}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Riso bianco con braciole agrodolci e mele.

Riso bianco con braciole agrodolci e mele.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/07/2014 | 20:09

Ingredienti: per 4 persone

320 g di riso parboiled
4 braciole di maiale
12 prugne secche
2 mele renette
8 dl di brodo vegetale
1 dl di aceto balsamico
50 g di burro
olio extravergine di oliva
sale
pepe

La renetta è una mela acidula di colorazione gialla e rugginosa probabilmente originaria della Francia. In Italia viene coltivata nella Val di Non in Trentino[2] e in Valle d'Aosta

Riso bianco con braciole agrodolci e mele

Preparazione: 15’

Cottura: 40’

  • In una larga padella rosolate le braciole con tre cucchiai di olio; quando avranno preso colore aggiungete le prugne secche, l’aceto balsamico, sale, pepe e un mestolo di brodo caldo.
  • Coprite e cuocete per 30 minuti bagnando, se necessario, con altro brodo.
  • Quando le braciole saranno circa a metà cottura, iniziate a preparare il riso: lavatelo sotto l’acqua corrente, scolatelo e fatelo tostare in un tegame insieme con un cucchiaio di burro.
  • Versate 6 dl di brodo caldo, portate a bollore, coprite e cuocete a fuoco medio per 18 minuti, finché il liquido sarà completamente assorbito.
  • Sbucciate, lavate e tagliate a fette di 1 cm di spessore le mele renette; fatele dorare in 20 g di burro, rigirandole delicatamente con l’aiuto di una paletta.
  • Aggiungete al riso, ormai cotto, il resto del burro, regolate di sale e sgranatelo con una forchetta in modo che i chicchi non si attacchino tra loro.
  • Componete il piatto da portata affiancando al riso le braciole alternate alle fette di mela saltate in padella; guarnite con le prugne.
  • Servite caldissimo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchi di caprino al guanciale e tartufo nero di L'Aquila.
    10.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: sugo di pomodoro tartufo nero di L’Aquila Parmigiano Reggiano Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 500 g di farina 00 1 uovo 150 g di caprino fresco sale Per il condimento: sugo di pomodoro 30 g di tartufo nero di L’Aquila Parmigiano…
  • Piccole quiche al prosciutto di praga con aspic di verdure.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese affumicato 400 g Radicchio 2 cespi Pasta sfoglia 1 confezione Cipolla gialla 1 Provola 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una torta francese salata.…
  • Quiche di trevigiana e peperoni.
    16.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Radicchio di Treviso Peperoni gialli e rossi Uova Olio extravergine d'oliva Sale Pepe Per la pasta Farina bianca tipo "0" Olio di oliva extravergine Acqua Sale Ricetta per persone n. 4 …
  • Arrosto di maiale con castagne e cipollotti glassati.
    08.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Arrosto di maiale  Castagne Cipollotti Ricetta per persone n.  4  --> Ingredienti: 600 g di arrosto ! di maiale, già legato 2 cucchiai di miele 500 g di castagne già lessate e sbucciate 1 mela renetta 300 g di…
  • Spiedini misti con salsa piccante
    16.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Verdure - Filetti di acciuga sott'olio Ricetta per persone n. 4 Note: Il valore calorico elevato è legato al condimento utilizzato. Infatti fornisce…
  • Pesce spada ai sapori mediterranei.
    17.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 fette di pesce spada da 80 grammi ciascuna 1 Cipolla Rossa di Tropea capperi freschi 2 pomodori di Belmonte origano in polvere 1 rametto di basilico peperoncino piccante olio extravergine di oliva aceto di vino sale …
  • 3 bavaresi al cioccolato per festeggiare il Natale.
    05.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
  • I tesori del Piceno: grandi vini da scoprire.
    10.06.2012 - 0 Comments
    Il territorio del Piceno è una regione vocata per grandi vini bianchi e rossi, che però sono ancora poco conosciuti dal pubblico. Scopriamoli insieme:     Falerio DOC è un bianco leggermente acidulo, secco e sapido. Ha profumi gradevoli che ricordano le mele e i fiori di prato.…
  • Maiale con verdure in salsa al limone.
    03.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di filetto di maiale 175 g di carote 100 g di cavolo 50 g di piselli piccoli sgranati 1 zucchina 2 spicchi di aglio 350 ml di brodo vegetale il succo filtrato di 1 limone 120 g di riso Basmati bollito sale …
  • Gnocchi di ricotta e prezzemolo.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di ricotta di pecora prezzemolo tritato 2 tuorli 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 150 g di farina di riso 4 cipolle bianche 4 cucchiai di latte 40 g di pinoli tostati 4 cucchiai di ricotta stagionata 4 cucchiai di olio di oliva …

I miei preferiti