}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Riso al forno con chorizo.

Riso al forno con chorizo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/07/2014 | 22:18

Ingredienti: per 4 persone

250 g di riso
200 g di chorizo (o salame piccante)
2 pomodori
2 spicchi di aglio
1 peperone
1 bustina di zafferano
peperoncino piccante in polvere
5 dl di brodo di carne
olio extravergine di oliva
sale

Il chorizo è un termine che indica numerosi tipi di insaccati e salsicce tipici della penisola iberica e di alcune ex colonie spagnole.

Riso al forno con chorizo 

Preparazione: 15’

Cottura: 35’

  • Mondate il peperone eliminando il picciolo con i semi e le nervature bianche, lavatelo e riducetelo a pezzetti.
  • Tagliate a rondelle il chorizo. Lavate, mondate e riducete in dadolata i pomodori.
  • Scaldate un filo di olio a fuoco moderato in una teglia che possa andare in forno, unite l’aglio, sbucciato e tagliato a fettine, il peperone e il chorizo.
  • Scaldate il brodo.
  • Lasciate insaporire per qualche minuto, mescolando, poi aggiungete i pomodori, profumate con il peperoncino e salate leggermente.
  • Unite il riso e fatelo tostare brevemente mescolando, quindi coprite con il brodo caldo e completate con lo zafferano.
  • Non appena riprenderà il bollore, trasferite in forno a 180 °C e lasciate cuocere per circa 20 minuti, o sino a quando il brodo sarà stato completamente assorbito.
  • Sfornate e servite caldo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ottima ricetta!

    Se non sapete dove trovare il chorizo, da noi potete trovarlo assieme ad altri prodotti alimentari tipici spagnoli.

    http://www.ene-milano.it/IT/chorizo-vela-extra

    http://www.ene-milano.it/IT/chorizo-extra-piccante


    EÑE – Prodotti Tipici Spagnoli
    Direttamente dalla Spagna!

    www.ene-milano.it
    [vendita anche online]

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchetti di zucca con pancetta e robiola.
    18.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 600 gr zucca 1 kg farina 00 (circa) 1 uovo 70 gr robiola 150 gr pancetta affumicata prezzemolo parmigiano reggiano cipolla, sale, pepe nero La robiola è un formaggio tipico del Piemonte, in particolare di Roccaverano,in provincia di Asti, dove la robiola…
  • Crespelle di basilico farcite con broccoletti.
    28.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di broccoletti 70 g di farina 50 g di gorgonzola dolce 20 g di foglie di basilico 10 g di burro 1 uovo 1 peperoncino 1,5 dl di latte 0,6 dl di besciamella olio extravergine di oliva sale Come abbiamo visto, cavoli, broccoli…
  • Baci di dama biscottini piemontesi profumati.
    06.11.2015 - 0 Comments
    I baci di dama sono originari della città di Tortona in Piemonte, dove nacquero più di un secolo fa: da allora, tutt’oggi i baci di dama vengono fatti con gli stessi ingredienti e la stessa forma, nella quale risiede la ragione del loro nome, che deriva infatti dalla composizione del dolce, formato…
  • Natale nel Mondo: tradizioni e ricette natalizie [Infografica].
    23.12.2015 - 0 Comments
    Da Londra a New York e da Praga a Buenos Aires, un viaggio nella tradizione natalizia alla scoperta dei piatti di Natale preparati in tutto il mondo per le feste. Primi, secondi, antipasti, dolci, dessert. Cosa si mangia a Natale nel Mondo? Rispondendo a questa domanda facciamo un viaggio alla…
  • La cucina congolese risente pesantemente di due elementi, gli influssi stranieri e le risorse messe a disposizione dall'ambiente.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Le ricette del Congo risentono pesantemente di due elementi, gli influssi stranieri, in larga parte francesi, e le risorse messe a disposizione dall'ambiente, grazie alle condizioni climatiche favorevoli. Come per la maggior parte dei paese dell’Africa centroccidentale, la Repubblica del Congo…
  • Infuso alla menta.
    25.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 3-4 cucchiaini di menta dolce essiccata 4 cucchiaini di zucchero candito 4 foglioline di menta dolce fresca Sapevate che in alcune parti del Marocco il mazzetto di menta che si mette nel tè ha anche rametti di timo e foglie di salvia? La tisana…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spaghetti, vongole e fiori di zucca.
    11.12.2018 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno. A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi…
  • Insalata di pollo.
    04.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Emmental - Cetriolini sottaceto - Capperi Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Castagnaccio con finferli e montasio
    03.10.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Castagne - Parmiggiano grattugiato - Finferli - Radicchio Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: Per il castagnaccio: farina di casta­gne g…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ingredienti e consigli per preparare deliziose lasagne di mare.
    19.12.2019 - 0 Comments
    Le lasagne di pesce (o lasagne di mare) sono un primo piatto la cui ricetta non può certo mancare all'interno del vostro ricettario così come sulla vostra tavola. Adatta per le feste, questa delizia può essere inserita nella sezione "ricette di Natale" delle vostre migliori preparazioni…

I miei preferiti