}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Orata alla pugliese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/07/2014 | 20:04

Ingredienti: per 4 persone

1 orata da circa 1 kg
3 spicchi di aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
6 patate di media grandezza
50 di Pecorino di Maglie grattugiato
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Pesce dalle eccellenti proprietà nutritive, apprezzato per la digeribilità, per la qualità e il sapore delle sue carni, l’orata merita di essere inserita nella nostra alimentazione. Il pesce, infatti, è fondamentale in una dieta sana ed equilibrata.

Orata alla pugliese

Preparazione: 20’

Cottura: 40’

  • Sbucciate e tritate l’aglio insieme al prezzemolo, lavato e asciugato, e diluite con un bicchiere di olio.
  • Sbucciate le patate, tagliatele a rondelle, sbollentatele per 1 minuto, quindi scolatele e tenetele da parte.
  • Aprite l’orata con un taglio dalle branchie alla cavità anale, evisceratela, privatela delle pinne e squamatela accuratamente.
  • Lavatela bene sotto l’acqua corrente e asciugatela tamponando con carta assorbente da cucina.
  • Versate in una capace teglia da forno metà del battuto di aglio e prezzemolo, disponete sopra parte delle patate e del pecorino, adagiate l’orata e copritela con il restante pecorino e con le patate rimaste.
  • Salate, pepate, cospargete il tutto con il trito avanzato e irrorate con un filo di olio.
  • Trasferite la teglia nel forno caldo a 190 °C e lasciate cuocere per circa 40 minuti.
  • Sfornate e servite l’orata ben calda, direttamente dalla teglia.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Aspic di fragoline di bosco.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vino dolce 800 ml Fragoline di bosco 500 g Gelatina 25 g Menta 1 rametto Limone grosso 1 Zucchero 50 g La ricetta dell'aspic di fragoline di bosco. Una dolcissima ricetta che vi delizierà. L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di…
  • Tagliatelle con polpette al vino bianco.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo 400 g di carne tritata 300 g di pelati 2 mozzarelle 50 g di burro 50 g di pecorino 1 tazza di pisellini lessati 1 bicchiere di vino bianco secco 4 carote 2 cipolle 1 costa di sedano farina olio sale …
  • Dolci di Pasqua: lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana.
    24.03.2017 - 1 Comments
    Lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana, secondo alcuni uno dei primi semifreddi della storia culinaria italiana, che si presta a molteplici varianti in base alle creme con cui deciderete di farcirlo. Nella ricetta tradizionale si utilizza il pan di spagna, ma volendo può essere…
  • Zabaione con frutti di bosco.
    25.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tuorli 2 cucchiai di zucchero 6 cucchiai di Marsala secco 250 g di frutti di bosco misti (lamponi, mirtilli, mirtilli rossi, fragoline, more, ribes) Lo zabaione è una preparazione che vanta parecchi secoli di storia. Tuttavia vi sono fonti…
  • Fettuccine di crespelle alle erbe.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 uova 140 g di farina 20 g di burro 20 g di prezzemolo 20 g di basilico 10 g di erba cipollina 3 dl di latte sale pepe in grani Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia.…
  • Sano e nutriente: ricetta al curry di pesce per tutta la famiglia
    11.02.2024 - 0 Comments
      Ciao, miei cari amici! Come state, anche voi penserete che è tornato dopo quattro giorni, mi dispiace tanto, Ero occupato e non ho potuto trascorrere del tempo con tutti voi su questa piattaforma. Ma anche se ero occupato, non ti ho dimenticato affatto. Appena sono stato libero sono…
  • Gnocchetti di patata novella di Siracusa con sgombro, finocchio e granella di mandorla
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Gnocchetti: 00 g di patate novelle di Siracusa 1 tuorlo d’uovo 50 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi 100-150 g di farina "00" noce moscata qb sale qb Condimento: 2 sgombri di circa 300-350 g l’uno 2 finocchi (circa 400 g) Montasio Dop…
  • Pancotto saporito con verdure.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pane casereccio raffermo - PomodoroRicetta per persone n.4Note:Ingredienti300 g di pane casereccio raffermoun pomodorouna carotauna cipolla biancauna costola di sedanouno spicchio d'aglio2 dadi vegetali4 cucchiai di grana grattugiato5 cucchiai di olio extravergine…
  • Rotolini di zucchine.
    26.08.2010 - 0 Comments
    Dalla pianta della zucchina si può raccogliere anche il fiore di zucca o fiore di zucchino, dal colore giallo-arancione, molto utilizzato in campo culinario, solitamente fritto, per ricavarne piatti come gli sciurilli napoletani.Ingrediente Principale: …
  • Frittelle di prosciutto.
    06.02.2012 - 1 Comments
    Se avete in frigo degli affettati di vario ge­nere, potete frullarli e sostituirli al pro­sciutto di Praga. L'importante è che la quantità sia la stes­sa, e cioè 150 g. Ingrediente Principale: Prosciutto di Praga - Grana grattugiato - Noce moscata Ricetta per persone n.4 Note: 455 calorie a…

I miei preferiti