}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Nidi di fedelini con fonduta.

Nidi di fedelini con fonduta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/07/2014 | 12:14

Ingredienti: per 4 persone

200 g di fedelini
120 g di grana grattugiato
100 g di fontina
30 g di burro
1 tuorlo
0,5 dl di latte
sale
pepe
aceto balsamico (facoltativo)

La fonduta è una preparazione a base di fontina caratteristica della zona Alpina compresa tra la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Savoia e la Svizzera.
In realtà, nonostante la piccola diatriba nata tra queste regioni, quella che è riuscuta ad accaparrarsi la paternità della ricetta, è la Valle d'Aosta, visto che l'ingrediente principale nella preparazione della fonduta è proprio la fontina valdostana DOP.
Naturalmente, ognuna di queste regioni propone una versione diversa della fonduta, con un formaggio diverso, tranne il Piemonte che ricalca completamente la ricetta Valdostana.

Nidi di fedelini con fonduta

Preparazione: 40’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 30’

  • Tagliate la fontina a piccole strisce, mettetele in una terrina con il latte e lasciate riposare per 2 ore.
  • Fate sciogliere il burro a bagnomaria, unitevi la fontina con 1-2 cucchiai di latte e mescolate sino a farla addensare.
  • Regolate la fiamma in modo che l’acqua sobbolla, poi sollevate il tegame dall’acqua e unitevi il tuorlo.
  • Rimettete il tegame nell’acqua e continuate a mescolare sino a quando la preparazione, che sarà diventata semiliquida, avrà riacquistato densità.
  • Lessate i fedelini in acqua bollente salata, scolateli al dente e conditeli con parte della fonduta, metà del grana e pepe.
  • Arrotolateli a nido, metteteli in altrettanti stampini e infornateli a 180 °C per 5 minuti.
  • Nel frattempo cospargete in una padella antiaderente il grana rimasto in uno strato uniforme; lasciatelo fondere, poi staccatelo con una paletta e tagliate il disco ottenuto a spicchi, lasciandoli raffreddare in modo che diventino croccanti.
  • Versate 1 cucchiaio di fonduta nel centro dei piatti singoli, sformatevi sopra i nidi di fedelini, versatevi la restante fonduta e infilate nella pasta i triangoli di grana.
  • Servite completando, se vi piace, con aceto balsamico versato a filo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anatra brasata all'arancia.
    29.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Anatra - Arance non trattate - Limone - Vino bianco - CuracaoRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun'anatra pulita da 1,5 kg2 arance non trattateun limone2 cucchiai di zuccheroun cucchiaino colmo di amido di mais (o fecola)2,5 dl di vino bianco4 cucchiai di aceto di meleun…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Cannelloni di paccheri al forno.
    20.12.2018 - 0 Comments
    Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti…
  • Torta di formaggio all'uva.
    27.11.2009 - 0 Comments
    Dall'antipasto al dessert, protagonista il sano frutto d'autunno. Ingrediente Principale:Mascarpone - Formaggio tipo brie - Uva bianca Ricetta per persone n.6 Note: 840 calorie a porzione Ingredienti 600 g di mascarpone 500 g di formaggio tipo brie (o bel paese) 1 kg di uva…
  • La vera storia della nascita del Panettone.
    08.12.2016 - 1 Comments
    Il Panettone è un tipico dolce milanese, associato alle tradizioni gastronomiche del Natale ed ampiamente diffuso in tutta Italia. Il panettone tradizionale lombardo è notoriamente quello alto, ma esiste anche la variante bassa e larga, piemontese, detta Galup. Tipicamente ha una base cilindrica…
  • Sashimi di cetriolo e sogliola.
    02.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi salsa Chirizu Ricetta per persone n. 4 Note: 138 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 1 cucchiaio…
  • Gattò di patate alla napoletana.
    18.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di patate a pasta gialla 120 g di burro 100 g di grana grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 3 uova 100 g di prosciutto crudo in una sola fetta 100 g di provola affumicata 200 g di Mozzarella di Bufala Campana 1 cucchiaio di…
  • Sartù vegetariano con crema di pomodoro.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 350 g di riso 500 g di passata di pomodoro 2 mozzarelle 2 melanzane 2 zucchine 2 tuorli 100 g di pisellini 2 cipolle 50 g di carote 50 g di sedano 1 bicchiere di vino bianco secco 40 g di formaggio grattugiato brodo …
  • Salsiccia fresca cotta nella polenta (tocà da bòia).
    06.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 160 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda 200 g di riso per Sushi 100 ml di aceto dolce per sushi 4 fogli di alga nori Un pizzico di wasabi 1 tazza di crescione daikon Delle strisce di cetriolo Ecco la ricetta di un piatto tipico a…
  • Scaloppe di salmone con salsa allo zafferano.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 fette di salmone 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di vermouth bianco secco 1/4 litro di panna liquida 1/4 litro di brodo di pesce 1 bustina di zafferano sale pepe Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina, quel tocco in…
  • Cannoli, uva glassata e cioccolatini alla lavanda.
    04.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di pasta sfoglia 40 g di granella di nocciole tostate 2 tuorli 4 cucchiai di Marsala vergine 2 cucchiai di zucchero Si narra che Woodhouse, dopo aver scoperto la bontà del vino autoprodotto dai marsalesi, prelevò un piccolo quantitativo che in…

I miei preferiti