kg Vongole 1 kg Pomodori 50 g Aglio 1 spicchio Cipolla 1 Peperoncino piccante q.b. Pane casareccio tostato 2-3 fette Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. La zuppa di…
  • Finger cheesecake ai pomodori secchi.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10-12 finger Crackers ai semi vari 100 g Burro 100 g Ricotta 350 g Pecorino grattugiato 60 g Uova 2 Limoni 2 Pomodori secchi sott'olio 5-6 Capperi sotto sale 2 cucchiai Erba cipollina qualche stelo Sale q.b. Pepe q.b. Erbe provenzali…
  • Gnocchetti alla provola con radicchio.
    17.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Gnocchetti di patate - Radicchio di Treviso - Scalogni -Provola - Provola affumicataRicetta per persone n.4Note:320 calorie a porzioneIngredienti 400 g di gnocchetti di patate200 g di radicchio di Treviso2 scalogni220 g di provola60 g di provola affumicatamezzo bicchiere di…
  • Millefoglie di polenta negra e baccalà con coulis ai gamberi.
    12.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina nera 400 g Filetti di baccalà 2 Gamberi freschi interi 8 Latte 1 bicchiere Costa di sedano 1 Carota 1 Cipolla 1/2 Chiodi di garofano 2 Scorza di arancia 1/2 Scorza di limone 1/2 Farina 00 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva q.b. …
  • Stricchetti con le fave e pecorino.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 gUova 3Olio di semi 2 cucchiai Per la salsa:Fave fresche 300 gPancetta dolce 100 gPecorino romano a scaglie 100 gscalogno 1Bicchiere di vino bianco 1sale q.b.pepe q.b. Gli "stricchetti" sono una pasta fresca che ricorda nella forma le farfalle.Per il…
  • Bonet piemontese.
    12.09.2011 - 0 Comments
     Nel XIX secolo il Piemonte era famoso anche per i suoi dolci tipici. In special modo si parlava di Torino, con le famose caramelle. I giandujotti e gli altri cioccolatini fantasia, sino ai più delicati obliò con la fioca, ai torcett di Agliè e di Rivoli, al torrone d'Alba, alle noisettes,…

I miei preferiti