}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pagnotta al rosmarino in foglie di castagno.

Pagnotta al rosmarino in foglie di castagno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/07/2014 | 15:01

Ingredienti: per 6-8 persone

1 kg di farina tipo 0
40 g di lievito di birra
10 g di malto (o 10 g di zucchero)
1 rametto di rosmarino
foglie di castagno
olio extravergine di oliva
20 g di sale

I primi a scoprire il lievito di birra furono gli antichi egizi verso il 1500 a.C. I produttori di birra classificano i lieviti come top-fermenting e bottom-fermenting. Questa classificazione è stata introdotta dal danese Emil Christian Hansen.

Pagnotta al rosmarino in foglie di castagno 

Preparazione: 40’ più il tempo di macerazione e lievitazione

 

Cottura: 60’

 

  • Tritate grossolanamente gli aghi di rosmarino ben lavati e poneteli a macerare in 5 cl di olio per una notte intera.
  • Scaldate 5 dl di acqua e, appena sarà tiepida, sbriciolatevi il lievito.
  • Setacciate la farina e versatela a fontana sul piano di lavoro.
  • Ponete nella cavità centrale il sale, il malto (o lo zucchero) e l’acqua con il lievito e iniziate a impastare gli ingredienti con la punta delle dita.
  • Aggiungete l’olio e il rosmarino e lavorate bene l’impasto.
  • Formate un panetto, ungetelo leggermente di olio e ponetelo in una ciotola, anch’essa unta con poco olio.
  • Coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare per 30 minuti.
  • Trascorso questo tempo, lavorate brevemente la pasta formando un filone.
  • Adagiatevi sopra alcune foglie di castagno lavate e asciugate, disponendole in diagonale, e arrotolate le estremità del filone verso l’interno.
  • Trasferite la pagnotta sulla placca da forno rivestita di carta oleata e ricoperta di foglie di castagno perfettamente pulite, copritela con un telo inumidito e lasciate lievitare nuovamente per 30 minuti.
  • Rimuovete il telo e cuocete la pagnotta in forno preriscaldato a 200 °C per 1 ora circa.
  • Sfornate, lasciate intiepidire su una gratella per dolci e servite il pane al rosmarino su un letto di foglie di castagno fresche.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un breve “viaggio” tra Europa e Asia che svela come gli antiossidanti migliorino la pelle.
    24.06.2013 - 0 Comments
    Il mitocondrio è l’organello intracellulare responsabile della conversione dell’energia proveniente dagli alimenti in una forma adatta ad alimentare i processi cellulari. Nel mitocondrio avvengono le trasformazioni che a partire dall’ossigeno dell’aria, formano anidride carbonica. Durante questo…
  • Variazione di coniglio.
    13.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 sella di coniglio intera 4 fette sottili di lardo bianco 100 g di pane bianco raffermo grattugiato 4 fiori di zucca 1 zucchina 4 cipolle bianche piccole cotte al sale 2 foglie di menta 4 cucchiai di ricotta di latte vaccino …
  • Pak choi croccante con pinoli.
    07.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di pak choi (cavolo cinese) 50 g di pinoli 1 l di olio di semi di arachidi 2 cucchiaini di zucchero 1 cucchiaino di sale Il pak choi (o anche Bok choi) è una verdura di origine Cinese, tipica della cucina asiatica, che…
  • Tagliatelle al pecorino.
    04.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle all'uovo - Pecorino grattugiato Ricetta per persone n.4 Note: 635 calorie a porzione Ingredienti 300 g di tagliatelle all'uovo 3 tuorli un ciuffo di prezzemolo 100 g di pecorino grattugiato olio sale pepe Preparazione: 15' …
  • Pollo al limone e zenzero.
    09.12.2012 - 0 Comments
    Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico e previene la formazione di gas intestinali. Si adatta bene a minestre, pollami,dolci e ad essere mescolato al succo dì agrumi. Largamente coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, è provvista di rizoma…
  • Zuccotto Uovo di Pasqua
    23.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Panna fresca - Pasta di mandorle Ricetta per persone n. 8 Note: Vino consigliato: Recioto di Soave Ingredienti Per il pan di Spagna: farina…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Panettone Gastronomico un'opera culinaria maestosa.
    11.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Soufflè al cioccolato.
    10.12.2008 - 0 Comments
    È difficile non cedere alla tentazione del cioccolato da parte dei più golosi e non solo! Si, perché adesso la scusa per gustare un po’ di cioccolato sono le nuove scoperte sulle sue ultime proprietà terapeutiche. È noto già da alcuni anni come il cioccolato abbia un effetto cardio-protettivo…
  • Seppia e carciofi con salame croccante e aceto balsamico.
    13.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 grossa seppia di circa 600 g 6 carciofi 200 g di salame 1 cucchiaio di aceto balsamico il succo di 1 limone 1 spicchio di aglio qualche ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe di mulinello   Preparazione:…
  • Anatra all'arancia.
    12.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anatra - Arance - Aceto di vino bianco - Cognac Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti: 1 anatra grande 6 arance 10 cl cognac 60 g burro aceto…

I miei preferiti