}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Luglio.

Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Luglio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/07/2013 | 15:15

sagre_logo
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare.
Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati.
Redatti con la consueta attenzione da parte di Regioni Italiane e grazie alla collaborazione dei comitati organizzatori che non mancano di fornirci, e fornirvi, le adeguate informazioni.
Visita le pagine relative al mese di tuo interesse e scopri le date e le località in cui si svolgono le manifestazioni.
  • Perugia - Umbria Jazz (Sagre Perugia)
  • Lecce - Tuglie - Festa Beata Vergine del Carmine (Sagre Lecce)
  • Moncalvo - Torneo Equestre Comuni Monferrato (Sagre Asti)
  • Casale Monferrato - Sagra del Fritto di Mare e Festa Patronale (Sagre Alessandria)
  • Finale Ligure - Festa del Marchesato (Sagre Savona)
  • Laigueglia - Sbarco dei Saraceni (Sagre Savona)
  • Matelica - Estadanza nelle Marche (Sagre Macerata)
  • Locorotondo - Tipica...mente, evento dedicato ai prodotti tipici locali (Sagre Bari)
  • Usseglio - Mostra Regionale della Toma di Lanzo (Sagre Cuneo)
  • Barletta - Barletta Jazz Festival (Sagre Bari)
  • Ameglia - La Televisione che vorrei... (Sagre La Spezia)
  • Chioggia - Mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia (Sagre Venezia)
  • Chioggia - Chioggia invasa dall’armonia della danza (Sagre Venezia)
  • Lorenzana - Festa dell'aquilone (Sagre Pisa)
  • Chioggia - Le Veline in tour sbarcano in Piazza Vigo (Sagre Venezia)
  • Roma - Concerti per l’Estate (Sagre Roma)
  • Chioggia - Sagra del Pesce (Sagre Venezia)
  • Monsummano Terme - Terre d'Italia a Confronto (Sagre Pistoia)
  • Chioggia - Trittico d’arti con l’Orchestra del Teatro "La Fenice" (Sagre Venezia)
  • Bari - Rassegna d’Arte e Cultura Popolare dei 5 Continenti (Sagre Bari)
  • Giulianova - Festa Nazionale della CIA Italia - Tesori di Fattoria 2008 (Sagre Teramo)
  • Nerola - VI Sagra dei Bucatini all' Amatriciana (Sagre Roma)
  • Matera - “Scatti D’ Autore” (Sagre Matera)
  • Torino - Torino - Trofeo TIM (Sagre Torino)
  • Milano - Milano Jazzin' Festival (Sagre Milano)
  • Volterra - Mercato & Gusto 2009 (Sagre Pisa)
  • Galliate - Festival Internazionale delle Chitarre (Sagre Novara)
  • Siena - Palio di Siena (Sagre Siena)
  • Aosta - Festa Internazionale di Musica, Arte e Cultura Celtica (Sagre Aosta)
  • Palermo - Festino di Santa Rosalia (Sagre Palermo)
  • Feltre - Palio di Feltre (Sagre Belluno)
  • Venezia - Festa del Redentore (Sagre Venezia)
  • Catanzaro - Processione di San Vitaliano (Sagre Catanzaro)
  • Tivoli Terme - Sagra delli Ghiozzi (Sagre Roma)
  • Chiuro - Sagra della bresaola (Sagre Sondrio) 

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tartara verde di grano saraceno con salsa di cannellini.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 160 g di grano saraceno 1 avocado maturo 1 cetriolo 3 carote 10 olive kalamata 2 foglie di menta 1 rametto di aneto 5 fili di erba cipollina il succo di 1/2 limone 2 cucchiai di olio…
  • Bollito misto, piatto saporito, ma senza esagerazioni.
    04.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di muscolo di manzo 1/2 gallina 1 piccolo Cotechino Modena 1 costola di sedano 2 carote 1 cipolla 1 patata 3 ciuffetti di prezzemolo sale Preparazione: 20’ più 15 minuti di riposo + 3 ore di cottura. Mondate e lavate le carote, il…
  • Brovade e muset con aglio e alloro.
    19.11.2013 - 0 Comments
    La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto marchio DOP. Si ottiene tagliando in piccole fettine (circa come i crauti) delle rape a colletto viola macerate…
  • Torta Gianduia, dolce piemontese con cioccolato fondente e croccante di nocciole.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Cioccolato - Nocciole Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per il pan di Spagna: zucchero g 105 farina g 90 cacao in polvere g…
  • Crostata alla papaya con crema pasticciera.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-alla-papaya-con-crema.html";digg_title = "Crostata alla papaya con crema pasticciera.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Crema di rape e patate al tartufo.
    24.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di rape 1 patata di 200 g 200 g di porri 1 tartufo nero di 30 g olio extravergine di oliva sale prezzemolo per guarnire La rapa ha proprietà depurative, diuretiche, emollienti, rinfrescanti, espettoranti e rivitalizzanti;…
  • La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici.
    19.09.2013 - 0 Comments
    La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici che possono provenire dal mare e quelli che vengono ricavati dalla terra. Oltre a questa affascinante commistione di generi alimentari ricordiamo che, sulla base della storia di questa città, sulle tavole…
  • Terrina di gallina all'aceto balsamico.
    13.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:  Gallina - Patata - Carota - Panna - Sesamo - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 8 Note:  428 calorie a porzione Ingredienti 1 gallina 2 tuorli 150 ml di panna 6 cucchiai di olio d'oliva extravergine 1…
  • Sformatini al tonno e avocado.
    03.07.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE  Sostituite i cubetti di avocado con dadini di cetriolo: il piatto sarà più fresco e leggero. Ingredienti Principal: Avvocado - Pomodori ramati - Tonno sott'olio - Limone - Erba cipollina Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Deliziosa torta di lenticchie, senza glutine, rimarrai stupito dal suo sapore.
    05.01.2024 - 3 Comments
    Avete mai provato il Pan di Spagna alle lenticchie? Beh, non l'avevo provato fino ad oggi, quando ho deciso di farne uno per vedere se ha davvero un sapore così buono come sembra.Da tempo ero curioso di fare un pan di spagna con le lenticchie, la verità è che non ho osato perché pensavo che le…

I miei preferiti