}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Spicchi di melone al cioccolato.

Spicchi di melone al cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/07/2014 | 13:43

Ingredienti:

    un melone grosso
    100 g di cioccolato fondente
    100 g di cioccolato alla menta
    essenza di ment (facoltativa)
    30 g di cocco essiccato e grattugiato.

    Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto dagli Aztechi come afrodisiaco e tonico, ora possiamo dire che il cioccolato, in particolare il burro di cacao che lo compone, ha molteplici implicazioni sulla salute e il benessere. Vediamo in questo articolo le numerose proprietà e i benefici del cioccolato.
    Spicchi-di-melone-al-cioccolato

    Preparazione: 60’

  • Tagliate  il melone in 4 quarti e ogni quarto in 4 spicchi di uguale grandezza. 
  • Mondateli da scorza e semi e metteteli su un piatto, copriteli con  pellicola trasparente e passateli in freezer per 20 minuti.
  • Mettete una  casseruolina del diametro di 10 cm, con i bordi alti, in un bagnomaria  di acqua bollente e fatevi sciogliere il cioccolato fondente e quello  alla menta, mescolando.
  • Togliete dal fuoco, unite a piacere 2 gocce di  essenza di menta e fate intiepidire il cioccolato, mescolando  continuamente.
  • Togliete gli spicchi di melone dal freezer e, aiutandovi  con una pinza, tuffate la metà di ogni spicchio nel cioccolato fuso che a  contatto con il frutto gelato si solidificherà rapidamente.
  • Deponete  gli spicchi su una gratella appoggiata su un recipiente pieno di  ghiaccio.
  • Spolverizzate la metà ricoperta di cioccolato con un po' di  cocco grattugiato e lasciate riposare per mezz'ora. Tenete la  preparazione in luogo fresco fino al momento di servire.
  • fonte: Il Mondo dei Dolci

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pappardelle all'aragosta, burro e cuori di spinaci
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pappardelle Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 g di pappardelleun 'aragosta (anche surgelata)250 g di cuori di…
  • Arrosticini di pollo e pancetta con zenzero.
    21.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Petto di pollo 300 g Pancetta tagliata a fettine molto sottili 50 g Carote già pulite 180 g Spinaci giù puliti 100 g Mandorle a lamelle già tostate 8 g Radice di zenzero 1 Spicchio di aglio 1 Olio extravergine di oliva 10 g Sale iodato…
  • Pasta genovese, una torta molto sostanziosa.
    20.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Farina - Mandorle Ricetta per persone n.6 Note: 590 calorie a porzione Ingredienti8 uova 250 g di zucchero semolato un cucchiaio di zucchero al velo 200 g di farina 50 g di fecola di patate 30 g di mandorle macinate 100 g di burro la scorza grattugiata di un…
  • Arrosto di tacchino freddo con ananas.
    18.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Gnocchi di ricotta e prezzemolo.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di ricotta di pecora prezzemolo tritato 2 tuorli 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 150 g di farina di riso 4 cipolle bianche 4 cucchiai di latte 40 g di pinoli tostati 4 cucchiai di ricotta stagionata 4 cucchiai di olio di oliva …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina eslovena.
    26.10.2014 - 0 Comments
    La tradizionale cucina slovena, ma anche il suo sviluppo contemporaneo, è caratterizzata dalla grande diversità delle specialità regionali, presenti in un territorio relativamente piccolo. In Slovenia convergono i mondi alpino, pannonico e mediterraneo, ognuno con le proprie caratteristiche…
  • Arrosto di costolette di agnello e zucca.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 8 costolette di agnello 300 g di polpa di zucca 200 g di cuscus 2 rametti di menta 1 cipolla rossa 1 peperone rosso 1 peperone giallo 4 cucchiai di vino bianco olio extravergine di oliva sale pepe in grani 4…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ravioli al tartufo un primo piatto davvero originale.
    19.12.2019 - 0 Comments
    I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione. Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce…
  • Patate al sale aromatico.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patatine novelle surgelate - Salvia - Rosmarino Ricetta per persone n.4 Note: 151 calorie a porzione Ingredienti 350 g di patatine novelle surgelate salvia rosmarino olio extravergine d'oliva sale Preparazione: 25' Versa le patatine novelle in una ciotola, ir­rorale…
  • Macarons al cioccolato, nocciole e crema gianduia.
    25.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 50 macarons. Per i macarons: Massa di cacao 100 g Farina di mandorle 200 g Farina di nocciole 100 g Zucchero a velo 300 g Albumi 100 g Colore rosso idrosolubile 1 g Per la meringa italiana: Zucchero semolato 300 g Acqua 80 g Albumi 120 g Per il…

I miei preferiti