}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Agosto.

Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Agosto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/08/2013 | 15:15

sagre_logo
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. 


Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati. 

Redatti con la consueta attenzione da parte di Regioni Italiane e grazie alla collaborazione dei comitati organizzatori che non mancano di fornirci, e fornirvi, le adeguate informazioni. 

Visita le pagine relative al mese di tuo interesse e scopri le date e le località in cui si svolgono le manifestazioni.


  • Bari Argojazz Festival(Sagre Bari)
  • Castrovillari - Festival Internazionale del Folklore (Sagre Cosenza)
  • Portovenere - Festa della Madonna Bianca (Sagre La Spezia)
  • Alassio - Castelli di Sabbia (Sagre Savona)
  • Gallipoli - Festa di Santa Chiara (Sagre Lecce)
  • Stintino - Regata della vela latina (Sagre Sassari)
  • Otranto - Festival internazionale del balletto (Sagre Lecce)
  • Pizzo Calabro - Festa di San Rocco (Sagre Vibo Valentia)
  • Seminara - Festa della Madonna dei Poveri o Madonna Nera (Sagre Reggio Calabria)
  • Cerignola - Electro-night, la notte delle stelle più elettrica della puglia (Sagre Foggia)
  • Vieste - Sagra del pesce azzurro (Sagre Foggia)
  • Lumarzo - Belin che Festa
  • Santa Lucia a Mela - Sagra del Mamertino Doc (Sagre Messina)
  • San Martino Valle Caudina - Notti Magiche in Piazzetta (Sagre Avellino)
  • Cusano Mutri - Estadanza 2008 in Campania (Sagre Benevento)
  • Castrignano dei Greci - Estadanza in Salento (Sagre Lecce)
  • Poggio Moiano - La sagra dei "maccaruni" (Sagre Rieti)
  • Molinella - Sagra di San Vittore (Sagre Bologna)
  • Tre Fontane - La sagra della patata di Tre Fontane (Sagre Genova)
  • Corbetta - Eventi Agosto/Settembre 2008 di Corbetta (Sagre Milano)
  • Sestino - Manifestazioni c/o La Riserva Naturale del Sasso di Simone (Sagre Arezzo)
  • San Martino di Noceto - Festa patronale di Sant' Innocenzo (Sagre Genova)
  • Misano Adriatico - Gran Premio di MotoGP di San Marino (Sagre Rimini)
  • Milano - Trofeo Luigi Berlusconi (Sagre Milano)
  • Napoli - Trofeo Birra Moretti (Sagre Napoli)
  • Siena - Palio dell'Assunta (Sagre Siena)
  • Rimini - Rimini Meeting (Sagre Rimini)
  • Milano - Finale della Supercoppa Italiana(Sagre Milano)
  • Venezia - 65^ Festival del Cinema di Venezia(Sagre Venezia)
  • Italia - Amichevoli Estive Squadre di Calcio di Serie A (Sagre)
  • Italia - Abbonamenti Campionati di Calcio Serie A (Sagre)
  • Salsomaggiore Terme - Finali di Miss Italia (Sagre Parma)
  • Cosenza - Peperoncino Jazz Festival (Sagre Cosenza)
  • Giulianova - Mostra di Modigliani (Sagre Teramo)
  • Riofreddo - Sagra dei sagnozzi (Sagre Roma)
  • Brindisi - Il treno dei Tipici (Sagre Brindisi)
  • Locorotondo - Sagra di “Gnumerèdde suffuchète” (Sagre Bari)
  • Sottomarina - La Notte Verde (Sagre Venezia)
  • Sarzana - Mostra Nazionale dell’Antiquariato (Sagre La Spezia)
  • Matera - Percorsi Leviani in Basilicata (Sagre Matera)
  • Città della Pieve - Palio dei Terzieri (Sagre Perugia)
  • Piazza Armerina - Palio dei Normanni (Sagre Enna)
  • Varese - Corsa Ciclistica "Le Tre Valli Varesine" (Sagre Varese)
  • Torino - Preliminari di Champions League Juventus (Sagre Torino)
  • Firenze - Preliminari di Champions League Fiorentina (Sagre Firenze)
  • Napoli - Napoli-Vllaznia (Coppa UEFA) (Sagre Napoli)
  • Venezia - Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni (Sagre Venezia)
  • Venezia - Veneto Jazz Festival (Sagre Venezia)
  • Città di Castello - Festival delle Nazioni (Sagre Perugia)
  • Merano - Festival Città di Merano (Sagre Bolzano)
  • Stresa - Stresa Festival (Sagre Verbania)
  • Squillace - Palio del Principato (Sagre Catanzaro)
  • Cuneo - Grande Fiera d'Estate (Sagre Cuneo)
  • Val Varaita - Concerto di ferragosto (Sagre Cuneo)
  • Montalcino - Festival della Val d'Orcia (Sagre Siena)
  • Ripescia - Festambiente (Sagre Grosseto)
  • Castelpagano - Sagra del Prosciutto Paesano (Sagre Benevento)
  • Usseglio - Mostra Mercato dei Prodotti Naturali e Mestieri delle Valli (Sagre Torino)
  • Chioggia - Festeggiamenti per la settimana di ferragosto (Sagre Venezia)
  • Chioggia - Selezioni per "il più bello d'Italia" (Sagre Venezia)
  • Carmagnola - Sagra del Peperone (Sagre Torino)
  • Salento - La Notte della Taranta (Sagre Lecce)
  • Agerola - Sagra del Fiordilatte (Sagre Napoli)
  • Siena - Palio dell'Assunta (Sagre Siena)
  • La Spezia - Palio del Gofo (Sagre La Spezia)
  • Porto Santo Stefano - Palio Marinaro dell'Argentario (Sagre Grosseto)
  • Feltre - Palio di Feltre (Sagre Belluno)
  • Mondaino - Palio del Daino (Sagre Rimini)
  • Badia Tedalda - Palio dei Castelli (Sagre Arezzo)
  • Sassari - La Festa dei Candelieri (Sagre Sassari)
  • Pianello Val Tidone -Festa del Cotechino e Grande Fiera d'Agosto (Sagre Piacenza)
  • Alghero - Festeggiamenti in Onore di Sant'Agostino (Sagre Sassari)
  • Arnad - Sagra del Lardo (Sagre Aosta)
  • Oyace - Sagra della fontina (Sagre Aosta)
  • Quart - Formage Festival del Castello di Quart (Sagre Aosta)
  • Cortemilia - Sagra della nocciola (Sagre Cuneo)
  • Frabosa Soprana - Sagra del Raschera e del Bruss (Sagre Cuneo) 

