}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Salmone all’aneto e capperi.

Salmone all’aneto e capperi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/07/2014 | 17:40

Ingredienti: per 8 persone

1,4 kg di salmone eviscerato
60 g di capperi
55 g di burro
40 g di aneto
il succo di 1/2 limone
sale

Grazie alla grande quantità di quercetina, che abbiamo visto essere un antiossidante naturale, i capperi svolgono una funzione anti infiammatoria e la stessa quercetina è ora allo studio per le sue ipotetiche proprietà antitumorali.

Salmone all’aneto e capperi

Preparazione: 10’

Cottura: 35’

  • Mondate e tritate l’aneto; tritate 40 g di capperi.
  • Lavorate in un piatto 50 g di burro con l’aneto e i capperi tritati, unendo poco sale e il succo di limone.
  • Continuate a lavorare sino a ottenere un composto denso, ma cremoso.
  • Lavate il salmone, squamatelo, asciugatelo, quindi incidetelo in superficie con un coltello, con tagli distanti poco più di 1 cm, leggermente obliqui.
  • Spalmate il burro aromatizzato in ogni taglio del salmone e con il restante burro non lavorato ungete una pirofila, sistematevi il salmone, cospargetevi sopra i capperi tenuti interi e infornate a 180 °C per circa 35 minuti.
  • Estraete il pesce dal forno e servitelo. Se preferite, disponetelo sul piano di lavoro, diliscatelo e servitelo a porzioni nei piatti singoli.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torre di pane e melanzana.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pane raffermo - Pomodori sardi o ciliegia - Melanzana Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 12 fette sottili di pane raffermo 350 g…
  • Agnello alle erbe aromatiche.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 carrè d'agnello 100 g di pane grattugiato 1 mazzetto di maggiorana 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di finocchietto 1 mazzetto di aneto 2 rametti di timo 4 patate grosse 2 rametti di rosmarino 4 cucchiai di olio evo 60 g di…
  • Le salse per le vostre grigliate di verdure.
    30.07.2011 - 0 Comments
    Per le grigliate di verdure, le salse adatte sono particolari e diverse di quelle clasiche impiegate per la carne o il pesce. Ve ne suggerisco tre e lascio alla vostra fantasia di crearne altre, tenendo presente che è bene evitare le basi di maionese o besciamella, queste salse devono…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Maggio 2013.
    02.06.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica - 3.- Zucchine al forno. 4.- Torta meringata con crema al limone. 5.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi. 6.- La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione…
  • Sapori lucani, la Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche.
    22.10.2012 - 1 Comments
    La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del mondo contadino, è riuscita a conservare nel tempo gusti e sapori deliziosi.  La regione vanta un…
  • Cannelloni al forno.
    08.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso) - Uova - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 500 g farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso) 4 uova, 40 ml olio extavergine…
  • Delìzie con ostriche.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Ostriche Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti 600 g di filetti di sogliola 8…
  • Budino al caffe.
    13.12.2008 - 0 Comments
    Tra le molte componenti nutrizionali del caffè, la più nota e studiata è senza dubbio la caffeina, poiché dotata di proprietà importanti, come:     l'effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e su quella biliare (ecco perché si ritiene che un caffè a fine pasto faciliti la…
  • Tortellini in brodo di zucca.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 200 g Uova 2 Per la farcia Parmigiano reggiano grattugiato 250 g Patate rosse già lessate 100 g Per il brodo: Zucca a dadini 300 g Brodo vegetale 1/2 l Tè nero affumicato 10 g Non c'è niente di meglio dei tortellini in brodo di zucca…
  • Sandwich al prosciutto cotto, avocado e tapenade.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 16 fette di pane semintegrale in cassetta 350 g di prosciutto cotto 1 avocado maturo ma sodo 100 g di burro 1 vasetto di tapenade 1 scalogno piccolo limone foglie piccole di cuori di lattuga sale Prima di tagliare i sandwich in…

I miei preferiti