}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tartara verde di grano saraceno con salsa di cannellini.

Tartara verde di grano saraceno con salsa di cannellini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/07/2014 | 13:54

Ingredienti: per 4-6 persone

    160 g di grano saraceno
    1 avocado maturo
    1 cetriolo
    3 carote
    10 olive kalamata
    2 foglie di menta
    1 rametto di aneto
    5 fili di erba cipollina
    il succo di 1/2 limone
    2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    sale

      Il consumo di grano saraceno, grazie al suo alto valore proteico simile a quello della carne e della soia, è anche consigliato in caso di deperimento fisico e, grazie alla presenza di una sostanza chiamata rutina, per conservare l'elasticità dei tessuti dei vasi sanguigni.
    Tartara verde di grano saraceno con salsa di cannellini

    Preparazione: 35’

     

    Cottura: 30’

     

  • Cuocete il grano saraceno in una casseruola con abbondante acqua salata in ebollizione, secondo i tempi indicati sulla confezione, quindi scolatelo e passatelo rapidamente sotto l’acqua corrente affinché si raffreddi.
  • Lavate le foglie di menta, il rametto di aneto e i fili di erba cipollina, quindi tritateli grossolanamente insieme.
  • Sbucciate l’avocado, dividetelo a metà e privatelo del nocciolo; sbucciate il cetriolo e, con l’aiuto di uno scavino, eliminate la parte centrale con i semi; raschiate e lavate le carote e snocciolate le olive.
  • Tagliate il tutto a dadini, trasferite la dadolata in una terrina e aggiungete il grano saraceno, il trito di erbe aromatiche, l’olio, il succo di limone e una presa di sale; mescolate con cura.
  • Preparate la salsa frullando nel mixer i cannellini ben scolati insieme con l’olio, una presa di sale, il succo di limone e una macinata di pepe.
  • Suddividete la dadolata nei piatti individuali a mo’ di “tartara”: ponete uno stampino tagliapasta del diametro di 6-8 cm al centro del piatto e riempitelo con il composto, quindi sfilatelo e compattate la superficie superiore dandole forma di cupola.
  • Completate ogni porzione con qualche cucchiaio di salsa di cannellini e servite in tavola a temperatura ambiente.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Addio a Stefano Bonilli, il fondatore del Gambero Rosso.
    11.08.2014 - 0 Comments
    Fondatore del Gambero Rosso, precursore di nuovi mezzi e motodi di comunicazione, uno dei padri della critica gastronomica italiana. Il primo dei grandi giornalisti gastronomici ad aprire un blog, viaggiatore instancabile ed entusiasta. Il ricordo di Enzo Vizzari. C'è incredulità del mondo della…
  • Tartina veloce di rucola fresca, maiale al limone e peperoni sott'aceto.
    20.09.2023 - 2 Comments
    Dalla semplicità si ottiene quasi sempre qualcosa di straordinario in cucina. Se apprezzi e onori gli ingredienti con cui lavori, finirai per creare qualcosa dieci volte migliore di qualsiasi cosa tu possa acquistare.Questo è soprattutto il caso delle tartine o dei panini aperti. Cercare di…
  • Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto?
    29.06.2013 - 0 Comments
    Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto? Ecco il segreto per realizzare la più buona che abbiate mai assaggiato Per ottenere una pasta frolla adeguata al tipo di preparazione vi consiglio di utilizzare lo strutto invece del burro. Ormai lo strutto è preparato in maniera…
  • Shtridhelat preparazione tipica della cucina greco-albanese del Pollino.
    22.01.2013 - 0 Comments
    Gli Shtridhelat vengono utilizzati per preparare una minestra di fagioli insaporito con peperoncino ed aglio. Ingredienti principali: farina di grano duro      farina di grano “00”    uova  Ricetta per persone…
  • Pasqua in cucina: 20 squisiti e originali dolci per celebrare al meglio questa festività (1a parte).
    20.03.2016 - 0 Comments
    Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in tavola i sapori di una volta per finire con ricette nuove e fantasiose  comunque adatte per festeggiare…
  • Cappellacci di zucca.
    06.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     1 kg di zucca     50 g di grana grattugiato     1 uovo     noce moscata     pangrattato …
  • Le Dampfnudeln sono una specialità del Palatinato e del Sud della Germania.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 di farina 50 g di burro 20 g di lievito di birra fresco 1 uovo zucchero 2,5 dl di latte olio di oliva sale crema alla vaniglia o zabaione per accompagnare menta fresca per guarnire (facoltativa) fragole per…
  • Seppie in insalata di sedano.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Seppie già pulite 800 g Sedano bianco 1 gambo Olive taggiasche sott'olio 1 cucchiaio Carote a julienne 200 g Sedano rapa 1 Olio evo q.b. Aceto balsamico q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le seppie sono un ingrediente molto versatile. Possono…
  • Sarde al prosecco.
    25.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sarde - Prosecco Ricetta per persone n.4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe Preparazione + Cottura: 45'Incidete le…
  • Fagioli alla messicana, ricetta veloce e piccante.
    02.10.2013 - 0 Comments
    Ho scopiazzato questa ricetta dal sito mysia.info e l'ho voluta provare subito! Trattasi di ricetta di facilissima esecuzione e molto rapida - salvo magari l'eventuale cottura precendente dei fagioli, se si usano quelli freschi –. Ingredienti: per 2 persone Salsiccia (circa due etti per due…

I miei preferiti