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa di fagioli alle erbette.
    10.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Erbette 1 kg Fagioli secchi 250 g Cipolle 2 Carote 2 Sedano 2 coste Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Salsa di pomodoro 3 cucchiai Olio extravergine di oliva 4 cucchiai Pane 4 fette Sale q.b. Come preparare una saporita zuppa di fagioli alle…
  • 5 ricette sane per i gustare i ceci in maniera alternativa.
    09.05.2013 - 0 Comments
    La preparazione dei ceci secchi è piuttosto lunga, in quanto vanno lasciati in ammollo dalle 8 alle 24 ore e bisognerà poi cuocerli in un tegame per almeno 3 ore, o nella pentola a pressione da un’ora a un’ora e mezzo, meglio se a fuoco lento.I ceci in scatola, invece sono molto più veloci da…
  • Uova alla Bela Rosin, legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori
    25.02.2009 - 0 Comments
    Sono molti i piatti della cucina piemontese che portano dei nomi in qualche modo legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori. Il più noto è costituito dalle "uova alla Bela Rosin". La preparazione è molto semplice, basta infatti tritare…
  • Strudel di verdure e formaggio.
    30.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Peperone rosso, verde, giallo - Pomodori - Cipollotti - Scamorza affumicata Ricetta per persone n.6 Note:500 calorie a porzione Ingredienti400 g di pasta sfoglia una melanzana piccola una zucchina mezzo peperone rosso mezzo peperone verde mezzo peperone giallo 2…
  • Le regole d'oro della buona cucina, quinta puntata: il taglio delle verdure.
    09.02.2012 - 0 Comments
    IL TAGLIO DELLE VERDURE. Le verdure fresche vanno lavate accuratamente in acqua corrente e, se provenienti da coltivazioni biologiche, non vanno sbuccia­te, ma strofinate energicamente con l'apposita spazzola. Dopo queste operazioni si può procedere al taglio dei vegetali che va eseguito…
  • Torta allo yogurt e fragole, una ricetta soffice, deliziosa, genuina e veloce!
    06.11.2023 - 2 Comments
    Un saluto a tutti gli amici della community #foodie, è un piacere salutarvi, spero che abbiate passato un buon fine settimana.Per oggi domenica voglio condividere con voi la mia nuova ricetta, per l'occasione una super deliziosa torta alle fragole con yogurt, l'ho preparata per la merenda di questa…
  • Budinetti di tartara.
    13.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Carne di manzo tritata - Succo d'arancia - Cetriolini - Filetti d'acciuga Ricetta per persone n.4 Note: Calorie a porzione: 235 Ingredienti 400 g di carne di manzo tritata (filetto, scamone o un altro taglio magro) il succo di un'arancia 2 cetriolini sottaceto un …
  • Pomodori ripieni di funghi porcini, un modo per trasformare gli ortaggi da semplici contorni in qualcosa di più completo dal punto di vista nutrizionale.
    12.05.2012 - 0 Comments
    "Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis ed aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche vagamente…
  • Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo è un pesce dal gusto delicato ed è l'ideale per preparare piatti leggeri poichè è povero di grassi e calorie. Ingredienti: per 6 persone 4 filetti di merluzzo da 200 g ciascuno, già puliti 4 patate 100 g di olive nere denocciolate 200 g di pomodorini ciliegia 1…
  • Insalata greca al Grana Padano.
    09.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un cespo di lattuga una carota 4 pomodori qualche ravanello 200 g di Grana Padano DOP 15 mesi 200 g di mais in scatola un vasetto di yogurt magro qualche foglie di menta 20 ml di Olio extravergine di oliva Garda DOP poco sale L'insalata greca è…

I miei preferiti