}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Orata al forno con funghi stufati.

Orata al forno con funghi stufati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/07/2014 | 19:55

Ingredienti: per 4 persone

2 orate da 500-600 g ciascuna
150 g di funghi prataioli coltivati
1 spicchio di aglio
erbe aromatiche
olio extravergine di oliva
sale

È fra i pesci più pregiati, di costo elevato; allo stato brado se ne trovano, purtroppo, pochi esemplari (10%); esistono specie d'allevamento (90%) che non hanno lo stesso gusto di quelle pescate e hanno un contenuto in proteine e grassi superiore.

Orata al forno con funghi stufati

Preparazione: 20’

Cottura: 50’

  • Squamate le orate, evisceratele e sciacquatele in acqua corrente fredda.
  • Mondate i funghi, eliminate gli eventuali residui terrosi, strofinateli leggermente con un panno umido e affettateli.
  • Scaldate 2 cucchiai di olio in una pirofila e fatevi appassire l'aglio, sbucciato e schiacciato.
  • Poi eliminatelo, alzate la fiamma e aggiungete i funghi; mescolate, salate e fate cuocere per 5-6 minuti, i primi 2 minuti a recipiente coperto.
  • Ungete di olio due pirofile, disponetevi i pesci, farcite le cavità addominali con le erbe aromatiche e buona parte dei funghi, legate i pesci con filo bianco da cucina e versate tutt'intorno i funghi rimasti.
  • Coprite con un foglio di alluminio e passate in forno a 180 °C per 30 minuti, poi eliminate l'alluminio e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo. Erano sapori tipici dell’alimentazione contadina e qualche volta nobilitati dalla grande cucina. È il caso della Saba che Pellegrino Artusi, in omaggio alla sua terra di origine, volle…
  • Tagliolini bianchi e neri con totani e patate
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     400 g di farina di grano duro     nero di seppia     sale grosso Per la salsa:     1 kg di totani puliti     200 g di patate     aglio …
  • Taglierini con capesante.
    18.08.2009 - 0 Comments
    Le capesante gratinate sono una ricetta appartenente soprattutto alla tradizione natalizia e rappresentano un piatto molto semplice da preparare ma allo stesso tempo molto originale e saporito. Possono essere servite come antipasto per una cena importante o, come abbiamo già detto, per il cenone…
  • Calamaretti in zuppetta primavera.
    10.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Calamaretti - Piselli sgranati - Aglio - Timo frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti600 gr di calamaretti100 gr di piselli sgranati2 pomodoriagliotimo frescoolio extravergine d'olivasalepepe nero in graniPreparazione: 40'Eviscerare i calamaretti; privarli di becco,…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta Polpo e Asparagi.
    29.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 a base di pesce: date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet. Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di pesce per un numero di ospiti che di…
  • Coppa di yogurt e panna con salsa di pesche.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 g di yogurt alla vaniglia 125 g di panna fresca 2 pesche gialle 2 cucchiai di zucchero a velo 1 vaschetta di fragole o di lamponi 8 amaretti o 5 savoiardi 1 cucchiaio di granella di mandorle cacao in polvere E’ una versione un po’ più…
  • Barbabietola arrosto con ceci ed erba cipollina.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 barbabietola media 55 g di ceci in scatola sciacquati e scolati 3 cucchiai di erba cipollina sminuzzata olio di noci L'impiego alimentare della barbabietola risale ai tempi degli antichi Greci e dei Romani, che già la utilizzavano non soltanto…
  • Polpettine di lenticchie, con gli avanzi di Capodanno.
    02.01.2012 - 1 Comments
    La lenticchia è il legume più digeribile. Il suo amido subisce in fretta l'azione degli enzimi pancreatici e salivari. La fruttura però la appensantisce un pò. Ingrediente Principale: Lenticchie - Cipolla - Zucchina - Carota Ricetta per persone n. …
  • Torta di mortadella e birra.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 300 g birra chiara 1 lattina mortadella Bologna 250 g porri 5 prezzemolo 1 cucchiaio uova 4 panna fresca 25 cl sale e pepe q.b. Una torta salata facile da preparare e perfetta da trasportare per un pranzo fuori casa, un pic nic…
  • La cucina libanese è senza dubbio l'espressione più tipica e raffinata della cucina mediorientale.
    23.05.2013 - 0 Comments
    La cucina mediorientale nel suo complesso deve molto alla creativita' della cucina libanese, che insieme a quella palestinese e siriana, ricche di verdure, di pesce, di prodotti della terra, di carni particolari come quella del piccione, ingentilita dall'olio di oliva e dall'uso di aromi e spezie…

I miei preferiti