}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ostriche e porro al gratin.

Ostriche e porro al gratin.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/07/2014 | 20:04

Ingredienti: per 4 persone

8 ostriche
1 porro
2 fette di pancarré
20 g di burro
sale fino e grosso


Le ostriche nei primi anni del diciannovesimo secolo erano consumate in abbondanza dalla maggior parte delle persone della classe operaia. A causa dell'aumento della domanda, la popolazione di questi molluschi ha iniziato a diminuire, e il loro prezzo è continuato a salire. Oggi le ostriche sono considerate un alimento di lusso.

Ostriche e porro al gratin

Preparazione: 15’

Cottura: 20’

  • Mondate il porro delle radici, della parte più verde e della foglia esterna, poi affettatelo; aprite le ostriche con un coltellino.
  • Fate cuocere il porro per circa 10 minuti in 15 g di burro, salando leggermente e bagnando con parte del liquido delle ostriche.
  • Eliminate la crosta del pancarré e sbriciolate la mollica, quindi fatela dorare nel restante burro.
  • Scalzate le ostriche con un coltello senza toglierle dal guscio, poi unite il porro, il pangrattato e passatele in forno a 220°C per 5 minuti.
  • Servitele nei piatti singoli sopra un letto di sale grosso per mantenere i gusci ritti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tortini di manzo alla zucca, zenzero e taleggio.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Piccione di manzo 600 g Polpa di zucca 400 g Taleggio 150 g Pangrattato 100 g Radice di zenzero 1 Scalogno 1 Menta 1 ciuffo Semi di sesamo q.b. Semi di lino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Il classico spezzatino…
  • Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.
    14.09.2017 - 2 Comments
    Se siete alla ricerca di un antipasto di mare veloce e sfizioso, la mousse di salmone è la ricetta che può accontentarvi. La mousse è semplice e veloce da preparare: frullate gli ingredienti direttamente nel mixer secondo le dosi che vi abbiamo indicato. Per preparare delle mousse salate per…
  • Mattonella di riso integrale e asparagi.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di riso integrale 40 g di grana grattugiato 2 uova 1/2 cucchiaino di foglie di timo tritate 1/2 cucchiaino di foglie di maggiorana tritate 200 g di asparagi verdi 2 limoni 5 cucchiai di olio extravergine di oliva …
  • Uova affogate con purè di sedano rapa e tartufo nero.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova 1 sedano rapa 1 tartufo nero 1 dl di latte scremato aceto sale Il tuorlo è ricco di acidi grassi insaturi, che contrastano il potere aterogeno del colesterolo. Regolando l'alimentazione della gallina è possibile aumentare…
  • Bulghur con agnello
    07.03.2009 - 0 Comments
    Il Bulghur o Bulgur è un grano germogliato, seccato e tritato grossolanamente. È la base di alcuni piatti tradizionali del Medioriente.Ingrediente Principale: Agnello Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Bignole alla fonduta.
    18.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Gusci di bignole - Fonduta - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 24 gusci di bignole 200 gr. di prosciutto…
  • Pesto di fave, vongole e pomodorini.
    30.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fave fresche sgusciate 300 g Scalogno 1 Vongole 100 g Pomodorini freschi 150 g Zucchero 40 g Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico Prezzemolo 1 mazzetto Olio 2 cucchiai Pecorino romano 50 g Uova 1 A primavera non c’è…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quinta puntata.
    11.11.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: i Petrali dolci tipici di Reggio Calabria.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…
  • sardine marinate con melanzane alla brace
    21.10.2019 - 0 Comments
    l’olio di alici ingredienti:8filetti di alici, 100 g di olio di oliva extravergine. procedimento: lavorare gli ingredienti nel mixer e filtrare al colino fine. Mettere da parte. le sardine marinate ingredienti:8dorsi di filetti di sardine, 200 g di acqua minerale, 65 g di aceto di Chardonnay.…

I miei preferiti