}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Formaggio di capra con confettura di cipolle.

Formaggio di capra con confettura di cipolle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/07/2014 | 12:25

Ingredienti: per 4 persone

4 tomini di capra
150 g di cipolle rosse di Tropea
90 g di zucchero
2 cucchiai di aceto di vino rosso
sale
vino bianco

Latte e formaggi di capra sono da preferire rispetto ai derivati del latte vaccino perché la capra è un animale che nasce “biologico”.
Cosa significa? Che non è un mammifero che si presta all’allevamento intensivo, non viene alimentato con insilati (ovvero mangimi industriali) e si trova bene nel suo habitat naturale e cioè l’alpeggio. Rispetto al latte vaccino, il latte di capra contiene più ferro (il doppio rispetto al latte di vacca) e calcio, minerale che aiuta a raggiungere prima la sazietà.

Formaggio di capra con confettura di cipolle

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 50’

  • Mondate le cipolle, sbucciatele, affettatele, raccoglietele in una terrina, cospargetele con lo zucchero e lasciatele riposare per 4-5 ore in luogo fresco oppure in frigorifero.
  • Raccogliete la preparazione in una casseruola di acciaio inox, salate leggermente, versate l’aceto sul tutto e fate cuocere a fiamma bassa per circa 50 minuti, bagnando con poca acqua o vino bianco, se fosse necessario, e mescolando di tanto in tanto.
  • Spazzolate i tomini per pulirne la crosta, quindi distribuiteli nei piatti singoli; aiutandovi con un cucchiaio disponete la confettura di cipolle in parte a fianco e in parte sopra i formaggi e servite.
  • Se conservate i tomini in frigorifero estraeteli circa 40 minuti prima di utilizzarli per riportarli a temperatura ambiente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pupazzi di neve di cioccolato bianco e cardamomo.
    08.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 9-10 pezzi. 250 g di cioccolato bianco 1 dl di panna fresca 5 bacche di cardamomo verde Inoltre: cioccolato fondente qb cocco rapé 9-10 pirottini di cioccolato Plasmando ingredienti e procedimenti consolidati è possibile dare vita a nuove forme,…
  • Bombolotti profumati.
    25.10.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Semolino - Latte - Ricotta - Pistacchi Ricetta per persone …
  • Tortillas con asparagi, peperone verde e zenzero.
    25.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 400 g di asparagi bianchi e verdi 1 piccolo peperone verde 2 cipolline 1/2 mazzetto di coriandolo 2 cucchiaini di zenzero grattugiato 20 g di gherigli di noce 2 cucchiai di salsa di soia dolce 2 tortillas 4 foglie di…
  • Carpaccio di aringhe.
    18.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Aringhe - Rafano - Succo di limone Ricetta per persone n. …
  • Cavolfiore stufato con le olive
    11.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolfiore 500 g Olive taggiasche 200 g Prezzemolo 1 ciuffo Peperoncino q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Il cavolfiore stufato con le olive è un modo semplice e gustoso per cucinare il cavolfiore. Portate in…
  • Orecchiette al forno con piselli, asparagi e pomodorini.
    01.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 gr orecchiette di semola essiccate (250 gr fresche) 200 gr piselli freschi sgusciati una decina di asparagi o asparagina un cipollotto fresco tritato una decina di pomodorini di Pachino 1 cucchiaio burro di mandorle (100% mandorle) …
  • Focaccia dolce della befana.
    03.01.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 300g di farina 300g di manitoba 2 uova 80g di burro 70g di canditi 125g di zucchero 125ml di latte una bustina di lievito secco granella di zucchero una monetina Focaccia dolce della befana, ricetta semplice da realizzare,…
  • Hamburger vegetali con contorno di alghe.
    21.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 hamburger di soia 300 g di alghe tipo iziki 1 porro olio extravergine di oliva sale pepe Molto ricche di minerali (in particolare calcio, fosforo e ferro), le alghe iziki si presentano in piccole stringhe scure; il loro consumo ha effetti…
  • Cotechino e lenticchie nel pane.
    26.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cotechino precotto - Lenticchie - Scalogni - Pancetta - Carota - SedanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti200 gr lenticchie di Castelluccio1 cotechino precotto di circa 500-600 gr1 costa di sedano1 grossa carota2 scalogni1 foglia di alloro2 foglie di salvia30 gr di…
  • Stoccafisso di Norvegia laccato al miele con fagiolini e spinacino fresco.
    01.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 800 g Miele di acacia q.b. Semi di finocchio q.b. Fagiolini freschi 250 g Spinacino fresco 200 g Limone 1 Porro 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Imparare a cucinare lo stoccafisso utilizzando quello…

I miei preferiti