}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Nasello con erba cipollina e riso.

Nasello con erba cipollina e riso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/07/2014 | 12:01

Ingredienti: per 4 persone

600 g di filetti di nasello o di salmone
200 g di riso a grana lunga
1 mazzetto di erba cipollina
olio extravergine di oliva
sale

Il nasello è un parente stretto del merluzzo, del quale condivide le proprietà nutrizionali (una carne magra molto digeribile, ricca proteine nobili, di minerali come calcio, fosforo, ferro e iodio), ma con un sapore più tenue. Quando è fresco le sue scaglie sono argentate, la carne soda e l’occhio vivo; ma poiché non si conserva a lungo va benissimo acquistarlo anche surgelato.

Nasello con erba cipollina e riso

Preparazione: 10’

  • Sciacquate più volte il riso, sino a quando l’acqua sarà perfettamente limpida.
  • Portate a ebollizione circa 4 dl di acqua, salatela, unitevi il riso e fate cuocere per circa 15 minuti o sino a quando l’acqua sarà stata assorbita.
  • Trasferite il riso in una terrina e conditelo con 1 cucchiaio di olio.
  • Mondate l’erba cipollina e tagliatela finemente con un coltello.
  • Pulite il pesce da eventuali lische e ricavate 4 porzioni.
  • Disponetele in una teglia con mezzo cucchiaio di olio, salate leggermente, cospargete con due terzi dell’erba cipollina e passate in forno a 180 °C per circa 20 minuti.
  • Estraete il pesce dal forno, distribuitelo nei piatti singoli, disponetevi tutt’attorno il riso, completate con la rimanente erba cipollina e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cavolfiore fritto, ricetta tipica della cucina marchigiana.
    29.09.2012 - 1 Comments
    Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti. E' un ortaggio tipico delle stagioni tra inverno e primavera e in modo specifico si cucinano le cimette di cavolfiore.Qualche…
  • Agnello allo yogurt con curcumo e rosmarino.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino bianco secco prezzemolo burro sale pepe La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani. Questo prodotto,…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo. Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla…
  • Petti di pollo alle melanzane.
    08.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 6 fette di petto di pollo (750 g) una grossa melanzana 250 g mozzarella 3 pomodori maggiorana origano secco farina bianca burro olio d'oliva sale Ricetta per persone n. 6 Preparazione:(30' + 15' per…
  • La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce
    24.11.2017 - 2 Comments
    La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce. Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad…
  • AllBlogs è un aggregatore di rss che visualizza i blog italiani più belli e famosi
    29.11.2009 - 0 Comments
    Cos'è AllBlogs? AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog. La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica, infatti i blog più letti, verranno visualizzati in ordine di lettura all'interno di…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 11 ricette davvero imperdibili.
    21.02.2015 - 0 Comments
    La cucina araba è molto ricca e varia, così come profondamente diversi sono i paesi che appartengono al mondo arabo. Per comodità possiamo dividere questo mondo in tre grandi regioni: il Mashreq, l'Oriente che comprende l'Arabia Saudita, gli Stati del Golfo, lo Yemen, l'Irak, la Siria, il Libano,…
  • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
    07.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…
  • Timballo di zucca e taleggio, una ricetta che vi delizierà.
    21.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il timballo: Zucca Jack-ò-lantern 1 kg Pinoli già pelati 100 g Olive taggiasche snocciolate 100 g Passata di pomodoro 300 g Taleggio 300 g Parmigiano grattugiato 100 g Cipolla 1 Spicchio di aglio 1 Olio extra vergine di oliva q.b. …
  • La cucina svedese e' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, costituita principalmente da piatti unici accompagnati da diversi contorni.
    19.04.2012 - 0 Comments
    La cucina svedese riveste un posto speciale tra quelle degli altri paesi scandinavi, in quanto spicca per la sua ricchezza e varietà. E' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, e la posizione della Svezia le consente di offrire sia preparazioni a base di prodotti del mare che della…

I miei preferiti