}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Paccheri di Gragnano con ragù di astice, piselli e rucola.

Paccheri di Gragnano con ragù di astice, piselli e rucola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/07/2014 | 20:32

Ingredienti: per 4 persone

250 g di paccheri di Gragnano
1 astice di circa 600 g
400 g di pomodori ramati
1 mazzetto di basilico
1 mazzetto di rucola selvatica
500 g di piselli nel baccello
1/2 cipolla rossa (piccola)
1 costola di sedano
1/2 finocchio
1 spicchio e 1/2 di aglio
5 cucchiai di vino bianco secco
prezzemolo
1/2 scalogno
1 punta di peperoncino
olio extravergine di oliva
sale

 

Paccheri di Gragnano con ragù di astice, piselli e rucola

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il Natale nel Mondo [Infografica].
    11.12.2012 - 0 Comments
      Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.
    11.08.2014 - 0 Comments
    In assoluto una delle esperienze migliori da fare a Cipro é l’assaggio della cucina locale. Immaginate abbondante pesce fresco come polipi, molluschi e spigole; verdure fresche (cetrioli e pomodorini rossi maturi), così come gustose pietanze di carne come l’agnello alla griglia. I Ciprioti…
  • Petti di pollo glassati, una ricetta economica per fare una bella figura a tavola.
    06.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2,5 dl di latte 4 uova 1 limone non trattato 2 petti di pollo interi una carota una cipolla una costola di sedano 75 g di farina una foglia d'alloro 75 g di burro qualche frutto di mostarda olio sale pepe Le…
  • Peperoncini verdi fritti.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per i friggitelli: Peperoncini verdi q.b. Pomodori ciliegino q.b. Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Altra ricetta che adoro in questo periodo che inizia finalmente a profumare di estate sono i peperoncini…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2014.
    01.06.2014 - 0 Comments
    1.- Penne, curry e pesce spada. Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto ricco; per quanto riguarda i suoi valori nutrizionali è infatti ottima fonte di proteine, ha pochi grassi…
  • Crostata ai fichi e mandorle, ricetta delle re­gioni mediorientali, terre di origine di questi frutti.
    04.02.2013 - 0 Comments
    Pochi conoscono la bon­tà dei fichi quando sono accoppiati alle mandorle. Figuratevi quindi quale de­lizia sarà se questi ingre­dienti si fonderanno sopra una ghiotta crostata. L'idea di abbinare fichi e mandor­le è sicuramente delle re­gioni mediorientali, terre di origine di questi…
  • Cuore alle arance.
    16.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: arance bionde gelatina di albicocche Grand Marnier o Rum Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone  Per la pasta: farina: 80 g fecola di patate: 20 g zucchero: 60 g 3 uova burro: 50 g vanillina:…
  • Pie alle nocciole con patate taleggio e pere.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 150 g Burro 70 g Nocciole tritate 40 g Uovo 1 Sale q.b. Per il ripieno: Pere 2 Patate a tocchetti 3 Cipolla rossa 1 Taleggio 200 g Latte 100 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale…
  • Nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger.
    23.04.2012 - 0 Comments
    Da oggi Blogger mette a disposizione l'anteprima di cinque nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger che sarai presto in grado di personalizzare e utilizzare per il tuo blog. Queste nuove modalita’ di visualizzazione utilizzano le più recenti tecnologie web, tra cui AJAX, …
  • Insalata del campanone con Salame Brianza DOP.
    04.05.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 200 g di Salame Brianza DOP 200 g di fagiolini cannellini già cotti 100 g di cuore di sedano 150 g di pomodorini succo di 1 limone Olio extravergine di oliva Laghi Lombardi DOP sale e pepe q.b La cucina lombarda accomuna gastronomie…

I miei preferiti