}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Idromele speziato, tipico cocktail irlandese.

Idromele speziato, tipico cocktail irlandese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/07/2014 | 13:31

Ingredienti: per 6-8 persone

400 g di miele millefiori
300 g di alcol a 80°
1 foglia di alloro
5 g di cannella in polvere
5 g di chiodi di garofano
5 g di cardamomo in polvere
5 g di noce moscata grattugiata

Molte sono le proprietà terapeutiche del miele, diverse a seconda del nettare dei fiori con cui è stato prodotto. In generale  il miele è un ottimo antinfiammatorio per la gola ed ha effetti sedativi contro l'eccitazione nervosa e l'insonnia. Il miele millefiori è noto per le sue proprietà disintossicanti a favore  del fegato, mentre il miele di castagno favorisce la circolazione sanguigna ed è disinfettante delle vie urinarie, per questi motivi è consigliato per bambini ed anziani.
idromele speziato

Preparazione: 5’ più il tempo di macerazione e di maturazione + 25’

  • Ponete in un vaso l’alloro, la cannella, i chiodi di garofano, il cardamomo e la noce moscata, versatevi sopra l’alcol, chiudete ermeticamente e lasciate macerare il tutto per circa 10 giorni, quindi filtrate.
  • In una pentola portate a ebollizione 1 l di acqua, aggiungete il miele, mescolate con cura e fate cuocere lo sciroppo per circa 20 minuti, finché il volume si sarà ridotto della metà.
  • Lasciate raffreddare la soluzione e versatela nel vaso con l’alcol aromatizzato.
  • Mescolate delicatamente, quindi trasferite il tutto in una bottiglia di vetro a chiusura ermetica e lasciate maturare almeno 2 mesi prima di consumare.
  • Servite l’idromele in bicchierini da punch, ben caldo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sformato dolce di riso  e zucca.
    03.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Polpa di zucca - Pera - Vaniglia - Limone Ricetta per persone n. 1 Note: Finalmente un dolce realizzato con ingredienti validi e combinati in modo semplice, che non aggiunge…
  • Zucchine alla scapece.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone mezzo chilo di zucchine 100 ml di aceto di mele 1 mazzetto di menta sale qb pepe qb olio qb olio d'oliva per friggere 1 testa d aglio Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le…
  • Pesce spada alla bagnara.
    19.12.2011 - 0 Comments
    Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara Calabra diventandone caratteristica gastronomica delle località.  Pescato in maniera del tutto…
  • Filet mignon ai fichi.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di coda di filetto di vitello 4 fichi 15 g di burro 1/4 di cipolla 6 cucchiai di madera 4 cucchiai di brodo di carne ristretto sale Più i tagli sono teneri più sono ricercati, pur se il livello di tenerezza è…
  • Baccalà alla messinese.
    19.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetti di Baccalà - Pomo­dori da sugo - Patate - Uvetta - Pinoli - Capperi Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti800 g di filetti di baccalà (te­nuto a bagno per 24 ore, cambiando spesso l'acqua) una cipolla, 300 g di pomo­dori da sugo 4 grosse pata­te una manciata di…
  • Capesante dorate con pancetta e noce moscata.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone noci e coralli di 8 capesante 50 g di burro 20 g di farina 1 bicchiere di latte 1 uovo 1 cucchiaio di prezzemolo tritato noce moscata 4 fettine di pancetta stesa olio extravergine di oliva 4 conchiglie vuote sale pepe   …
  • Petto di pollo ripieno e carotine.
    27.03.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di petto di pollo - Ricotta romana - Carotine mignon Ricetta per persone n. 4 Note: 375 calorie a porzione …
  • Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime.
    20.11.2014 - 0 Comments
    Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime, con documenti scritti che risalgono a oltre due secoli fa. Si ritiene sia stato importato dall'Ungheria in Veneto ed nel Friuli-Venezia Giulia, ma non vi sono analogie con alcun vitigno di quella regione. …
  • Tagliata di manzo ai porcini con aglio e timo.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg 600 g di porcini 1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca) 20 g di burro 1 spicchio d'aglio 3 rametti di timo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva …
  • La castagna in cucina.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Presentano una forma particolare, essendo tonde su un lato e piatte dall'altro; la polpa, color crema, è ricoperta da una pellicola marrone…

I miei preferiti