}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Consommé alle verdure con bignè salati.

Consommé alle verdure con bignè salati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/07/2014 | 23:03

Ingredienti: per 4 persone

2 l di brodo di carne
2 carote
2 porri
2 costole di sedano
5 foglie di lattuga
50 g di burro
150 g di farina di tipo 00 setacciata
3 uova
50 g di grana grattugiato
sale

La consommé alle verdure con bignè salati è un primo piatto delicato,  veloce da preparare, sano e genuino. Nonostante la sua semplicità vi sorprenderà per il suo gusto e la sua delicatezza.
La consommé alle verdure è un  ottimo piatto gustato caldo, ma ideale anche a temperatura ambiente ed è per questo che la crema di patate con verdure può essere preparata non solo per riscaldarci nei rigidi inverni ma, perché no, anche durante la bella stagione.

Consommé alle verdure con bignè salati 

Preparazione: 35’

 

Cottura: 1 ora e 40’

  • Mondate e lavate tutte le verdure.
  • Riducete la lattuga a listarelle e le altre verdure a bastoncini.
  • Versate il brodo di carne in una casseruola e portatelo a ebollizione.
  • Unite i bastoncini di verdura, abbassate la fiamma e fate sobbollire per almeno 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
  • Per preparare i bignè, portate a ebollizione in un’altra casseruola 2,5 dl di acqua leggermente salata.
  • Aggiungete il burro, lasciatelo sciogliere e versate la farina in un solo colpo, senza mai smettere di mescolare, fino a quando il composto non comincerà a staccarsi dai bordi della casseruola.
  • Spegnete il fuoco e incorporate le uova una alla volta e poi il grana grattugiato, mescolando bene.
  • Lasciate intiepidire.
  • Riempite con il composto ottenuto una tasca da pasticciere e formate alcuni mucchietti grandi come una noce, che disporrete, ben distanziati, in una teglia rivestita con carta da forno.
  • Cuocete in forno già caldo a 190 °C per 15 minuti: i bignè dovranno gonfiarsi e dorarsi.
  • Estraete la teglia dal forno e fate intiepidire i bignè.
  • Aggiungete nella casseruola con il brodo le listarelle di lattuga, regolate di sale e spegnete subito il fuoco.
  • Versate il consommé nelle apposite tazze a due manici e servitelo accompagnato dai bignè salati.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il Senegal, vero paradiso culinario, presenta una cucina molto ricca e variegata accompagnata sempre dal prodotto alimentare di base, il riso.
    26.05.2013 - 0 Comments
    La cucina senegalese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Senegal ed è considerata tra le migliori di tutta l’Africa: usando diverse combinazioni di alimenti e molte spezie, la cucina senegalese ottiene un miscuglio di sapori, odori e colori che la rendono ricca e variegata. Per gli…
  • Cappellacci di zucca.
    06.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     1 kg di zucca     50 g di grana grattugiato     1 uovo     noce moscata     pangrattato …
  • Cuori di carciofo in pastella.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 4-5 carciofi (se possibile piccoli in quanto serve solo la parte centrale) 1 uovo sale formaggio grattugiato pepe farina quanto basta La grande richiesta di carciofi sul mercato induce i grandi produttori all'impiego di sostanze…
  • Carpaccio di aringhe.
    18.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Aringhe - Rafano - Succo di limone Ricetta per persone n. …
  • Trippa mista alle verdure.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate novelle surgelate un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo olio …
  • Prepariamo uno spuntino delizioso perfetto per l'ora del tè
    30.09.2024 - 0 Comments
    Buongiorno a tutti i miei amici di Hive! Come state? Oggi voglio condividere con voi una ricetta per uno spuntino delizioso che potete preparare facilmente per l'ora del tè. Per questo, ho utilizzato un mix di farine altamente nutriente fatto di cereali, legumi e una miscela di vitamine che ho…
  • Carpaccio di storione con pinoli e uvetta sultanina.
    07.10.2013 - 0 Comments
    In cucina lo storione è apprezzato soprattutto per le sue uova, da cui si ottiene il caviale, molto apprezzato per ricette di raffinati aperitivi, in tartine di pane spalmato di burro, col limone o con i blini russi, una sorta di crespelle. La carne dello storione, bianca e non troppo magra, è…
  • Filetto di vitello al carbone con erbe aromatizzate.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di vitello da latte carbone di erbe aromatizzate bruciate aceto balsamico tradizionale succo di marasche fondo di vitello Le marasche contengono buone quantità di vitamine A e C , potassio, fibre, calcio e fosforo. Non…
  • Insalata di frutta e verdura con tè bianco e lime.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 carote 1 finocchio 1 grappolo d’uva bianca 1 mela verde 80 ml d’acqua 1 cucchiaino scarso di tè bianco lime olio extravergine d’oliva sale rosa pepe Carota, uva, finocchio e mela verde, tutto insieme per un’insalata leggera…
  • Filei alla ’nduja.
    09.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filei 100 g di ’Nduja 500 g di pomodori maturi 50 g di Pecorino di Monte Poro grattugiato olio extravergine di oliva sale I Filei sono un prodotto tipico della tradizione mediterranea Calabrese che nasce da un impasto…

I miei preferiti